Warmaster
Warmaster è un wargame ispirato a Warhammer Fantasy Battle, realizzato dalla Games Workshop. La principale differenza da Warhammer FB è la scala delle miniature, che sono alte in media 10mm (per i modelli umanoidi), il che rende questo gioco versatile alle grandi battaglie campali di grandi dimensioni, anche se le regole di gioco si discostano in modo signivicativo dal genitore.
Warmaster | |
---|---|
Tipo | wargame tridimensionale |
Luogo origine | ![]() |
Autore | Rick Priestley, Alessio Cavatore, Stephan Hess |
Editore | Games Workshop |
Regole | |
N° giocatori | 2+ |
Requisiti | |
Età | 10+ |
Preparativi | 4 - 10min. |
Durata | 45 min - 150m, a seconda delle versione delle regole |
Aleatorietà | bassa |
Il gioco speculare per Warhammer 40.000 è Epic.
Il Gioco
A differenza di Warhammer FB, Warmaster punta sul comando delle truppe e limita, di fatto sminuendola, la magia (relativamente importante in Warhammer FB, dove può cambiare il corso dello scontro). La vittoria si ottiene tramite la tattica, mentre la scelta dell'esercito è secondaria; la Games Workshop aveva infatti ricevuto diverse critiche riguardo al fatto che in Warhammer FB contasse di più la scelta dell'esercito e degli oggetti magici che le effettive qualità tattico-strategiche del giocatore.
Da notare che, per fare un effetto massa, le miniature sono realizzare in basette comuni da 12 modelli
Storia
Il gioco è stato pubblicato nel 2000 dalla Games Workshop, come facente parte della serie specialist, la quale pubblicò il primo regolamento e commercializzò le prime miniature; il regolamento ha subito sostanziali modifiche nel 2002 e nel 2003, ma non sono mai stati distribuiti molti modelli: sul sito della GW italiana, è dedicata solo una pagina ai prodotti riguardanti questo wargame. Nel 2006 è stato distribuito un nuovo regolamento: Warmaster Armies, che di fatto ha modificato le regole per permettere l'inserimento di 8 nuove fazioni (Elfi Oscuri, Skaven, Bretonnia, Uomini Lucertola, Regno degli Ogri, Conti Vampiro, Demoni del Caos, e Arabia) e rivisitando le 6 già presenti armies (Alti Elfi, Impero, Nani, Guerrieri del Caos, Orchi e Goblin e Re dei Sepolcri).
Nel 2005 è stato distribuito un set chiamato Grandi Battaglie della Terra di Mezzo: La battaglia delle 5 armate (Great Battles of Middle Earth: The Battle of Five Armies in Inglese), che mirava a riprodurre la storica battaglia narrata nel libro Lo Hobbit.
Nello stesso anno è stata pubblicata una modifica al regolamento, chiamato Warmaster Ancients, che mirava a rappresentare battaglie storiche.