Utente:Costocost/Sandbox
Prismi Elettrici
Prismi elettrici | |
---|---|
Autore | Sonia Delaunay-Terk |
Data | 1914 |
Tecnica | olio su tela |
Dimensioni | 250×250 cm |
Ubicazione | Musèe National d'Art Moderne, Parigi |
Prismi elettrici è un dipinto a olio su tela di 250 per 250 cm realizzato nel 1914 dall'artista Ucraina Sonia Delaunay-Terk.
Storia
Nel 1912 insieme al marito Robert Delaunay fondò un movimento artistico con forti legami con Cubismo e Futurismo ma con una spiccata tendenza verso l'astrazione e l'uso di colori intensi.[1] Questa corrente venne definita da Guillaume Apollinaire '''Orfismo''' in onore a Orfeo,musico e poeta e denota l'orientamento di questa ricerca verso la rappresentazione di ritmi e movimenti che al pari della musica esprimono l'essenza stessa delle cose.[2] .Allo stesso tempo il movimento fu chiamato anche Simultaneismo poichè impiegava una tecnica che combinava contemporaneamente forme geometriche,motivi decisi e colori intensi. Nel 1914 a Parigi iniziarono a sostituire gradualmente i lampioni a gas con quelli elettrici che erano molto più luminosi. Ed è proprio per via di questa ossessione per la natura della luce e per i riflessi dei nuovi lampioni che si scomponevano in prismi e aloni sulla strada che Sonia Delaunay dipinse quest'opera. [3]
Descrizione
- == Note ==
- ^ Susie Hodge in 1001 dipinti
- ^ Protagonisti e forme dell'arte 3
- ^ Susie Hodge in 1001 dipinti
- == Bibliografia ==
- == Voci correlate ==
- == Altri progetti ==
- == Collegamenti esterni ==
Quest'utente è attivo/a nella collaborazione tra l'università UNIPI/Laboratorio di scrittura e Wikipedia. |