Movimento per i diritti civili

pagina di disambiguazione di un progetto Wikimedia
Versione del 23 ott 2019 alle 23:16 di 151.82.64.135 (discussione) (Creazione disambigua)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)
A questo titolo corrispondono più voci, di seguito elencate.
Questa è una pagina di disambiguazione; se sei giunto qui cliccando un collegamento, puoi tornare indietro e correggerlo, indirizzandolo direttamente alla voce giusta. Vedi anche le voci che iniziano con o contengono il titolo.
  • Movimento per i diritti civili degli afroamericani (1865-1896) – movimento riformista post-guerra di secessione americana presente e operante negli USA finalizzato ad eliminare la discriminazione razziale contro gli ex schiavi o i loro discendenti, a migliorare le opportunità educative e occupazionali e a favorire l'instaurazione e il mantenimento del diritto di voto oltre che dei pieni diritti socio-politici
  • Movimento per i diritti civili degli afroamericani (1896-1954) – movimento per i diritti civili degli afroamericani negli USA, riconducibile ad una lunga serie di eventi, basati principalmente sulla resistenza nonviolenta volti ad introdurre i pieni diritti civili e l'uguaglianza sociale per tutti i cittadini americani senza alcuna distinzione fondata sul gruppo etnico, la nazionalità, il sesso ecc.
  • Movimento per i diritti civili degli afroamericani (1954-1968) – movimento sociali negli USA i cui obiettivi erano porre fine alla segregazione razziale e alla discriminazione contro gli afroamericani