Ekstraklasa 2020-2021
L'Ekstraklasa 2020-2021, nota anche come PKO Bank Polski Ekstraklasa 2020-2021 per ragioni di sponsorizzazione, è la 95ª edizione della massima serie del campionato polacco di calcio, l'87ª edizione nel formato di campionato. La stagione, inizierà il 21 agosto e terminerà il 16 maggio 2021. Il Legia Varsavia è la squadra campione in carica.
Ekstraklasa 2020-2021 PKO Bank Polski Ekstraklasa 2020-2021 | |
---|---|
Competizione | Ekstraklasa |
Sport | ![]() |
Edizione | 95ª |
Organizzatore | Ekstraklasa SA |
Date | dal 21 agosto 2020 al 16 maggio 2021 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 16 |
Formula | Girone all'italiana A/R |
Cronologia della competizione | |
Stagione
Novità
Dalla Ekstraklasa 2019-2020 sono stati retrocessi in I liga il Korona Kielce, l'Arka Gdynia e l'ŁKS , mentre dalla I liga 2019-2020 sono stati promossi lo Stal Mielec, il Podbeskidzie e una terza squadra ancora da definire.
Il 27 luglio 2020 al Cracovia sono stati dati cinque punti di penalità per tentata corruzione[1].
Formula
A differenza delle precedenti stagioni, il campionato si svolge in una sola fase. Le squadre si affrontano in andata e ritorno per un totale di 30 partite, al termine delle quali saranno decretati i verdetti. La squadra prima classificata è campione di Polonia e si qualifica per il secondo turno della UEFA Champions League 2021-2022, mentre le squadre classificate al secondo e al terzo posto si qualificano per il primo turno della UEFA Europa Conference League 2021-2022, assieme alla vincitrice della Coppa di Polonia. L'ultima classificata retrocede in I Liga, dalla quale invece saliranno tre formazioni per completare la riforma voluta dalla Federazione che porterà il campionato polacco ad avere, dalla stagione 2021-2022, 18 squadre anziché 16.
Squadre partecipanti
Allenatori
Aggiornati al 27 luglio 2020.
Classifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Górnik Zabrze | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
2. | Jagiellonia | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
3. | Lech Poznań | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
4. | Lechia Danzica | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
5. | Legia Varsavia | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
6. | Piast Gliwice | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
7. | Podbeskidzie | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
8. | Pogoń Stettino | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
9. | Raków Częstochowa | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
10. | Śląsk Breslavia | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
11. | Stal Mielec | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
12. | Wisła Cracovia | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
13. | Wisła Płock | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
14. | Zagłębie Lubin | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
15. | Vincitrice play-off I Liga[2] | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | |
16. | KS Cracovia | -5 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 | 0 |
Legenda:
- Campione di Polonia e ammessa alla UEFA Champions League 2021-2022.
- Ammessa alla UEFA Europa Conference League 2021-2022.
- Retrocessa in I liga 2021-2022
- Il Cracovia è stato penalizzato di cinque punti a causa di tentativo di corruzione[3].
Note:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- La classifica viene stilata secondo i seguenti criteri:
- Punti conquistati
- Punti conquistati negli scontri diretti
- Differenza reti negli scontri diretti
- Reti realizzate negli scontri diretti
- Goal fuori casa negli scontri diretti (solo tra due squadre)
- Differenza reti generale
- Reti totali realizzate
- Classifica fair-play
- Sorteggio
Note
- ^ Cracovia penalizzato di cinque punti, su http:, 90minut. URL consultato il 27 luglio 2020.
- ^ Le semifinali si disputeranno fra Warta Poznan, Radomiak Radom, Miedz Legnica e Bruk-Bet Termalica Nieciecza
- ^ Cracovia penalizzato di cinque punti, su http:, 90minut. URL consultato il 27 luglio 2020.
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su ekstraklasa.org.
- (PL) Ekstraklasa 2020-2021, su 90minut.pl.