Supercoppa UEFA 2007

edizione del torneo calcistico
Versione del 24 mar 2020 alle 18:40 di Pil56 (discussione | contributi) (Formazioni: smistamento lavoro sporco e fix vari using AWB)
Voce principale: Supercoppa UEFA.

La Supercoppa UEFA 2007 è stata la trentaduesima edizione della Supercoppa UEFA.

Supercoppa UEFA 2007
UEFA Super Cup 2007
Competizione Supercoppa UEFA
Sport Calcio
Edizione 32ª
Organizzatore UEFA
Date 31 agosto 2007
Luogo Monaco (bandiera) Monaco
Partecipanti 2
Impianto/i Stadio Louis II
Risultati
Vincitore Milan
(5º titolo)
Secondo Siviglia
Statistiche
Incontri disputati 1
Gol segnati 4 (4 per incontro)
Cronologia della competizione

Si è svolta il 31 agosto 2007 allo Stadio Louis II di Monaco, dove si sono affrontate la squadra vincitrice della Champions League 2006-2007, ovvero gli italiani del Milan, e la squadra vincitrice della Coppa UEFA 2006-2007, ossia gli spagnoli del Siviglia.

La gara è stata segnata da numerosi omaggi in memoria di Antonio Puerta, difensore del Siviglia scomparso tragicamente nei giorni precedenti. Per ricordarlo tutti i giocatori di entrambe le squadre hanno indossato una maglia che, sotto il proprio numero, riportava il suo nome. Il minuto di silenzio fu davvero tale, e in tribuna vi erano numerosi striscioni dedicati al difensore, uno di questi, recante la scritta "Onore a Puerta", fu portato con il permesso UEFA da due tifosi rossoneri sotto la curva dei tifosi del Siviglia,[1] che hanno ringraziato con il coro "Milan, Milan".[2]

A conquistare il titolo è stato il Milan che ha battuto per 3-1 il Siviglia con i gol di Inzaghi, Jankulovski e Kaká dopo il gol iniziale di Renato. Essendo arrivato il quinto successo, sempre come vincitrice della Champions, la squadra ora mantiene in bacheca il trofeo originale.

A fine gara la squadra rossonera, sempre per onorare Puerta, si è limitata al ritiro della coppa, alle foto di rito, e al saluto alle tifoserie, evitando ulteriori celebrazioni.

Tabellino

Monaco
31 agosto 2007, ore 20:45 CEST
3 – 1Stadio Louis II (17.822 spett.)
Arbitro:   Konrad Plautz

Siviglia

Formazioni

Milan (4-3-2-1)
P 1   Dida
D 44   Massimo Oddo
D 4   Kakhaber Kaladze
D 13   Alessandro Nesta
D 18   Marek Jankulovski
C 23   Massimo Ambrosini (c)
C 8   Gennaro Gattuso   7’   73’
C 21   Andrea Pirlo
C 10   Clarence Seedorf   89’
C 22   Kaká
A 9   Filippo Inzaghi   88’
A disposizione:
P 16   Željko Kalac
D 2   Cafu
D 19   Giuseppe Favalli
D 25   Daniele Bonera
C 5   Emerson   73’
C 32   Cristian Brocchi   89’
A 11   Alberto Gilardino   88’
Allenatore:
  Carlo Ancelotti
 
Siviglia (4-4-1-1)
P 1   Andrés Palop (c)
D 4   Daniel Alves
D 8   Christian Poulsen   70’
D 14   Julien Escudé   83’
D 3   Ivica Dragutinović
C 7   Jesús Navas
C 18   José Luis Martí   65’
C 21   Seydou Keita
C 25   Duda   68’   74’
C 11   Renato
A 12   Frédéric Kanouté
A disposizione:
P 13   Morgan De Sanctis
D 15   Aquivaldo Mosquera
C 17   Diego Capel
C 25   Enzo Maresca   74’
A 9   Aleksandr Keržakov   65’
A 10   Luís Fabiano
Allenatore:
  Juande Ramos

Note

  1. ^ Il Milan batte il Siviglia nella partita di Puerta, su repubblica.it, repubblica.it, 31 agosto 2007. URL consultato il 4 gennaio 2009.
  2. ^ Andrea Schianchi, Quando fare festa diventa difficile, su archiviostorico.gazzetta.it, La Gazzetta dello Sport, 1º settembre 2007. URL consultato il 4 gennaio 2009.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2007-2008

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio