Voce principale: S.P.A.L..

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti la S.P.A.L. nelle competizioni ufficiali della stagione 2019-2020.

S.P.A.L.
Stagione 2019-2020
Prepartita di SPAL-Hellas Verona del 5 gennaio 2020
Sport calcio
SquadraSPAL
AllenatoreItalia (bandiera) Leonardo Semplici (1ª-23ª)
Italia (bandiera) Luigi Di Biagio (24ª-38ª)
All. in secondaItalia (bandiera) Andrea Consumi (1ª-23ª)
Italia (bandiera) Massimo Mutarelli (24ª-38ª)
PresidenteItalia (bandiera) Walter Mattioli
Serie A20º posto. Retrocessa in Serie B.
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Petagna (35)
Totale: Vicari (37)
Miglior marcatoreCampionato: Petagna (12)
Totale: Petagna (12)
StadioPaolo Mazza (16 134)[1]
Abbonati8 097[2]
Maggior numero di spettatori15 262 vs. Juventus
(22 febbraio 2020)[3]
Minor numero di spettatori4 947 vs. Lecce (Coppa Italia)
(4 dicembre 2019)[3][4]
Media spettatori11 922[3][4]¹
¹
considera le partite giocate in casa in tutte le competizioni.
Dati aggiornati al 2 agosto 2020
Si invita a seguire il modello di voce

Stagione

La SPAL apre la stagione 2019-2020 eliminando il Feralpisalò nel terzo turno di Coppa Italia,[5] mentre in campionato inizia con due sconfitte contro Atalanta e Bologna ed una vittoria sulla Lazio.[6][7][8] Il campionato dei biancazzurri non continua nel migliore dei modi: prima della fine del girone di andata ottiene solamente altre due affermazioni a spese di Parma e Torino, rimanendo stabilmente in zona retrocessione. In coppa una larga vittoria sul Lecce consente agli spallini di accedere agli ottavi di finale, dove vengono poi eliminati dal Milan.

La vittoria di Bergamo sull'Atalanta alla prima di ritorno riaccende le possibilità per la squadra ferrarese, ma un altro filotto negativo culminato con la sconfitta interna rimediata contro il Sassuolo causa l'esonero dell'allenatore Leonardo Semplici, che dopo oltre cinque anni alla guida della SPAL lascia il posto a Luigi Di Biagio, esordiente sulla panchina di un club.[9] Il tecnico romano ha subito il compito di vincere lo scontro diretto in casa del Lecce: la partita termina però con la sconfitta per 2-1 contro i salentini che salgono al quart'ultimo posto, lasciando a dieci lunghezze di distanza la formazione biancazzurra. Dopo una sconfitta contro la Juventus, in Italia comincia a espandersi la Pandemia di COVID-19 e Parma-SPAL, partita che viene vinta dalla squadra estense con rigore decisivo di Andrea Petagna, viene giocata a porte chiuse.[10]

Dopo uno stop di circa tre mesi si ritorna a giocare ma la SPAL non migliorerà le sue prestazioni, ritrovandosi ancora nelle ultime posizioni di classifica. I ferraresi perdono i successivi scontri diretti facendo svanire le residue chance di salvezza. Il 19 luglio, complice la rimonta subita a Brescia e la contemporanea vittoria del Genoa sul Lecce, la SPAL retrocede matematicamente in Serie B con quattro giornate d'anticipo.[11]

Maglie e sponsor

Casa
Trasferta
Terza divisa

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Walter Mattioli
  • Patron: Simone Colombarini, Francesco Colombarini
  • Direttore generale: Andrea Gazzoli
  • Direttore commerciale: Alessandro Crivellaro

Area organizzativa

  • Segretario generale: Stefano Salis
  • Segretario sportivo: Andrea Bernardelli (fino al 6 giugno 2020), Michele Sebastiani
  • Segretario organizzativo: Monica Mattioli
  • Team manager: Alessandro Andreini

Area comunicazione

  • Responsabile: Enrico Menegatti
  • Ufficio stampa: Andrea Benazzi

Area marketing

  • Responsabile: Simona Ragusa

Area tecnica

  • Responsabile: Davide Vagnati (fino al 30 aprile 2020), Giorgio Zamuner
  • Allenatore: Leonardo Semplici (fino al 10 febbraio 2020), Luigi Di Biagio
  • Allenatore in seconda: Andrea Consumi (fino al 10 febbraio 2020), Massimo Mutarelli
  • Preparatore atletico: Yuri Fabbrizzi (fino al 10 febbraio 2020), Giambattista Venturati
  • Preparatore dei portieri: Cristiano Scalabrelli
  • Collaboratori tecnici: Rossano Casoni, Alessio Rubicini (fino al 10 febbraio 2020), Antonio Chimenti, Filippo Lorenzon

Area sanitaria

  • Responsabile: Paolo Minafra
  • Medico sociale: Raffaella Giagnorio
  • Recupero infortunati: Riccardo Ori, Fabrizio Franceschetti
  • Fisioterapisti: Daniele Zannini, Matteo Evangelisti, Maurizio Lo Biundo, Piero Bortolin

Organico

Rosa

 
Il capitano Sergio Floccari.

Rosa e numerazione sono aggiornate al 2 agosto 2020.[12][13][14]

N. Ruolo Calciatore
  D Igor[15]
  D Thiago Cionek
  C Mirko Valdifiori
  C Simone Missiroli
  C Mattia Valoti
  A Gabriele Moncini[15]
  A Sergio Floccari (capitano)
  C Alessandro Murgia
  D Arkadiusz Reca
  C Bryan Dabo[16]
  C Jasmin Kurtić[15]
  C Lucas Castro[16]
  C Gabriel Strefezza
  P Demba Thiam
  D Francesco Vicari
  P Karlo Letica
  D Jacopo Sala
  D Felipe Dal Bello
  C Federico Di Francesco
  A Alberto Cerri[16]
N. Ruolo Calciatore
  A Andrea Petagna
  D Nenad Tomović
  D Kevin Bonifazi[16]
  A Alberto Paloschi[15]
  P Marco Meneghetti[17]
  D Bartosz Salamon
  D Paolo Cannistrà[17]
  C Ricardo Farcas[17]
  C Marco D'Alessandro
  D Ervin Zukanović[16]
  D Jakub Iskra[17]
  C Krisztofer Horváth[17]
  C Mohamed Fares
  C Altin Kryeziu[17]
  A Jaume Cuéllar[17]
  A Marko Janković[15]
  C Georgi Tunjov[17]
  C Federico Zanchetta[17]
  D Riccardo Mastrilli
  P Etrit Berisha

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1º luglio al 2 settembre)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Etrit Berisha Atalanta prestito con obbligo di riscatto[18]
P Karlo Letica Club Bruges prestito con diritto di riscatto[19]
P Demba Thiam Viterbese fine prestito
D Igor Salisburgo definitivo[20]
D Nenad Tomović Chievo prestito con obbligo di riscatto[21]
D Bartosz Salamon Frosinone fine prestito
D Jacopo Sala Sampdoria definitivo[22]
D Lorenzo Dickmann Novara riscatto del cartellino[23]
D Arkadiusz Reca Atalanta prestito con diritto di riscatto e controriscatto[24]
C Alessandro Murgia Lazio definitivo[25]
C Gabriel Strefezza Cremonese fine prestito
C Marco D'Alessandro Atalanta prestito con obbligo di riscatto[26]
C Federico Di Francesco Sassuolo prestito con obbligo di riscatto[27]
C Mohamed Fares Verona riscatto del cartellino[23]
C Mattia Valoti Verona riscatto del cartellino[23]
A Gabriele Moncini Cittadella svincolato[28]
A Andrea Petagna Atalanta riscatto del cartellino[23]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
P Maurice Gomis Kukësi fine prestito
P Marco Meneghetti Pordenone fine prestito
D Michele Cremonesi Perugia fine prestito
D Sauli Väisänen Crotone fine prestito
D Fabio Della Giovanna Südtirol fine prestito
D Riccardo Mastrilli Bisceglie fine prestito
C Filippo Artioli Viterbese fine prestito
C Eklu Shaka Mawuli Catanzaro fine prestito
C Alessandro Bellemo Pro Vercelli fine prestito
C Salvatore Esposito Ravenna fine prestito
C Federico Viviani Frosinone fine prestito
C Mattia Vitale Carpi fine prestito
C Davide Mazzocco Padova svincolato[29]
A Mattia Finotto Cittadella riscatto del cartellino[30]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Emiliano Viviano Sporting Lisbona fine prestito
P Alfred Gomis Digione definitivo[31]
P Giacomo Poluzzi - svincolato
P Andrea Fulignati Ascoli fine prestito
D Kevin Bonifazi Torino riscatto del cartellino[32]
D Lorenco Šimić Sampdoria fine prestito
D Vasco Regini Sampdoria fine prestito
D Lorenzo Dickmann Chievo prestito[33]
C Filippo Costa Napoli definitivo[34]
C Manuel Lazzari Lazio definitivo[35]
C Pasquale Schiattarella Benevento svincolato[36]
A Mirco Antenucci Bari definitivo[37]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
P Luca Seri Imolese definitivo[38]
D Michele Cremonesi Venezia definitivo[39]
D Sauli Väisänen Chievo definitivo[40]
D Riccardo Spaltro Cavese prestito[41]
D Fabio Della Giovanna Imolese definitivo[38]
C Filippo Artioli Imolese definitivo[38]
C Alessandro Bellemo Como definitivo[42]
C Salvatore Esposito Chievo prestito con diritto di riscatto e controriscatto[43]
C Everton Luiz Real Salt Lake riscatto del cartellino[44]
C Federico Viviani Livorno prestito[45]
C Mattia Vitale Frosinone prestito con obbligo di riscatto[46]
C Eklu Shaka Mawuli ViOn Z.M. prestito[47]
C Davide Mazzocco Pordenone prestito con diritto di riscatto[29]
C Marco Spina Gozzano prestito[48]
A Mattia Finotto Monza definitivo[49]

Sessione invernale (dal 2 gennaio al 31 gennaio)

Acquisti
R. Nome da Modalità
D Ervin Zukanović Al-Ahli svincolato[50]
D Kevin Bonifazi Torino prestito con obbligo di riscatto[51]
C Bryan Dabo Fiorentina prestito con diritto di riscatto[52]
C Lucas Castro Cagliari prestito con obbligo di riscatto[53]
A Alberto Cerri Cagliari prestito[54]
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
C Eklu Shaka Mawuli ViOn Z.M. fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Igor Fiorentina prestito con obbligo di riscatto[55]
C Jasmin Kurtić Parma prestito con obbligo di riscatto[56]
A Marko Janković Crotone prestito con diritto di riscatto[57]
A Gabriele Moncini Benevento definitivo[58]
A Alberto Paloschi Cagliari prestito[59]
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
C Eklu Shaka Mawuli Ravenna definitivo[60]

Risultati

Serie A

  Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2019-2020.

Girone di andata

Ferrara
25 agosto 2019, ore 20:45 CEST
1ª giornata
2 – 3
referto
Stadio Paolo Mazza (11.706 spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)

Bologna
30 agosto 2019, ore 20:45 CEST
2ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Renato Dall'Ara (25.086 spett.)
Arbitro:  Di Bello (Brindisi)

Ferrara
15 settembre 2019, ore 15:00 CEST
3ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Paolo Mazza (13.650 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Reggio Emilia
22 settembre 2019, ore 12:30 CEST
4ª giornata
3 – 0
referto
Mapei Stadium - Città del Tricolore (10.937 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Ferrara
25 settembre 2019, ore 21:00 CEST
5ª giornata
1 – 3
referto
Stadio Paolo Mazza (13.292 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)

Torino
28 settembre 2019, ore 15:00 CEST
6ª giornata
2 – 0
referto
Allianz Stadium (38.995 spett.)
Arbitro:  Piccinini (Forlì)

Ferrara
5 ottobre 2019, ore 15:00 CEST
7ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Paolo Mazza (11.776 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Cagliari
20 ottobre 2019, ore 15:00 CEST
8ª giornata
2 – 0
referto
Sardegna Arena (15.713 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Ferrara
27 ottobre 2019, ore 15:00 CET
9ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Paolo Mazza (14.726 spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)

Milano
31 ottobre 2019, ore 21:00 CET
10ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Giuseppe Meazza (46.475 spett.)
Arbitro:  Piccinini (Forlì)

Ferrara
4 novembre 2019, ore 20:45 CET
11ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Paolo Mazza (11.617 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Udine
10 novembre 2019, ore 15:00 CET
12ª giornata
0 – 0
referto
Stadio Friuli (21.621 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Ferrara
25 novembre 2019, ore 20:45 CET
13ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Paolo Mazza (12.423 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Milano
1º dicembre 2019, ore 15:00 CET
14ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Giuseppe Meazza (61.221 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)

Ferrara
8 dicembre 2019, ore 15:00 CET
15ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Paolo Mazza (12.442 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Roma
15 dicembre 2019, ore 18:00 CET
16ª giornata
3 – 1
referto
Stadio Olimpico (34.761 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)

Torino
21 dicembre 2019, ore 20:45 CET
17ª giornata
1 – 2
referto
Stadio Olimpico Grande Torino (18.553 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Ferrara
5 gennaio 2020, ore 15:00 CET
18ª giornata
0 – 2
referto
Stadio Paolo Mazza (14.078 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Firenze
12 gennaio 2020, ore 15:00 CET
19ª giornata
1 – 0
referto
Stadio Artemio Franchi (33.970 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)

Girone di ritorno

Bergamo
20 gennaio 2020, ore 20:45 CET
20ª giornata
1 – 2
referto
Gewiss Stadium (18.313 spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)

Ferrara
25 gennaio 2020, ore 15:00 CET
21ª giornata
1 – 3
referto
Stadio Paolo Mazza (12.622 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)

Roma
2 febbraio 2020, ore 15:00 CET
22ª giornata
5 – 1
referto
Stadio Olimpico (43.500 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)

Ferrara
9 febbraio 2020, ore 12:30 CET
23ª giornata
1 – 2
referto
Stadio Paolo Mazza (12.988 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Lecce
15 febbraio 2020, ore 15:00 CET
24ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Via del mare (24.129 spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Ferrara
22 febbraio 2020, ore 18:00 CET
25ª giornata
1 – 2
referto
Stadio Paolo Mazza (15.262 spett.)
Arbitro:  La Penna (Roma 1)

Parma
8 marzo[61] 2020, ore 13:45 CET
26ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Ennio Tardini (0[62] spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Ferrara
23 giugno[61] 2020, ore 19:30 CEST
27ª giornata
0 – 1
referto
Stadio Paolo Mazza (0[62] spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Napoli
28 giugno[61] 2020, ore 19:30 CEST
28ª giornata
3 – 1
referto
Stadio San Paolo (0[62] spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)

Ferrara
1º luglio[61] 2020, ore 21:45 CEST
29ª giornata
2 – 2
referto
Stadio Paolo Mazza (0[62] spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)

Genova
5 luglio[61] 2020, ore 19:30 CEST
30ª giornata
3 – 0
referto
Stadio Luigi Ferraris (0[62] spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)

Ferrara
9 luglio[61] 2020, ore 19:30 CEST
31ª giornata
0 – 3
referto
Stadio Paolo Mazza (0[62] spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Genova
12 luglio[61] 2020, ore 17:15 CEST
32ª giornata
2 – 0
referto
Stadio Luigi Ferraris (0[62] spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)

Ferrara
16 luglio[61] 2020, ore 21:45 CEST
33ª giornata
0 – 4
referto
Stadio Paolo Mazza (0[62] spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)

Brescia
19 luglio[61] 2020, ore 19:30 CEST
34ª giornata
2 – 1
referto
Stadio Mario Rigamonti (0[62] spett.)
Arbitro:  Abbattista (Molfetta)

Ferrara
22 luglio[61] 2020, ore 21:45 CEST
35ª giornata
1 – 6
referto
Stadio Paolo Mazza (0[62] spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)

Ferrara
26 luglio[61] 2020, ore 19:30 CEST
36ª giornata
1 – 1
referto
Stadio Paolo Mazza (0[62] spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)

Verona
29 luglio[61] 2020, ore 19:30 CEST
37ª giornata
3 – 0
referto
Stadio Marcantonio Bentegodi (0[62] spett.)
Arbitro:  Sozza (Seregno)

Ferrara
2 agosto[61] 2020, ore 18:00 CEST
38ª giornata
1 – 3
referto
Stadio Paolo Mazza (0[62] spett.)
Arbitro:  Prontera (Bologna)

Coppa Italia

  Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2019-2020.
Ferrara
18 agosto 2019, ore 20:45 CEST
Terzo turno
3 – 1
referto
Stadio Paolo Mazza (5,374 spett.)
Arbitro:  Chiffi (Padova)

Ferrara
4 dicembre 2019, ore 18:00 CET
Quarto turno
5 – 1
referto
Stadio Paolo Mazza (4,947 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)

Milano
15 gennaio 2020, ore 18:00 CET
Ottavi di finale
3 – 0
referto
Stadio Giuseppe Meazza (32,093 spett.)
Arbitro:  Ghersini (Genova)

Statistiche

Statistiche aggiornate al 2 agosto 2020.

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Serie A 20 19 2 4 13 16 39 19 3 1 15 11 38 38 5 5 28 27 77 -50
  Coppa Italia - 2 2 0 0 8 2 1 0 0 1 0 3 3 2 0 1 8 5 +3
Totale - 21 4 4 13 24 41 20 3 1 16 11 41 41 7 5 29 35 82 -47

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo C T C T C T C T C T C T C T C T T C T T C T C T C T C T C T C T C T C C T C
Risultato P P V P P P V P N P P N N P P P V P P V P P P P P V P P N P P P P P P N P P
Posizione 14 17 16 17 19 19 17 18 19 19 20 19 19 19 20 20 19 20 20 18 18 20 20 20 20 19 19 20 19 20 20 20 20 20 20 20 20 20

Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Giovanili

Organigramma

Area direttiva[63]

  • Responsabile dell'area tecnica: Ruggero Ludergnani
  • Responsabile organizzativo: Alessandro Orlandini
  • Segretario amministrativo: Marco Bof
  • Addetto comunicazione: Alessio Pugliese

Area tecnica - Primavera[64]

  • Direttore sportivo: Andrea Grammatica
  • Allenatore: Luca Fiasconi
  • Preparatore atletico: Carlo Oliani
  • Preparatore portieri: Silvio Guariso
  • Medico sociale: Gianni Mazzoni
  • Fisioterapista: Vittorio Bronzi

Area tecnica - Under 17[64]

  • Allenatore: Fabio Perinelli

Area tecnica - Under 16[64]

Area tecnica - Under 15[64]

  • Allenatore: Riccardo Bovo

Piazzamenti

  • Primavera:
  • Allievi Nazionali (Under 17):
    • Campionato Under-17 Serie A-B: 4º posto nel girone B (torneo sospeso).[65]
  • Giovanissimi Nazionali (Under-16):
    • Campionato Under-16 Serie A-B: 3º posto nel girone B (torneo sospeso).[65]
  • Giovanissimi Professionisti (Under-15):
    • Campionato Under-15 Serie A-B: 9º posto nel girone B (torneo sospeso).[65]

Note

  1. ^ Stadio Paolo Mazza, su spalferrara.it.
  2. ^ "Mai Sola" — Campagna abbonamenti SPAL 2019-2020, su spalferrara.it, 22 agosto 2019.
  3. ^ a b c (EN) Statistiche Spettatori Serie A 2019-2020, su stadiapostcards.com. URL consultato il 1º settembre 2019.
  4. ^ a b Non vengono considerate, ai fini statistici, le partite giocate a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19.
  5. ^ Coppa Italia, in la Repubblica, 19 agosto 2019, p. 32.
  6. ^ Mauro Paterlini, SPAL-Atalanta 2-3, Di Francesco e Petagna non bastano, in Il Resto del Carlino, 25 agosto 2019. URL consultato il 15 settembre 2019.
  7. ^ Francesco Velluzzi, Prima gioia per Mihajlovic! Soriano abbatte la Spal al 93': il derby emiliano è del Bologna, su gazzetta.it, 30 agosto 2019. URL consultato il 15 settembre 2019.
  8. ^ Alessandro Menghi, SPAL-Lazio 2-1: Immobile illude, Petagna e Kurtic firmano la rimonta, in Il Corriere dello Sport, 15 settembre 2019. URL consultato il 15 settembre 2019.
  9. ^ Spal, Di Biagio nuovo allenatore al posto di Semplici, su sport.sky.it, 10 febbraio 2020. URL consultato il 27 luglio 2020.
  10. ^ Colpo Spal a Parma: decide un rigore di Petagna al 70’, su gazzetta.it, 8 marzo 2020. URL consultato il 27 luglio 2020.
  11. ^ Brescia Spal 2-1, retrocessione in Serie B matematica per gli estensi, in Il Resto del Carlino, 19 luglio 2020. URL consultato il 27 luglio 2020.
  12. ^ La rosa, su spalferrara.it.
  13. ^ I numeri di maglia della stagione 2019/2020, su spalferrara.it, 14 agosto 2019. URL consultato il 14 agosto 2019.
  14. ^ SPAL - profilo società 19/20, su transfermarkt.it.
  15. ^ a b c d e Ceduto nella sessione invernale di calciomercato.
  16. ^ a b c d e Acquistato nella sessione invernale di calciomercato.
  17. ^ a b c d e f g h i Aggregato dalla Primavera.
  18. ^ Etrit Berisha è biancazzurro, su spalferrara.it, 6 luglio 2019. URL consultato il 6 luglio 2019.
  19. ^ Karlo Letica è biancazzurro, su spalferrara.it, 20 agosto 2019. URL consultato il 20 agosto 2019.
  20. ^ Il difensore Igor Julio dos Santos arriva in biancazzurro, su spalferrara.it, 26 giugno 2019. URL consultato il 26 giugno 2019.
  21. ^ Nenad Tomovic è un nuovo giocatore della SPAL, su spalferrara.it, 24 agosto 2019. URL consultato il 24 agosto 2019.
  22. ^ Jacopo Sala è biancazzurro, su spalferrara.it, 2 settembre 2019. URL consultato il 2 settembre 2019.
  23. ^ a b c d SPAL acquisisce a titolo definitivo Dickmann, Fares, Petagna e Valoti, su spalferrara.it, 1º luglio 2019. URL consultato il 1º luglio 2019.
  24. ^ Arkadiusz Reca arriva in biancazzurro in prestitio dall'Atalanta, su spalferrara.it, 28 agosto 2019. URL consultato il 28 agosto 2019.
  25. ^ Alessandro Murgia alla SPAL a titolo definitivo, su spalferrara.it, 12 luglio 2019. URL consultato il 12 luglio 2019.
  26. ^ Marco D'Alessandro è un nuovo giocatore della SPAL, su spalferrara.it, 10 luglio 2019. URL consultato il 10 luglio 2019.
  27. ^ Federico Di Francesco è biancazzurro, su spalferrara.it, 26 luglio 2019. URL consultato il 26 luglio 2019.
  28. ^ Gabriele Moncini torna alla SPAL, su tuttomercatoweb.com, 2 luglio 2019. URL consultato il 2 luglio 2019.
  29. ^ a b SPAL acquisisce il centrocampista Davide Mazzocco. Il giocatore ceduto in prestito al Pordenone, su spalferrara.it, 4 luglio 2019. URL consultato il 4 luglio 2019.
  30. ^ SPAL esercita il diritto di contro-opzione per Finotto, su spalferrara.it, 23 giugno 2019. URL consultato il 23 giugno 2019.
  31. ^ Alfred Gomis ceduto al Dijon, su spalferrara.it, 19 agosto 2019. URL consultato il 19 agosto 2019.
  32. ^ Bonifazi al Toro, su torinofc.it, 20 giugno 2019. URL consultato il 20 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2019).
  33. ^ Lorenzo Dickmann ceduto a titolo temporaneo al ChievoVerona, su spalferrara.it, 2 settembre 2019. URL consultato il 2 settembre 2019.
  34. ^ Filippo Costa ceduto al Napoli, su spalferrara.it, 13 luglio 2019. URL consultato il 13 luglio 2019.
  35. ^ Manuel Lazzari ceduto alla Lazio, su spalferrara.it, 12 luglio 2019. URL consultato il 12 luglio 2019.
  36. ^ Risoluzione consensuale del contratto con Pasquale Schiattarella, su spalferrara.it, 25 luglio 2019. URL consultato il 25 luglio 2019.
  37. ^ Mirco Antenucci ceduto al Bari, su spalferrara.it, 13 luglio 2019. URL consultato il 13 luglio 2019.
  38. ^ a b c SPAL cede all'Imolese i giocatori Artioli, Della Giovanna e Seri, su spalferrara.it, 17 luglio 2019. URL consultato il 17 luglio 2019.
  39. ^ Michele Cremonesi ceduto al Venezia a titolo definitivo, su spalferrara.it, 23 luglio 2019. URL consultato il 23 luglio 2019.
  40. ^ Sauli Vaisanen ceduto al ChievoVerona a titolo definitivo, su spalferrara.it, 24 agosto 2019. URL consultato il 24 agosto 2019.
  41. ^ Riccardo Spaltro firma il contratto da professionista con la SPAL. Il giocatore in prestito alla Cavese, su spalferrara.it, 9 luglio 2019. URL consultato il 9 luglio 2019.
  42. ^ Alessandro Bellemo al Como a titolo definitivo, su spalferrara.it, 14 luglio 2019. URL consultato il 14 luglio 2019.
  43. ^ Salvatore Esposito in prestito al ChievoVerona, su spalferrara.it, 11 luglio 2019. URL consultato l'11 luglio 2019.
  44. ^ SPAL, Everton Luiz ceduto al Real Salt Lake, su corrieredellosport.it, 28 giugno 2019. URL consultato il 28 giugno 2019.
  45. ^ Federico Viviani ceduto in prestito al Livorno, su spalferrara.it, 2 settembre 2019. URL consultato il 2 settembre 2019.
  46. ^ Mattia Vitale al Frosinone, su spalferrara.it, 16 luglio 2019. URL consultato il 16 luglio 2019.
  47. ^ Eklu Shaka Mawuli in prestito al club slovacco FC ViOn Zlate Moravce, su spalferrara.it, 6 settembre 2019. URL consultato il 6 settembre 2019.
  48. ^ Il giovane Marco Spina in prestito al Gozzano, su spalferrara.it, 23 luglio 2019. URL consultato il 23 luglio 2019.
  49. ^ Mattia Finotto ceduto al Monza a titolo definitivo, su spalferrara.it, 5 luglio 2019. URL consultato il 5 luglio 2019.
  50. ^ Ervin Zukanović è un nuovo giocatore della SPAL, su spalferrara.it, 31 gennaio 2020. URL consultato il 31 gennaio 2020.
  51. ^ Kevin Bonifazi ritorna in biancazzurro, su spalferrara.it, 24 gennaio 2020. URL consultato il 24 gennaio 2020.
  52. ^ Bryan Dabo è biancazzurro, su spalferrara.it, 13 gennaio 2020. URL consultato il 13 gennaio 2020.
  53. ^ Lucas Castro è biancazzurro, su spalferrara.it, 31 gennaio 2020. URL consultato il 31 gennaio 2020.
  54. ^ Alberto Cerri ritorna alla SPAL, su spalferrara.it, 31 gennaio 2020. URL consultato il 31 gennaio 2020.
  55. ^ Igor Julio dos Santos ceduto alla Fiorentina, su spalferrara.it, 31 gennaio 2020. URL consultato il 31 gennaio 2020.
  56. ^ Jasmin Kurtic al Parma, su spalferrara.it, 10 gennaio 2020. URL consultato il 10 gennaio 2020.
  57. ^ Marko Jankovic ceduto in prestito al Crotone, su spalferrara.it, 31 gennaio 2020. URL consultato il 31 gennaio 2020.
  58. ^ Gabriele Moncini al Benevento a titolo definitivo, su spalferrara.it, 7 gennaio 2020. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  59. ^ Alberto Paloschi ceduto in prestito al Cagliari, su spalferrara.it, 31 gennaio 2020. URL consultato il 31 gennaio 2020.
  60. ^ Nuovo innesto per il Ravenna FC: in giallorosso arriva il centrocampista Shaka Mawuli, su ravenna24ore.it, 7 gennaio 2020. URL consultato il 7 gennaio 2020.
  61. ^ a b c d e f g h i j k l m Partita rinviata a tale data per ragioni di pubblica sicurezza.
  62. ^ a b c d e f g h i j k l m Incontro disputato a porte chiuse su decreto del Consiglio dei Ministri a tutela della sicurezza pubblica e come forma di contenimento della pandemia di coronavirus, Comunicato ufficiale n. 173/A del 4 marzo 2020 (PDF), su figc.it, 4 marzo 2020. URL consultato l'8 marzo 2020.
  63. ^ Organigramma settore giovanile, su spalferrara.it.
  64. ^ a b c d Gli allenatori della stagione 19/20 dalla Primavera all'Under-14, su spalferrara.it, 16 luglio 2019. URL consultato il 16 luglio 2019.
  65. ^ a b c d Tutti i tornei giovanili sono stati interrotti definitivamente a causa della pandemia di COVID-19 del 2020 in Italia, cfr. Comunicato ufficiale n. 187/A del 16 aprile 2020 (PDF), su figc.it, 16 aprile 2020. Cfr. Comunicato ufficiale n. 241 (PDF), su legaseriea.it, 17 giugno 2020.

Collegamenti esterni