Emilio Maria Miniati

arcivescovo cattolico italiano (1839-1918)
Versione del 8 set 2020 alle 17:03 di FeltriaUrbsPicta (discussione | contributi) (standardizzo ulteriormente)

Emilio Maria Miniati (Firenze, 10 febbraio 183917 marzo 1918) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Emilio Maria Miniati
arcivescovo della Chiesa cattolica
Lux vera ex alto
 
Incarichi ricoperti
 
Nascita10 febbraio 1839 a Firenze
Ordinazione sacerdotale14 giugno 1862
Nomina a vescovo18 maggio 1894 da papa Leone XIII
Consacrazione a vescovo24 maggio 1894 dal cardinale Andrea Carlo Ferrari
Elevazione ad arcivescovo29 aprile 1909 da papa Pio X
Morte17 marzo 1918 (79 anni)

Biografia

Nato a Firenze il 10 febbraio 1839, divenne sacerdote dell'arcidiocesi fiorentina nel 1862. Laureato in Sacra Teologia, ricoprì diversi incarichi: fu esaminatore pro-sinodale, canonico della cattedrale di Santa Maria del Fiore e penitenziere di quella stessa chiesa metropolitana.

Il 18 maggio 1894 fu nominato vescovo di Massa; ricevette la consacrazione episcopale il 24 maggio da Andrea Carlo Ferrari, che solo pochi giorni prima era stato scelto come arcivescovo di Milano e creato cardinale.

Il 29 aprile 1909 lasciò la guida della diocesi di Massa pur restandone amministratore apostolico durante la sede vacante.

Fu elevato al rango di arcivescovo, ricevendo la sede titolare di Stauropoli.

Morì il 17 marzo 1918.

Collegamenti esterni