Pascal Lota
Il Pascal Lota è un traghetto di proprietà della compagnia di navigazione italo-francese Corsica Ferries - Sardinia Ferries.
Pascal Lota | |
---|---|
![]() | |
Descrizione generale | |
Tipo | Traghetto misto (carico e passeggeri) |
Armatore | Corsica Ferries - Sardinia Ferries |
Proprietà | Forship S.p.a. |
Porto di registrazione | ![]() |
Identificazione | Numero IMO: 9365398 |
Costruttori | Fincantieri |
Cantiere | Ancona, Italia |
Varo | 5 ottobre 2007 |
Entrata in servizio | 8 aprile 2008 |
Nomi precedenti | Superstar (8 aprile 2007 - 1º gennaio 2017) |
Caratteristiche generali | |
Stazza lorda | 36.277 tsl |
Lunghezza | 175,1 m |
Larghezza | 27,6 m |
Pescaggio | 7,1 m |
Propulsione | 4 Motori Wärtsilä 12V46 diesel 50.400 kW |
Velocità | 28 nodi (51,86 km/h) |
Capacità di carico | 700 auto o 1.930 m.l. carico merci |
Passeggeri | 2.300 |
voci di navi passeggeri presenti su Wikipedia |
Caratteristiche
Il traghetto può raggiungere una velocità massima di 28 nodi ed è in grado di trasportare fino a 2300 passeggeri e circa 700 veicoli; a bordo dispone inoltre di 300 cabine. I vari servizi a disposizione dei passeggeri includono bar, ristorante à la carte, ristorante self-service, pizzeria, gelateria, boutique, area attrezzata per bambini, piscina e solarium.
Servizio
Varato nel cantiere navale Fincantieri di Ancona il 5 ottobre 2007 con il nome di Superstar, il traghetto venne consegnato alla compagnia di navigazione estone Tallink l'8 aprile 2008, entrando in servizio due settimane più tardi nei collegamenti tra Helsinki e Tallinn. Nell'ottobre 2015 la nave fu venduta a Corsica Ferries - Sardinia Ferries con consegna prevista per il 2017; il traghetto continuò a prestare servizio per Tallink fino al gennaio 2017, quando lasciò il Mar Baltico e giunse a La Spezia per essere sottoposto a lavori di ristrutturazione presso il cantiere navale Fincantieri. In occasione di tali lavori fu ampliato il numero di cabine a disposizione dei passeggeri e fu operato un completo restyling interno. Il traghetto fu ribattezzato Pascal Lota, in memoria dell'omonimo fondatore della compagnia scomparso nel gennaio 2016, ed entrò in servizio nel giugno 2017.
Navi gemelle
- Moby Aki
- Moby Wonder
- Finlandia (ex Moby Freedom)
La nave differisce esteticamente dalle altre unità della classe per il fumaiolo montato al contrario e per il ponte di comando, uguale a quello del Moby Aki, costruito anch'esso ad Ancona.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Pascal Lota
Collegamenti esterni
- Vessel details for: PASCAL LOTA (Ro-Ro/Passenger Ship) - IMO 9365398, MMSI 247385700, Call Sign IBSB Registered in Italy | AIS Marine Traffic, su MarineTraffic.com. URL consultato il 24 giugno 2019.
- M/N Pascal Lota, su videonavi.it.