Discussione:Patafisica

Versione del 4 giu 2007 alle 00:37 di YuBot (discussione | contributi) (Test monitoraggio: eliminazione sottopagine)
Questa voce rientra tra gli argomenti trattati dal progetto tematico sottoindicato.
Puoi consultare le discussioni in corso, aprirne una nuova o segnalarne una avviata qui.
 Teatro
ncNessuna informazione sull'accuratezza dei contenuti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla scrittura. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di fonti. (che significa?)
ncNessuna informazione sulla presenza di immagini o altri supporti grafici. (che significa?)


Ho reimpaginato l'articolo Patafisica allo scopo di renderlo più leggibile. Ho rimosso la frase "Teorico della patafisica - che molti assimilano alla metafisica filosofica" in quanto l'associazione tra patafisica e filosofia mi sembrava eccessivo. Ho anche rimosso dagli articoli correlati i riferimenti a Umberto Eco e Dario Fo in quanto negli articoli a loro dedicato non ho rilevato alcun accenno alla patafisica, al teatro dell'assurdo o all' inventore del personaggio del Dottor Faustroll.--Madaki 07:23, Nov 10, 2004 (UTC)

Dario Fo e Umberto Eco è membri del collegio di Patafisica, con il titolo di « Trascendente Satrapo »! Vedete la pagina francese
Ritorna alla pagina "Patafisica".