Governo Rumor II
24º esecutivo della Repubblica Italiana
Il Governo Rumor II è stato il ventiquattresimo governo della Repubblica Italiana, il terzo della V legislatura.
Governo Rumor II | |
---|---|
Stato | ![]() |
Presidente del Consiglio | Mariano Rumor (DC) |
Coalizione | DC |
Legislatura | V Legislatura |
Giuramento | 6 agosto 1969 |
Dimissioni | 7 febbraio 1970 |
Governo successivo | Rumor III 28 marzo 1970 |
È rimasto in carica dal 6 agosto 1969[1][2] al 28 marzo 1970[3] per un totale di 234 giorni, ovvero 7 mesi e 22 giorni.

Composizione
Camera dei Deputati | Seggi | |
---|---|---|
Democrazia Cristiana Partito Socialista Unificato Partito Liberale Italiano Partito Repubblicano Italiano Südtiroler Volkspartei Totale Maggioranza |
266 91 31 9 3 400 | |
Partito Comunista Italiano Movimento Sociale Italiano PSI di Unità Proletaria PDI di Unità Monarchica Totale Opposizione |
177 24 23 6 230 | |
Totale | 630 |
Senato della Repubblica | Seggi | |
---|---|---|
Democrazia Cristiana Partito Socialista Unificato Partito Liberale Italiano Partito Repubblicano Italiano Südtiroler Volkspartei Totale Maggioranza |
135 46 16 2 2 201 | |
PCI-PSI di Unità Proletaria Movimento Sociale Italiano PDI di Unità Monarchica Totale Opposizione |
101 11 2 114 | |
Totale | 315 |
Mariano Rumor |
Vicepresidente del Consiglio dei ministri
Paolo Emilio Taviani |
Sottosegretari alla Presidenza del Consiglio dei ministri
Antonio Bisaglia, Mario Baldini, Antonio Bonadies, Renzo Forma, Attilio Iozzelli |
Ministeri senza portafoglio
Rapporti fra Governo e Parlamento | Carlo Russo |
Presidenza della delegazione italiana all'ONU | Arnaldo Forlani |
Ricerca scientifica | Giorgio Bo |
Riforma della pubblica amministrazione | Eugenio Gatto |
Ministeri
Ministro | Aldo Moro |
Sottosegretari | Dionigi Coppo, Mario Pedini |
Ministro | Franco Restivo |
Sottosegretari | Ciriaco De Mita (fino al 17/01/1970), Ernesto Pucci, Angelo Salizzoni, Adolfo Sarti |
Ministro | Silvio Gava |
Sottosegretari | Renato Dell'Andro, Erminio Pennacchini |
Ministro | Giuseppe Caron |
Sottosegretari | Paolo Barbi |
Ministro | Giacinto Bosco |
Sottosegretari | Luigi Borghi, Filippo Micheli (dal 07/08/1969), Michele Tantalo |
Ministro | Emilio Colombo |
Sottosegretari | Fortunato Bianchi, Annibale Fada, Bonaventura Picardi, Giuseppe Sinesio |
Ministro | Luigi Gui |
Sottosegretari | Francesco Cossiga, Guglielmo Donati, Giovanni Elkan |
Ministro | Mario Ferrari Aggradi |
Sottosegretari | Vincenzo Bellisario (fino al 21 dicembre 1969), Carlo Buzzi, Dino Limoni, Elio Rosati |
Ministro | Lorenzo Natali |
Sottosegretari | Pio Alessandrini, Barbaro Lo Giudice, Vincenzo Russo |
Ministro | Giacomo Sedati |
Sottosegretari | Dario Antoniozzi, Arnaldo Colleselli, Luciano Radi |
Ministro | Remo Gaspari |
Sottosegretari | Onorio Cengarle, Heros Cuzari, Sebastiano Vincelli |
Ministro | Athos Valsecchi |
Sottosegretari | Bernardo D'Arezzo, Francesco Ferrari, Calogero Volpe |
Ministro | Domenico Magrì |
Sottosegretari | Loris Biagioni, Vito Lattanzio, Emanuela Savio |
Ministro | Camillo Ripamonti |
Sottosegretari | Maria Pia Dal Canton, Beniamino Gaetano De Maria |
Ministro | Riccardo Misasi |
Sottosegretari | Paolo Berlanda, Luigi Caiazza |
Ministro | Vittorino Colombo |
Sottosegretari | Vittorio Cervone, Salvatore Mannironi |
Ministro | Franco Maria Malfatti |
Sottosegretari | Vincenzo Scarlato |
Ministro | Carlo Donat-Cattin |
Sottosegretari | Leandro Rampa, Mario Toros, Mario Vetrone |
Ministro | Giovanni Battista Scaglia |
Sottosegretari | Franco Evangelisti, Gino Zannini |
Note
- ^ Fausto De Luca, Rumor concorda oggi con i ministri il discorso che pronuncerà alle Camere, in "La Stampa", 7 agosto 1969, p. 1.
- ^ Antonio Spinosa, Il nuovo governo ha giurato stamane, in Corriere d'Informazione, 6 agosto 1969.
- ^ Mario Pinzauti, Giuramento in Quirinale dei ventisette ministri, in "Stampa Sera", 28 marzo 1970, p. 1.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Governo Rumor II
Collegamenti esterni
- Scheda sul Governo Rumor II dal sito del Governo italiano
- Scheda sul Governo Rumor II dal sito del Senato