Transformers: War for Cybertron Trilogy
Transformers: War for Cybertron Trilogy, noto anche come Transformers - La battaglia per Cybertron: La trilogia è una linea di giocattoli e franchise transmediale che fa parte del marchio Transformers della Hasbro annunciato a febbraio 2018.[1] Non è correlato all'omonimo videogioco.

Trama
Capitolo 1: L'assedio (Siege)
Cybertron è stato devastato dalla guerra civile tra Autobot e Decepticon. Nel tentativo di porre fine al conflitto, Megatron considera l'utilizzo dell'Allspark come ultima risorsa, ma Optimus Prime vuole impedire che ciò accada, anche se ciò significa distruggere Cybertron per salvarlo.[2][3]
Capitolo 2: Earthrise
I Transformers lasciano Cybertron per andare alla ricerca dell'Allspark, portando gli Autobot e Decepticon ad atterrare sulla Terra.[4][verifica fallita]
Capitolo 3: Kingdom
Dopo uno strano incidente durante un viaggio nel tempo verso casa su Cybertron, gli Autobot uniscono le forze con i loro discendenti, i Maximal, contro i Decepticons e i loro discendenti, i Predacon, per il destino della Terra preistorica e la sua sorprendentemente grande quantità di Energon.
Linea di giocattoli
La maggior parte delle action figure e degli accessori nella trilogia di War for Cybertron sono dotati di porte da 5 millimetri situate su più punti come modello di gioco principale di questa linea: armi modulari e alloggi. Tutti i design dei Transformers sono basati sulle serie Transformers: Generation 1 e Beast Wars.
Serie televisiva
Transformers: War for Cybertron Trilogy | |
---|---|
serie TV d'animazione | |
Logo della serie televisiva
Nota in italiano anche col titolo Transformers - La battaglia per Cybertron: La trilogia | |
Lingua orig. | inglese |
Paese | Stati Uniti, Giappone |
Regia | Takashi Kamei, Kazuma Shimizu, Koji |
Produttore | F. J. DeSanto, Ted Biaselli, Kohei Obara, Joerg Bachmaier, Burnie Burns, Matt Hullum (produttori esecutivi), Gary King, George Krstic, Vincent Talenti (co-produttori esecutivi) |
Soggetto | F. J. DeSanto, George Krstic, Transformers della Hasbro e della Takara Tomy |
Sceneggiatura | F. J. DeSanto, Brandon Easton, Gavin Hignight, George Krstic |
Dir. artistica | Yoshimitsu Saito |
Musiche | Alexander Bornstein |
Studio | Rooster Teeth Studios, Polygon Pictures, Allspark Animation, Netflix Studios |
1ª TV | 30 luglio 2020 – in corso |
Episodi | 6 (completa) (1 stagione) |
Durata ep. | 22-24 min |
Studio dopp. it. | CD Cine Dubbing S.R.L. |
Dir. dopp. it. | Anton Giulio Castagna |
Genere | azione, fantascienza |
Dopo la conclusione della serie animata Prime Wars Trilogy nel luglio 2018 e la chiusura ufficiale di Machinima nel febbraio 2019,[5] lo studio di produzione Hasbro Allspark e Netflix hanno annunciato una serie animata War for Cybertron Trilogy prodotta da Rooster Teeth, insieme ad Allspark Animation e Polygon Pictures.[6] F.J. DeSanto sarebbe tornato come showrunner mentre George Krstic, Gavin Hignight e Brandon M. Easton si sono uniti come sceneggiatori.[6] La prima stagione doveva originariamente essere pubblicata dal giugno 2020, ma l'uscita è stata posticipata al 30 luglio a causa della pandemia COVID-19.[7][8]
Il presidente e amministratore delegato (CEO) di Polygon Pictures, Shuzo John Shiota, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di lavorare con Rooster Teeth, Netflix e Hasbro per dare vita a questa storia orientata ai fan DI More than Meets the Eye. L'universo di Transformers ha così tanti personaggi ricchi e storie avvincenti. Avere l'opportunità di far parte del team che dà vita ai robot sotto copertura in questa nuova trilogia è incredibile".[2]
Tom Warner, vicepresidente senior del franchise Transformers della Hasbro, ha dichiarato: "Il marchio Transformers è un fenomeno globale con giocattoli, prodotti di consumo, film, programmi televisivi e letteratura, che risuona con milioni di fan appassionati in tutto il mondo. Questa nuovissima serie Netflix si aggiungerà all'incredibile lista di offerte di Transformers con una storia davvero unica che delizierà sia i fan esistenti che coloro che vengono introdotti alla meraviglia dei robot sotto copertura".[2]
Matt Hullum, co-fondatore e CCO di Rooster Teeth, ha dichiarato: "Transformers: War for Cybertron Trilogy segna la produzione inaugurale della nostra divisione Rooster Teeth Studios e siamo orgogliosi di collaborare ed affidarci alla Hasbro e a Netflix. Come fan di questi personaggi, è stata una gioia portare la nostra esperienza di narrazione e animazione in questo progetto. Questo teaser trailer è solo un assaggio di ciò che verrà in questa serie e non vediamo l'ora di vedere cosa ne pensano i fan, in particolare la nostra community di Rooster Teeth!".[2]
Doppiatori
Arco 1: L'assedio (Siege)
- Philip Bache nel ruolo di Skytread (2 episodi)
- Edward Bosco nel ruolo di Ultra Magnus (4 episodi) e Soundwave (4 episodi)
- Brian Robert Burns nel ruolo di Cog (3 episodi)
- Brook Chalmers nel ruolo di Impactor (5 episodi)
- Alexander DiLallo nel ruolo di Barricade (3 episodi)
- Optimus Prime, doppiato in originale da Jake Foushee e in italiano da Roberto Draghetti (6 episodi)
- Rafael Goldstein nel ruolo di Ratchet (4 episodi) e Soundblaster (2 episodi)
- Todd Haberkorn nel ruolo di Red Alert (4 episodi) e Shockwave (3 episodi)
- Gray G. Haddock nel ruolo di Spinster (2 episodi)
- Danny Hansen nel ruolo di Thundercracker (2 episodi)
- Shawn Hawkins nel ruolo di Mirage (5 episodi)
- Sophia Isabella nel ruolo di Arcee (2 episodi)
- Kaiser Johnson nel ruolo di Ironhide (4 episodi)
- Ben Jurand nel ruolo di Alpha Trion (1 episodio)
- Miles Luna nel ruolo di Cliffjumper (1 episodio) e Teletraan-1 (1 episodio)
- Ellie Main nel ruolo di Moonracer (2 episodi)
- Megatron, doppiato in originale da Jason Marnocha e in italiano da Dario Oppido (6 episodi)
- Georgia Reed nel ruolo di Chromia (6 episodi)
- Bill Rogers nel ruolo di Wheeljack (6 episodi)
- Elita-1, doppiata in originale da Linsay Rousseau e in italiano da Antonella Baldini (6 episodi)
- Keith Silverstein nel ruolo di Jetfire (6 episodi) e Omega Supreme (2 episodi)
- Jimmie Stafford nel ruolo di Hound (5 episodi)
- Frank Todaro nel ruolo di Starscream (6 episodi), Refraktor (1 episodio) e Ravage (1 episodio)
- Aaron Veach nel ruolo di Prowl (4 episodi)e
- Mark Whitten nel ruolo di Sideswipe (6 episodi) e Skywarp (2 episodi)
- Bumblebee, doppiato in originale da Joe Zieja e in italiano da Daniele Raffaeli (6 episodi)
Episodi
Stagione | Episodi | Pubblicazione USA | Pubblicazione Italia |
---|---|---|---|
Prima stagione | 6 | 2020 | 2020 |
Accoglienza
In Rotten Tomatoes, War for Cybertron: Siege ha un indice di approvazione del 100% basato sulle recensioni di 15 critici. Il consenso del sito recita: "Visivamente sbalorditivo, sorprendentemente profondo e ancora molto divertente, War for Cybertron: Siege dà nuova vita al franchise dei Transformers".[9]
Mentre la serie ha ricevuto elogi per l'animazione e la narrazione, la serie è stata originariamente valutata TY-Y7 (contenuto adatto a bambini di età pari o superiore a 7 anni ma al di sotto dell'età adulta), che è stato criticato a causa della violenza e del tono oscuro della serie, e di una dichiarazione grossolana nel primo episodio. In seguito è stato rivalutato come TV-14 per questo motivo.
Controversie
I fan hanno criticato Rooster Teeth per non aver usato Peter Cullen, Garry Chalk, Frank Welker e Hugo Weaving o altri attori famosi come doppiatori a causa del "talento vocale non sindacale".[10] Inoltre, questi attori hanno criticato il design dei loro personaggi e la gestione del doppiaggio.[11]
Note
- ^ (EN) Toy Fair 2018: Hasbro Transformers New Products Report #NYTF, su TFormers.com, 17 febbraio 2018. URL consultato il 10 agosto 2020.
- ^ a b c d (EN) Toy Fair 2020 - Transformers: War for Cybertron Trilogy Netflix Trailer and Official Details!, su TFormers.com, 22 febbraio 2020. URL consultato il 10 agosto 2020.
- ^ (EN) Ben Reeves, An Exclusive Look At Hasbro’s New Transformers: Generations War for Cybertron Figures, su Game Informer, 13 luglio 2018. URL consultato il 10 agosto 2020.
- ^ (EN) EARTHRISE - War For Cybertron Part 2 First Look At Grapple, Ironworks, Optimus, More, su TFormers.com, 1º ottobre 2019. URL consultato il 10 agosto 2020.
- ^ (EN) Patrick Hipes, Machinima Is Shutting Down, With 81 Staffers Laid Off, su Deadline Hollywood, 1º febbraio 2019. URL consultato il 10 agosto 2020.
- ^ a b (EN) Transformers: War For Cybertron Coming To Netflix Press Release, su TFormers.com, 15 febbraio 2020. URL consultato il 10 agosto 2020.
- ^ (EN) Transformers Netflix Series Delayed Due To Coronavirus, su Seibertron.com. URL consultato il 10 agosto 2020.
- ^ (EN) Jeremy Konrad, Transformers: War For Cybertron Trilogy: Siege Hits Netflix This July, su Bleeding Cool, 22 giugno 2020. URL consultato il 10 agosto 2020.
- ^ (EN) Transformers: War for Cybertron Trilogy: Siege, su Rotten Tomatoes, Fandango Media. URL consultato il 26 ottobre 2020.
- ^ (EN) Transformers: War for Cybertron - Netflix Controversy Explained, su ScreenRant, 19 agosto 2020. URL consultato il 26 ottobre 2020.
- ^ (EN) Spencer Baculi, Optimus Primal Voice Actor Garry Chalk Criticizes Voice Acting Performances In Netflix’s Transformers: War for Cybertron Trilogy, su Bounding Into Comics, 4 agosto 2020. URL consultato il 26 ottobre 2020.
Collegamenti esterni
- (EN) Transformers: War for Cybertron Trilogy, su Transformers Wiki.