European Rugby Challenge Cup 2019-2020

24ª Challenge Cup di rugby a 15
Versione del 18 ott 2020 alle 17:47 di Tremendo141 (discussione | contributi) (aggiornamento pagina)

La European Rugby Challenge Cup 2019-20 (in inglese 2019-20 European Rugby Challenge Cup; in francese Challenge européen 2019-20) è stata la 6ª edizione della European Rugby Challenge Cup, competizione per club di rugby a 15 organizzata da European Professional Club Rugby come torneo cadetto della Champions Cup, nonché la 24ª assoluta della Challenge Cup.

Challenge Cup 2019-2020
Logo della competizione
Logo della competizione
Competizione Challenge Cup
Sport Rugby a 15
Edizione 24ª
Organizzatore European Professional Club Rugby
Date dal 15 novembre 2019
al 16 ottobre 2020
Partecipanti 20 (6 alle qualificazioni)
Formula A gironi + play-off
Sede finale Stade Maurice David (Aix-en-Provence)
Risultati
Vincitore Bristol
(1º titolo)
Finalista Tolone
Statistiche
Miglior marcatore Inghilterra (bandiera) Callum Sheedy (100)
Record mete Inghilterra (bandiera) Jamie Shillcock (5)
Cronologia della competizione

La competizione era in programma dal 15 novembre 2019 al 20 maggio 2020 tra 20 formazioni provenienti da 6 federazioni (Francia, Galles, Inghilterra, Italia, Russia e Scozia). 18 club giunsero alla competizione direttamente dai propri campionati nazionali e 2 — la rappresentante della Russia e quella dell'Italia non appartenente al Pro 14 — dal Continental Shield organizzato da Rugby Europe e Federazione Italiana Rugby.

Nel marzo 2020, a causa della pandemia di COVID-19 il torneo, giunto ai quarti di finale, fu sospeso e posticipato indefinitamente[1][2]. Il 25 giugno furono annunciate le nuove date per gli incontri della fase finale, confermate successivamente il 16 luglio[3][4]. La chiusura della competizione si ebbe, dunque, il 16 ottobre, ma, per motivi sanitari, la finale non si svolse allo Stadio Vélodrome di Marsiglia dove era programmata, bensì allo Stade Maurice David di Aix-en-Provence[5].

Formula

  Lo stesso argomento in dettaglio: European Rugby Continental Shield 2018-2019.

Le 20 squadre sono determinate nel modo seguente:

  • 18 squadre europee non qualificate alla Champions Cup 2018-19[6] di cui:
    • le 4 squadre della English Premiership 2018-19 classificatesi dall'ottavo all'undicesimo posto e la vincitrice del Championship della stessa stagione
    • le 6 squadre del Top 14 2018-19 dal settimo al dodicesimo posto, la squadra campione del Pro D2 e la vincente del playoff tra la tredicesima classificata del Top 14 e la seconda classificata del ProD2 della stessa stagione
    • le 6 peggiori squadre (escluse le due sudafricane) del Pro14 2018-19 indipendentemente dalla federazione di appartenenza: le ultime tre più le due perdenti il play-off di Pro12 per la Champions Cup
  • 2 squadre provenienti dal Continental Shield 2018-19: una proveniente dalla fase a gironi (Calvisano) e l'altra dallo spareggio tra le due qualificate del Continental Shield 2017-18, Timişoara e Enisej-STM, vinto da quest'ultima[6].

Le 20 squadre qualificate sono ripartite in 5 gironi da 4 squadre ciascuno. A passare ai quarti di finale sono le cinque vincitrici di girone e le tre migliori seconde classificate; alle cinque vincitrici si assegna il seeding da 1 a 5, alle seconde da 6 a 8. I quarti di finale si tengono in casa delle squadre con i seeding da 1 a 4 che ricevono rispettivamente le qualificate con il seeding da 8 a 5. Le semifinali si tengono tra i vincitori dei quarti di finale.

Tutte le fasi a eliminazione si tengono a gara unica.

Squadre partecipanti

Classificazione per torneo

Top 14 Premiership Pro12 Continental Shield
1 Agen Bristol Cardiff Rugby Calvisano
2 Bayonne Leicester Dragons Enisej-STM
3 Bordeaux Bègles London Irish Edimburgo
4 Brive Wasps Scarlets
5 Castres Worcester Zebre
6 Pau
7 Stade français
8 Tolone

Composizione dei gironi

Fascia Girone 1 Girone 2 Girone 3 Girone 4 Girone 5
1 Castres Scarlets Wasps Stade français Cardiff Rugby
2 Worcester Tolone Edimburgo Bristol Pau
3 Dragons London Irish Bordeaux Bègles Zebre Leicester
4 Enisej-STM Bayonne Agen Brive Calvisano

Fase a gironi

Girone 1

  Incontri girone 1  
15-11-2019 Enisej-STM — Worcester 14-57
16-11-2019 Dragons — Castres 31-17
22-11-2019 Enisej-STM — Dragons 22-49
23-11-2019 Castres — Worcester 17-9
6-12-2019 Enisej-STM — Castres 12-28
7-12-2019 Worcester — Dragons 34-28
13-12-2019 Castres — Enisej-STM 22-10
13-12-2019 Dragons — Worcester 25-16
11-1-2020 Castres — Dragons 42-14
11-1-2020 Worcester — Enisej-STM 66-10
17-1-2020 Worcester — Castres 27-33
17-1-2020 Dragons — Enisej-STM 47-5

Classifica

Pos Squadra G V N P PF PS BP PT
1 Castres 6 5 0 1 159 103 56 Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto
2 Dragons 6 4 0 2 194 136 58 Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto
3 Worcester 6 3 0 3 209 127 82 {{{BP3}}} Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto
4 Enisej-STM 6 0 0 6 73 269 −196 Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto

Girone 2

  Incontri girone 2  
15-11-2019 Bayonne — Tolone 13-20
16-11-2019 Scarlets — London Irish 20-16
22-11-2019 Tolone — Scarlets 17-16
23-11-2019 London Irish — Bayonne 45-31
7-12-2019 Tolone — London Irish 37-17
7-12-2019 Bayonne — Scarlets 11-19
14-12-2019 London Irish — Tolone 20-26
14-12-2019 Scarlets — Bayonne 46-5
11-1-2020 Bayonne — London Irish 27-10
11-1-2020 Scarlets — Tolone 15-27
18-1-2020 Tolone — Bayonne 50-6
18-1-2020 London Irish — Scarlets 14-33

Classifica

Pos Squadra G V N P PF PS BP PT
1 Tolone 6 6 0 0 177 87 90 Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto
2 Scarlets 6 4 0 2 149 90 59 Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto
3 Bayonne 6 1 0 5 93 190 −97 {{{BP3}}} Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto
4 London Irish 6 1 0 5 122 174 −52 Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto

Girone 3

  Incontri girone 3  
15-11-2019 Agen — Edimburgo 10-31
16-11-2019 Bordeaux Bègles — Wasps 40-30
22-11-2019 Edimburgo — Bordeaux Bègles 16-16
23-11-2019 Wasps — Agen 32-14
6-12-2019 Agen — Bordeaux Bègles 3-73
6-12-2019 Edimburgo — Wasps 31-20
14-12-2019 Bordeaux Bègles — Agen 33-6
14-12-2019 Wasps — Edimburgo 7-9
11-1-2020 Agen — Wasps 24-52
11-1-2020 Bordeaux Bègles — Edimburgo 32-17
18-1-2020 Wasps — Bordeaux Bègles 0-27
18-1-2020 Edimburgo — Agen 36-0

Classifica

Pos Squadra G V N P PF PS BP PT
1 Bordeaux Bègles 6 5 1 0 221 72 149 Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto
2 Edimburgo 6 4 1 1 140 85 55 Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto
3 Wasps 6 2 0 4 141 145 −4 {{{BP3}}} Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto
4 Agen 6 0 0 6 57 257 −200 Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto

Girone 4

  Incontri girone 4  
15-11-2019 Stade français — Brive 11-27
16-11-2019 Bristol — Zebre 59-21
22-11-2019 Brive — Bristol 0-36
23-11-2019 Zebre — Stade français 12-13
7-12-2019 Bristol — Stade français 37-11
7-12-2019 Zebre — Brive 27-24
13-12-2019 Brive — Zebre 24-10
14-12-2019 Stade français — Bristol 16-18
11-1-2020 Stade français — Zebre 24-29
11-1-2020 Bristol — Brive 52-3
18-1-2020 Zebre — Bristol 7-7
18-1-2020 Brive — Stade français 33-29

Classifica

Pos Squadra G V N P PF PS BP PT
1 Bristol 6 5 1 0 209 58 151 Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto
2 Brive 6 3 0 3 111 165 −54 Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto
3 Zebre 6 2 1 3 106 151 −45 {{{BP3}}} Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto
4 Stade français 6 1 0 5 104 156 −52 Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto

Girone 5

  Incontri girone 5  
16-11-2019 Calvisano — Cardiff Blues 16-38
16-11-2019 Leicester — Pau 41-20
22-11-2019 Pau — Calvisano 61-10
23-11-2019 Cardiff Blues — Leicester 11-14
7-12-2019 Leicester — Calvisano 59-7
7-12-2019 Cardiff Blues — Pau 54-22
14-12-2019 Pau — Cardiff Blues 34-29
14-12-2019 Calvisano — Leicester 13-20
11-1-2020 Calvisano — Pau 19-47
12-1-2020 Leicester — Cardiff Blues 30-20
18-1-2020 Pau — Leicester 24-17
18-1-2020 Cardiff Blues — Calvisano 64-3

Classifica

Pos Squadra G V N P PF PS BP PT
1 Leicester 6 5 0 1 181 95 86 Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto
2 Pau 6 4 0 2 208 170 38 Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto
3 Cardiff Rugby 6 3 0 3 216 119 97 {{{BP3}}} Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto
4 Calvisano 6 0 0 6 68 289 −221 Errore nell'espressione: carattere di punteggiatura "{" non riconosciuto

Ordine di qualificazione

Ordine Squadra Pt Mt Diff
Vincitrici di girone
1 Tolone 28 25 90
2 Bristol 26 27 151
3 Bordeaux Bègles 26 28 149
4 Leicester 23 23 86
5 Castres 23 22 56
Seconde classificate
6 Edimburgo 21 16 55
7 Dragons 20 24 58
8 Scarlets 19 17 59
- Pau 19 29 38
- Brive 14 14 -54

Fase a play-off

  Quarti di finale Semifinali Finale
                           
  1  Tolone 11  
8  Scarlets 6  
     Tolone 34  
     Leicester 19  
4  Leicester /
  5  Castres /  
       Tolone 19
     Bristol 32
  2  Bristol 56  
7  Dragons 17  
     Bristol 37
     Bordeaux Bègles 20  
3  Bordeaux Bègles 23
  6  Edimburgo 14  

Quarti di finale

Bristol
18 settembre 2020, ore 19:45 UTC+1
Bristol56 – 17
referto
DragonsAshton Gate Stadium (0 spett.)
Arbitro:   Mathieu Raynal

Bordeaux
19 settembre 2020, ore 13:30 UTC+2
Bordeaux Bègles23 – 14
referto
EdimburgoStadio Chaban-Delmas (1 000 spett.)
Arbitro:   Frank Murphy

Tolone
19 settembre 2020, ore 21:00 UTC+2
Tolone11 – 6
referto
ScarletsStadio Mayol (5 000 spett.)
Arbitro:   Andrew Brace

Leicester
20 settembre 2020, ore 15:00 UTC+1
Leicester0 – 0
referto
CastresWelford Road

Il quarto di finale tra Leicester e Castres fu cancellato a causa della positività al COVID-19 di tre giocatori ed un membro dello staff della squadra francese. La situazione sanitaria determinò il ritiro del Castres dalla competizione; di conseguenza i Leicester Tigers passarono il turno accedendo alle semifinali[7].

Semifinali

Bristol
25 settembre 2020, ore 20.45 UTC+1
Bristol37 – 20
(d.t.s.)
referto
Bordeaux BèglesAshton Gate Stadium (0 spett.)
Arbitro:   Frank Murphy

Tolone
26 settembre 2020, ore 21.00 UTC+1
Tolone34 – 19
referto
LeicesterStadio Mayol (4 800 spett.)
Arbitro:   Mike Adamson

Finale

Aix-en-Provence
16 ottobre 2020, ore 21.00 UTC+1
Bristol32 – 19
referto
ToloneStade Maurice David (1 000 spett.)
Arbitro:   Andrew Brace

Note

  1. ^ (EN) EPCR quarter-final matches postponed, su epcrugby.com, 16 marzo 2020. URL consultato il 12 agosto 2020 (archiviato il 17 marzo 2020).
  2. ^ (EN) EPCR statement – 2020 Marseille finals and semi-final matches, su epcrugby.com, 24 marzo 2020. URL consultato il 12 agosto 2020 (archiviato il 27 marzo 2020).
  3. ^ (EN) New EPCR dates for 2019/20 announced, su epcrugby.com, 25 giugno 2020. URL consultato il 12 agosto 2020 (archiviato il 3 luglio 2020).
  4. ^ (EN) Quarter-finals – new dates, kick-off times and TV coverage announced, su epcrugby.com, 16 luglio 2020. URL consultato il 12 agosto 2020 (archiviato il 12 agosto 2020).
  5. ^ (EN) Marseille finals moved to 2021 with new venues for this season to be decided, su epcrugby.com, 9 luglio 2020. URL consultato il 12 agosto 2020 (archiviato il 23 luglio 2020).
  6. ^ a b (EN) Qualification — Challenge Cup, su eprcrugby.com, European Professional Club Rugby. URL consultato il 19 ottobre 2019 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2019).
  7. ^ (EN) Leicester Tigers v Castres Olympique – match cancelled, su epcrugby.com, 19 settembre 2020. URL consultato il 26 settembre 2020 (archiviato il 21 settembre 2020).

Altri progetti

  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby