Serge Demierre
ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo svizzero
				Serge Demierre (Ginevra, 16 gennaio 1956) è un ex ciclista su strada, pistard e dirigente sportivo svizzero. Professionista dal 1977 al 1991, vinse una tappa e il Premio della Combattività durante il Tour de France 1983; in quella stessa stagione si laureò campione nazionale (prova in linea).
| Serge Demirre | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 174 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 70 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Ciclismo  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Specialità | Strada, pista | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Termine carriera | 1991 | |||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Nazionale | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera da allenatore | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
  | ||||||||||||||||||||||||||||||||||
Palmarès
- 1975 (dilettanti)
 
- 1ª tappa DDR Rundfahrt (Neubrandenburg > Neubrandenburg)
 
- 1976 (dilettanti)
 
- Campionati svizzeri dilettanti, Prova in linea
 - Biel-Magglingen (corsa in salita)
 
- 1977 (Bianchi/Piz Buin, una vittoria)
 
- Grand Prix des Marronniers à Genève
 
- 1980 (Cilo, una vittoria)
 
- 6ª tappa Tour de Suisse (Briga-Glis > Bellinzona)
 
- 1981 (Cilo, quattro vittorie)
 
- Trofeo Baracchi (con Daniel Gisiger, cronocoppie)
 - 5ª tappa Volta Ciclista a Catalunya (Coll de Nargó > Lleida)
 - 7ª tappa, 1ª semitappa Volta Ciclista a Catalunya (Vilafranca del Penedès, cronometro)
 - 2ª tappa Deutschland Tour (Francoforte sul Meno > Pforzheim)
 
- 1982 (Cilo, una vittoria)
 
- 9ª tappa Tour de Suisse (Berna > Zurigo)
 
- 1983 (Cilo, tre vittorie)
 
- Campionati svizzeri, Prova in linea
 - 4ª tappa Tour de France (Roubaix > Le Havre)
 - 2ª tappa Tour de Romandie (Saignelégier > Friburgo)
 
- 1984 (Cilo, due vittorie)
 
- Classifica generale Ruota d'Oro
 - 6ª tappa Volta Ciclista a Catalunya (Planoles > Llançà)
 
- 1987 (Z/Fibock, tre vittorie)
 
- Grand Prix Lausanne
 - Sion-Savièse
 - 4ª tappa Grand Prix Tell (Urdorf > Kreuzlingen)
 
- 1988 (Weinmann, due vittorie)
 
- Tour du Canton de Genève
 - 3ª tappa Tour of Britain (Manchester > Liverpool)
 
- 1991 (Helvetia, una vittoria)
 
- 4ª tappa, 1ª semitappa Tour de Romandie (Friburgo > Brügg)
 
Altri successi
- 1982 (Cilo)
 
- Andelfingen (criterium)
 - Irchel Rundfahrt - Buch am Irchel (criterium)
 
- 1983 (Cilo)
 
Piazzamenti
Grandi Giri
- Giro d'Italia
 - 1980: ritirato (7ª tappa)
 - 1981: 27º
 - 1985: ritirato (13ª tappa)
 - 1986: 101º
 
- 1978: ritirato (6ª tappa)
 
Classiche monumento
Competizioni mondiali
- Montreal 1976 - In linea: ritirato
 
Collegamenti esterni
- (EN) Serge Demierre, su procyclingstats.com.
 - Serge Demierre, su sitodelciclismo.net, de Wielersite.
 - Serge Demierre, su cyclebase.nl, CycleBase.
 - (FR) Serge Demierre, su memoire-du-cyclisme.eu.
 - (EN) Serge Demierre, su Olympedia.
 - (EN) Serge Demierre, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).