Villanova d'Asti
Template:Comuni del Piemonte stub
Villanova d'Asti è un comune di 4.717 abitanti della provincia di Asti. La sua fondazione risale all'anno 1001 ed avvenne attorno ad un monastero benedettino. Il nome Villanova (Villa nuova) risale alla metà del 1200.
Oggi è un centro industriale ed agricolo di un certo interesse. Diverse le industrie presenti, come la Util Industries, la Elastogran del gruppo BASF, la Dierre, fabbrica di porte blindate.
La presenza del casello autostradale, sulla direttrice Torino-Alessandria, la stazione ferroviaria a pochi chilometri ed una ampia pianura intorno hanno permesso a Villanova di diventare negli ultimi decenni uno dei principali poli industriali provinciali.
Il paese ospita la scuola elementare e la scuola media inferiore. Ci sono due asili, il nido e l'asilo Pittaluga.
Il santo protettore del paese è Sant'Isidoro, le chiese sono la chiesa di San Martino e la Chiesa di San Pietro.
Di particolare interesse per chi visita questa città è il Santuario della Beata Vergine delle Grazie.