Thermopolium
luogo di ristorazione rapida nell'antichità romana
Il thermopolium (derivato dal greco ϑερμοπώλιον), chiamato anche termopolio, era un luogo di ristoro in uso nell'antica Roma, dove era possibile acquistare e consumare bevande e a volte anche cibo pronti per il consumo.
Descrizione
Era costituito da un locale di piccole dimensioni con un bancone nel quale erano incassate grosse anfore di terracotta, atte a contenere le vivande. Aveva probabilmente una funzione simile ai moderni bar.[1]
Ne sono conservati resti negli scavi archeologici di Pompei[2], Ercolano e Ostia antica.
Note
- ^ https://www.treccani.it/enciclopedia/termopolio_%28Enciclopedia-Italiana%29/
- ^ Eccezionale scoperta a Pompei: trovato un Termopolio intatto, in Giornale di Brescia, 26 dicembre 2020. URL consultato il 26 dicembre 2020.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sul termopolio