OpenVMS

sistema operativo

OpenVMS (Open Virtual Memory System o solo VMS) è in lome di un sistema operativo sviluppato per server e computer basati su architetture VAX o Alpha sviluppate da Digital Equipment Corporation del Maynard, Massachusetts (attualmente di proprietà di Hewlett-Packard). É recentemente stato portato su macchine basate sull'architettura Intel Itanium.

File:DECwindows-openvms-v7.3-1.png
OpenVMS V7.3-1 utilizzante il CDE basato sul DECwindows GUI

OpenVMS è un sistema operativo multi utente multiprocessore dotato di memoria virtuale sviluppato specificatamente per processi di carattere cooperativo in ambito aziendale e per impieghi basati su transazioni. É dotato di un'estrema affidabilità e è in grado di distribuire i processi in diverse zone geografiche in modo da poter sopravvivere anche in caso di guasti, rotture o disastri naturali in una delle sedi di elaborazione.

OpenVMS fu commercializzato con una serie di caratteristiche che ora sono considerate fondamentali nei sistemi ad alte prestazioni.

Le principali sono:

  • Gestione delle reti locali integrata (in origine DECnet in seguito TCP/IP)
  • Multiprocessing simmetrico, asimmetrico e NUMA
  • Sistema operativo in grado di distribuire le elaborazioni su più computer tramite LAN e geograficamente in luoghi diversi tramite WAN
  • Un file system distribuito ad alta affidabilità (Files-11)
  • Un database integrato (RMS-32 e RDB)
  • Supporto basilare per praticamente qualsiasi linguaggio di programmazione.
  • Procedure di chiamata standard per permettere l'interoperabilità tra i vari linguaggi.
  • Un sofisticato linguaggio di gestione (DIGITAL Command Language)
  • Suddivisione logica dell'Hardware multiprocessore
  • Altissimo livello di sicurezza. É certificato dal DoD per diversi livelli.
  • Lo stesso sistema operativo può gestire dal singolo computer a diversi centri di elaborazione dati.