Governo Minghetti II

14º Governo del Regno d'Italia

Il Governo Minghetti II è stato in carica dal 10 luglio 1873 al 25 marzo 1876 per un totale di 989 giorni, ovvero 2 anni, 8 mesi e 15 giorni.

Governo Minghetti II
StatoItalia (bandiera) Italia
Presidente del ConsiglioMarco Minghetti
(Destra storica)
CoalizioneDestra storica
LegislaturaXI
Giuramento10 luglio 1873
Dimissioni18 marzo 1876
Governo successivoDepretis I
25 marzo 1876
Marco Minghetti

Ministeri

Affari Esteri

Ministro Emilio Visconti-Venosta

Agricoltura, Industria e Commercio

Ministro Gaspare Finali

Finanze

Ministro Marco Minghetti

Grazia e Giustizia e Culti

Ministro Paolo Onorato Vigliani

Guerra

Ministro Cesare Francesco Ricotti-Magnani

Interno

Ministro Gerolamo Cantelli

Lavori Pubblici

Ministro Silvio Spaventa

Marina

Ministro Simone Antonio Pacoret De Saint-Bon

Pubblica Istruzione

Ministro Antonio Scialoja fino al 6 febbraio 1874
Gerolamo Cantelli ad interim dal 6 febbraio 1874 al 27 settembre 1874
Ruggiero Bonghi dal 27 settembre 1874 al 25 marzo 1876

Cronologia

  • 4 febbraio 1874: la Camera respinge con 140 voti contrari e 107 favorevoli la proposta del Ministro della Pubblica Istruzione di istituire la scuola elementare gratuita e obbligatoria per tutti[1]; di conseguenza Antonio Scialoja si dimette.
  • 18 marzo 1876: "Rivoluzione parlamentare": la Camera respinge con 242 voti contro 181 la richiesta del Governo di rimandare la votazione della risoluzione Morana che criticava i metodi di riscossione della tassa sul macinato; di conseguenza l'esecutivo si dimette[2].

Note