Numero irrazionale
In matematica, un numero irrazionale è un numero reale che non è un numero razionale, cioè non può essere scritto come una frazione a / b con a e b interi e b diverso da 0. I numeri irrazionali sono esattamente quei numeri la cui espansione in qualunque base (decimale, binaria, ecc.) non termina mai e non forma una sequenza periodica.
L'introduzione di questi numeri nel panorama matematico è iniziata con la scoperta da parte dei greci delle grandezze incommensurabili, ossia prive di un sottomultiplo comune.
Alcuni numeri irrazionali sono numeri algebrici come (la radice quadrata di 2) e (la radice cubica di 5); altri sono numeri trascendenti come π ed e.
Numeri di cui non è accertata l'irrazionalità
Non si sa ancora se o siano irrazionali o no. Infatti, non c'è nessuna coppia di interi non nulli m ed n per cui si sappia se è irrazionale o no. Non si sa neanche se , , o la costante di Eulero-Mascheroni siano irrazionali.
Topologia
Usando il valore assoluto per misurare le distanze, i numeri irrazionali diventano uno spazio metrico che non è completo. Tuttavia, questo spazio metrico è omeomorfo allo spazio metrico completo di tutte le sequenze di interi positivi; l'omomorfismo è dato dall'espansione in frazione continua infinita. Questo dimostra che il teorema delle categorie di Baire vale per lo spazio dei numeri irrazionali.
Operazioni tra razionali e irrazionali
La somma di un razionale più un irrazionale è irrazionale. Il prodotto di un razionale per un irrazionale è irrazionale, a meno che il razionale sia .
Note
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su numero irrazionale
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su numero irrazionale
Collegamenti esterni
- Numero irrazionale, in Enciclopedia della Matematica, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2013.
- (EN) irrational number, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Eric W. Weisstein, Irrational Number, su MathWorld, Wolfram Research.
- (EN) Irrational number, su Encyclopaedia of Mathematics, Springer e European Mathematical Society.
| Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 6842 · LCCN (EN) sh85093213 · GND (DE) 4162426-9 · J9U (EN, HE) 987007538749205171 |
|---|