Rāʾ

carattere Unicode
Versione del 30 ott 2007 alle 15:27 di Vmoscarda (discussione | contributi) (Nuova pagina: '''Rāʼ''' è la decima lettera dell'alfabeto arabo. Nella numerazione araba assumeva il valore di 200. ==Origine== Deriva dall'alfabeto semitico, per cui ha una forte somigl...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Rāʼ è la decima lettera dell'alfabeto arabo. Nella numerazione araba assumeva il valore di 200.

Origine

Deriva dall'alfabeto semitico, per cui ha una forte somiglianza con alcune lettere degli altri alfabeti derivanti da questo:

Fonetica

Da un punto di vista fonetico Rāa corrisponde alla vibrante alveolare (IPA: /r/), risultando quindi essere assimilabile alla lettera r dell'alfabeto latino.

Scrittura e traslitterazione

Dhāal viene scritta in varie forme in funzione della sua posizione all'interno di una parola; essa, tuttavia, non può legarsi ad altre lettere alla sua sinistra, per cui è priva delle forme iniziale e intermedia:

Forma isolata Forma iniziale Forma intermedia Forma finale
- - ﺮ-

Nella traslitterazione dall'arabo è comunemente associata a r.


Sintassi

Rāa è una lettera solare. Ciò significa che quando ad una parola che inizia con questa lettera bisogna anteporre l'articolo determinativo (ﻝﺍ alif lām, al), è necessario pronunciarlo come se al posto della lettera lām ci fosse una seconda Rāa.