Wikipedia:Pagine da cancellare/Suor Maria Consolata Betrone
È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0 kB.
Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:
{{Cancellazione|Suor Maria Consolata Betrone}} --~~~~L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)
- Log giornaliero
{{Wikipedia:Pagine da cancellare/Suor Maria Consolata Betrone}}
- Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
|
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Semplicemente una suora, non si desume dalla pagina quale sia la ragione della enciclopedicità. (aggiungo la firma: --DracoRoboter 12:40, 24 ott 2007)
- Non la conosco ma a quanto pare è una serva di Dio, dunque la terrei. Con voce parecchio da rivedere --RR 13:34, 24 ott 2007 (CEST)
Quando ho scritto la voce si capiva poi è stata completamente stravolta in termini agiografici e piuttosto confusi. A mio parere andrebbe conservata in quanto le è dedicato uno dei più bei santuari torinesi. --RdocB 14:08, 24 ott 2007 (CEST)
- Come detto sopra "non si desume dalla voce" se spiegate nella voce (nell'incipit preferibilmente) i motivi della presenza per quanto mi riguarda si può anche interrompere questa procedura. --Draco "'nuff said" Roboter 14:33, 24 ott 2007 (CEST) PS serva di Dio... questa non la sapevo: visto che 'pedia a qualcosa serve? :)
- Ti stavo dando ragione: è vero da come è la voce ora non si capisce--RdocB 17:19, 24 ott 2007 (CEST)
- I servi di Dio sono semplicemente coloro i quali hanno in corso un processo di canonizazione.--Kaspo 14:34, 24 ott 2007 (CEST)
Rdocb (simpatico nick, con poche consonanti e facile da ricordare), se hai sottomano qualche testo perché non aggiungi qualche citazione? P.es.: "All'improvviso, dal cuore, le sgorga un'intensa singolare preghiera: "Mio Dio, ti amo!" (Vita di Maria Consolata Betrone, Elledici, Torino 2000, p. 21) NB: è un esempio, io quella frase la riformulerei se non toglierei proprio --RR 18:26, 24 ott 2007 (CEST)
- Perchè, invece di perdere tempo a votare, non facciamo qualcosa di utile tipo mettere ulteriormente a posto la voce, o discutere se i servi di Dio sono enciclopedici in sé? --Draco "'nuff said" Roboter 21:40, 24 ott 2007 (CEST) PS ricordo che la mia motivazione era che non si capiva il motivo dell'enciclopedicità, visto che adesso è stato esplicitata tale informazione la cancellazione perde di significato a meno di decidere che i servi di Dio non sono (solo per questa ragione) enciclopedici. Draco "'nuff said" Roboter 21:40, 24 ott 2007 (CEST)
- Forse perché sarebbe scocciante perder tempo in ricerche ed edit per una voce che può venir cancellata? ;-p --RR 21:58, 24 ott 2007 (CEST)
- Non potremmo invece decidere che c'è consenso a chiudere 'sta roba (per le ragioni sopra descritte)? --Draco "'nuff said" Roboter 00:00, 25 ott 2007 (CEST)
Io quelle citazioni non le conosco e non so dove andarle a prendere, altrimenti ce le metterei volentieri :-). E sarei d'accordo per toglierle del tutto perchè sembrano una presa in giro. PS:Il mio nick viene da Roberto Doc Borghetti, nome soprannome cognome, mi spiace sia difficile da ricordare, ma ormai giro qui da un paio d'anni e cambiarlo sarebbe scomodo =) --RdocB 23:06, 24 ott 2007 (CEST)
Ho wikificato il testo e riaggiunto la nota sul santuario. Lascio ad utenti più esperti in materia (e quindi di certo più bravi di me in questo) il compito di smussare i toni agiografici. --RdocB 23:22, 24 ott 2007 (CEST)
Ho aggiunto un paio di libri su di lei che ho trovato su ibs. Ho poi notato che su en.wiki parla di lei aggiungendo cose nuove rispetto a quanto abbiamo finora riportato. E' citata anche su pt.wiki ma è praticamente la traduzione dell'inglese. --RdocB 23:27, 24 ott 2007 (CEST)
Votazione iniziata il 24 ottobre 2007
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 31 ottobre 2007 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Discordo dalla motivazione addotta per la cancellazione. Concordo che il tono POV sia da limare e il testo perfezionare. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 19:08, 24 ott 2007 (CEST)
- -1 (da sistemare) --RR 19:27, 24 ott 2007 (CEST)
- -1 --Giova81 19:49, 24 ott 2007 (CEST)
- 0 --Antonio La Trippa (Vetrina) 21:09, 24 ott 2007 (CEST)
- 0 --Leoman3000 22:44, 24 ott 2007 (CEST)
- -1 le hanno dedicato un santuario (ma è lecito? credevo si potesse fare solo con i santi) e almeno un libro. --Gregorovius 22:59, 24 ott 2007 (CEST)
- E Padre Pio dove lo mettiamo? E' santo solo da ieri l'altro...eppure aveva già il suo bel santuarione. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 00:09, 25 ott 2007 (CEST)
- ma la chiesa era già allora dedicata a lui ? --Gregorovius 00:18, 25 ott 2007 (CEST)
- E Padre Pio dove lo mettiamo? E' santo solo da ieri l'altro...eppure aveva già il suo bel santuarione. --Inviaggio nonsmettereditrasmettere 00:09, 25 ott 2007 (CEST)
- -1 --Vito.Vita 00:22, 25 ott 2007 (CEST)
- -1 --Basilero (se hai qualcosa da dirmi...) 08:19, 25 ott 2007 (CEST)
- -1 Stando così le cose. Però se qualcuno non toglie le frasi da libretto della messa mi rivolgo ad Amnesty International (oppure le tolgo io). --Remulazz... azz... azz... 08:50, 25 ott 2007 (CEST)
- -1 Personaggio enciclopedico. Segnalo che la voce è stata copiata dal sito del Monastero a lei dedicato. --Fantomas 09:56, 25 ott 2007 (CEST)
- essendo questa motivazione da cancellazione immediata, se vera, la preciseresti per favore? Grazie. Draco "'nuff said" Roboter 13:55, 25 ott 2007 (CEST)
- Come non detto: copyviol già cancellati. Draco "'nuff said" Roboter 13:57, 25 ott 2007 (CEST)
- essendo questa motivazione da cancellazione immediata, se vera, la preciseresti per favore? Grazie. Draco "'nuff said" Roboter 13:55, 25 ott 2007 (CEST)
- +1 --Trikke 10:16, 25 ott 2007 (CEST)
- -1 per come è ora, toglierei pure il tag sul POVRdocB 15:00, 25 ott 2007 (CEST)
- -1 --Bultro 17:59, 25 ott 2007 (CEST)
- -1 --Fljll Flòi 19:12, 25 ott 2007 (CEST)
- -1 --Werther 23:30, 25 ott 2007 (CEST)
- +1 Finché non sarà canonizzata. Attualmente l'enciclopedicità mi sfugge (tra l'altro: il titolo non dovrebbe essere semplicemente Maria Consolata Betrone?)--CastaÑa 15:42, 26 ott 2007 (CEST)
- -1 -- Mess is here! 18:37, 26 ott 2007 (CEST)
- -1 (motivazioni, che nessuno ha filato temo, sopra) --Draco "'nuff said" Roboter 19:50, 26 ott 2007 (CEST)
- -1--Angelo Not 14:05, 27 ott 2007 (CEST)
- +1 Ginosal Wikipeace and Wikilove! 18:18, 28 ott 2007 (CET)
- -1 --Tnd 08:12, 29 ott 2007 (CET)
- -1 Sono perché non venga cancellata: comunque non è che uno come me si voglia guadagnare il Paradiso così...:-) --SicilGolem 23:27, 30 ott 2007 (CET)
- Il tempo per votare è scaduto: votazione chiusa. Maggioranza richiesta: 2/3 dei voti. Favorevoli: 3, contrari: 17, astenuti: 2. (messaggio automatico Nikbot)