Torre del Barbarossa
Stato attualeItalia (bandiera) Italia
RegioneLombardia
CittàMandello del Lario
Informazioni generali
TipoFortificazione
voci di architetture militari presenti su Wikipedia

La Torre del Barbarossa, conosciuta anche come Torre di Maggiana, è una torre in muratura situata a Maggiana nel comune di Mandello del Lario databile intorno al XII secolo che avrebbe ospitato Federico Barbarossa durante il suo passaggio in Italia[1].

Storia

La torre del Barbarossa prende il nome da Federico Barbarossa che, di ritorno dalla campagna in Italia, vi avrebbe soggiornato nel 1158, possiamo trarre questa informazione dal ritrovamento durante i lavori di restauro ottocenteschi di una lastra riportante l'iscrizione[2]:

(latino)
«FRIDERIC - IMPERAT - GERMAN
HIC - TUTUS - QUIEVIT - ANNO 1158»
(italiano)
«Federico, imperatore di Germania, qui sicuro riposò - anno 1158»

.

Note

  1. ^ Zucchi, p.30
  2. ^ Zucchi, p.31

Bibliografia

  • Pietro Pensa, Le antiche vie di comunicazione del territorio orientale del Lario e le loro fortificazioni, Como, Pietro Cairoli, 1977, pp. 37-38.
  • Cesare Alippi, L'arte della guerra sul Lario a cavallo dei secoli XI e XII, Preprint, 2011, pp. 99-119.
  • Vincenzo Zucchi, Oppidum Mandelli, Mandello del Lario, Arti Grafiche Panizza, 1990, pp. 30-32.

Collegamenti esterni

{{}}