Discussione:Carlo Calenda


Ultimo commento: 4 anni fa, lasciato da Syd Storm in merito all'argomento Redirect da Azione

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento/i esterno/i sulla pagina Carlo Calenda. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:25, 14 feb 2018 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Carlo Calenda. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 07:31, 29 set 2019 (CEST)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Carlo Calenda. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 04:37, 1 dic 2019 (CET)Rispondi

Collegamenti esterni modificati

Gentili utenti,

ho appena modificato 1 collegamento esterno sulla pagina Carlo Calenda. Per cortesia controllate la mia modifica. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a queste FAQ. Ho effettuato le seguenti modifiche:

Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot.

Saluti.—InternetArchiveBot (Segnala un errore) 11:37, 5 mar 2020 (CET)Rispondi

Redirect da Azione

Sia le pagine Azione (Italia) che Azione (partito politico) hanno dei "puntano qui". Ma entrambe sono bloccate per cui non è possibile crearle.
Si potrebbe almeno renderle redirect a "Carlo Calenda#L'uscita dal PD e la fondazione di Azione" così com'è stato fatto114059208 per la pagina di disambiguazione Azione? --79.25.201.121 (msg) 11:49, 19 ago 2020 (CEST)Rispondi

Azione (Italia) non è un disambiguante corretto quindi meglio di no, mentre per me va bene trasformare Azione (partito politico) in redirect alla sezione. Quando poi il partito diventerà enciclopedico si potrà creare la voce.--Janik98 (msg) 11:55, 19 ago 2020 (CEST)Rispondi
la voce vada redirectata in Azione (partito politico).. --SurdusVII (segnami QUA) 19:48, 19 ago 2020 (CEST)Rispondi
[@ SurdusVII, Janik98] Pure io sono d'accordo che Azione (partito politico) debba essere sbloccato e momentaneamente trasformato in redirect.--Scia Della Cometa (msg) 10:41, 7 set 2020 (CEST)Rispondi
Con rispetto, che cosa vuol dire un "partito enciclopedico"? E come mai il partito di Calenda riesce ad essere enciclopedico nella Wikipedia in inglese, ma non nella nostra? --Inoslav Bešker (msg) 01:30, 12 ott 2020 (CEST)Rispondi
  Fatto perchè noi abbiamo criteri più restrittivi Utente:Inoslav Bešker--Pierpao (listening) 10:56, 12 ott 2020 (CEST)Rispondi

[@ Pierpao, Inoslav Bešker, Scia Della Cometa, SurdusVII] Credo comunque sia indecente Azione non sia su Wikipedia. Il partito secondo tutti i sondaggi ha sempre poco più del 3% dei consensi (più di Italia Viva, Più Europa o di tanti altri partiti che invece sono sull'enciclopedia libera). Oltretutto Carlo Calenda, massimo esponente del partito, si è già candidato come sindaco della capitale , a mio parere basterebbero già queste cose per creare la voce. La voce esiste già in diverse lingue ma non nella nostra. Voi direte (anche se in realtà è stato già detto da Pierpao ;-]) "noi abbiamo criteri più restrittivi" ma questo non vuol dire che i nostri criteri sono corretti, a mio parere la mancanza su wikipedia di un partito che, soprattutto in questo periodo, sta facendo molto discutere è da rivedere. Poppopoppo 19:21, 7 gen 2021 (CET)Rispondi

Non è che i criteri li abbiamo inventani noi per questa voce. Se non sei d'accordo apri una discussione al dp:politica--Pierpao (listening) 19:43, 7 gen 2021 (CET)Rispondi
Beh, in realtà il partito c'è anche se non con una sua pagina autonoma ma all'interno della pagina del suo leader, comunque sono favorevole anche alla sua conversione in pagina autonoma. --Scia Della Cometa (msg) 00:12, 8 gen 2021 (CET)Rispondi
se Calenda sarà eletto come Sindaco allora sarebbe forse enciclopedico in base ai punti dei criteri ma al momento non è enciclopedico.. --SurdusVII (segnami qua) 12:32, 8 gen 2021 (CET)Rispondi

Abbastanza vergognoso che un partito come Azione non abbia una sua pagina --Soppalco (msg) 17:26, 7 apr 2021 (CEST)Rispondi

Azione dovrebbe avere una pagina Wikipedia sia perché è considerato dal parlamento italiano non come gruppo misto ma come appunto “Azione” sia perché nel Wikipedia inglese c’è. Non ha alcun senso la sua assenza qui. Lopolo8 (msg) 21:53, 22 apr 2021 (CEST)Rispondi

Wikipedia in inglese ha regole diverse da Wikipedia in italiano, la presenza su quella edizione non è un fattore per valutare o meno l'enciclopedicità di "Azione". Dalla linea guida "Criteri generali di enciclopedicità":
«Neanche il confronto con le edizioni di Wikipedia in altre lingue è un criterio di valutazione dell'enciclopedicità di una voce o del suo contrario: ogni edizione di Wikipedia, infatti, si è data propri criteri.»

--Syd Storm (msg) 12:41, 23 apr 2021 (CEST)Rispondi

Collocazione di Azione nello spettro politico

È in corso un'edit war per il template {{Partito politico}}, sarebbe meglio discuterne qui.

Le seguenti fonti considerano Azione un partito tendenzialmente centrista:

Pertanto credo sia giusto indicare sia il centro che il centro-sinistra nel parametro "Collocazione". Syd Storm (msg) 13:17, 12 feb 2021 (CET)Rispondi

Segnalo anche queste ulteriori fonti che considerano Azione o il suo leader di tendenze centriste:
[@ Syd Storm] Le fonti che hai giustamente citato (anche precedenti alla sua fomazione) attribuiscono al partito una posizione centrista. Ma Centrismo "o centro è il termine usato per definire l'area dello schieramento politico che si colloca fra i conservatori (destra) e i progressisti (sinistra)." E secondo me qui si può evidenziare l'eventuale "errore" che gli articoli di cui alle fonti commettono. I riferimenti ideali del partito e dei suoi esponenti sono infatti individuabili nel progressismo, liberalismo sociale o socialismo liberale, riformismo ecc. tutti collocabili nell'area progressista di centro-sinistra, ed in effetti assolutamente non è individuabile una componente conservatore nel partito sulle posizioni espresse dai suoi rappresentanti. Quindi secondo me si può considerare come di centro l'alleanza che forse andrà a formarsi tra Az, +Eu, PRI (ecc.), perchè questa è effettivamente al centro dello spettro politico e alternativa a quella di centro-destra e centro-sinistra (se si considerasse questa PD+M5S). Ma ecco al partito non si dovrebbe associare come erroneamente fatto da questi articoli il termine Centrismo (dove il termine è invece riconducibile appunto a quei partiti "moderati" che hanno su alcuni temi posizioni conservatrici: spesso di radice Cristiano-democratica, oppure riconducibili alla Terza via se non ad un Liberismo o Liberalismo classico.) --Ippo (msg) 23:59, 14 mar 2021 (CET)Rispondi
[@ Lopolo8] non so se questa potrebbe essere più o meno la motivazione, per me giustificata appunto, della tua modifica. --Ippo (msg) 00:27, 15 mar 2021 (CET)Rispondi
[@ Ippolitus nut] Grazie per essere intervenuto nella discussione. Sono cosciente che le fonti giornalistiche non siano il massimo dell'affidabilità, ma purtroppo non sono riuscito a trovare fonti accademiche o enciclopediche dirimenti sulla questione. IMHO ci sono posizioni politiche di Calenda che non sono totalmente associabili all'area progressista di centro-sinistra come ad esempio la «riduzione della pressione fiscale» e il «riprendere vigorosamente la strada delle privatizzazioni e dell'abbattimento del debito»([1]), il che giustificherebbe la collocazione del partito (che corrisponde in gran parte alla sua figura, come riportato dalle fonti) nella posizione di centro, oltre che di centro-sinistra. Anche il liberalismo sociale, incarnato in Italia ad esempio anche da +Eu o IV, è affine anche all'area del centro oltre che al centro-sinistra (cfr. en:Social liberalism).
Infine, una delle fonti riportate nella voce ([2] che, mentre sto scrivendo, sarebbe la n.85 dell'attuale revisione della pagina), che purtroppo non è da me leggibile perché non sono abbonato a "Il manifesto", dal titolo mi sembra più indicare un'eventuale alleanza con la coalizione di centro-sinistra che un'effettiva collocazione di Azione nel centro-sinistra.--Syd Storm (msg) 12:56, 15 mar 2021 (CET)Rispondi
Ritorna alla pagina "Carlo Calenda".