Serie B 2020-2021
La Serie B 2020-2021 è la 119ª edizione del secondo livello del campionato italiano di calcio che, per ragioni di sponsorizzazione, prende il nome di Serie BKT, la 112ª dall'istituzione del livello (l'89ª a girone unico).
Serie B 2020-2021 Serie BKT 2020-2021 | |
---|---|
Competizione | Serie B |
Sport | ![]() |
Edizione | 112ª (89ª di Serie B) |
Organizzatore | Lega B |
Date | dal 25 settembre 2020 al 10 maggio 2021 |
Luogo | ![]() |
Partecipanti | 20 |
Formula | Girone all'italiana A/R, play-off e play-out |
Sito web | legab.it |
Statistiche (al 27 aprile 2021) | |
Miglior marcatore | ![]() |
Incontri disputati | 340 |
Gol segnati | 800 (2,35 per incontro) |
Cronologia della competizione | |
Stagione
Novità
Dalla Serie C 2019-2020 sono state promosse il Monza, di ritorno in Serie B dopo 19 anni, il Vicenza tornato dopo 3 anni, la Reggina dopo 6 anni e la vincente dei play-off Reggiana dopo 21 anni.
Dalla Serie A 2019-2020 sono retrocesse il Lecce e il Brescia, entrambe di ritorno in cadetteria dopo un anno, e la SPAL, tornata in Serie B dopo tre anni trascorsi nella massima serie.
La regione più rappresentata in questa stagione è il Veneto (Chievo, Cittadella, L.R. Vicenza e Venezia) con quattro squadre. La seconda regione più rappresentata è la Lombardia (Brescia, Cremonese e Monza) con tre squadre. Con due squadre ciascuna ci sono Calabria (Cosenza e Reggina), Emilia-Romagna (Reggiana e SPAL) e Toscana (Empoli e Pisa); con una squadra Abruzzo (Pescara), Campania (Salernitana), Friuli-Venezia Giulia (Pordenone), Lazio (Frosinone), Liguria (Virtus Entella), Marche (Ascoli) e Puglia (Lecce).
Resta inalterato sia il numero delle promozioni (2 dirette e una dai play-off) sia quello delle retrocessioni (3 dirette e una dai play-out). Per quanto riguarda il regolamento dei play-off, come successo per l'edizione precedente, la terza classificata non disputerà gli spareggi se avrà un margine di vantaggio di 15 o più punti dalla quarta classificata.
La squadra detentrice del trofeo, vinto nella stagione 2019-2020, è il Benevento.
Calendario e orari di gioco
Il campionato è iniziato venerdì 25 settembre 2020 con il primo anticipo del torneo a cui sono seguite le altre partite in programma per sabato 26, domenica 27 settembre 2020. Saranno otto i turni infrasettimanali in programma per il 20 ottobre, 15, 22 e 30 dicembre 2020, 9 febbraio, 2 e 16 marzo e 20 aprile 2021. L'ultima giornata è in programma lunedì 10 maggio 2021. Anche quest'anno il campionato si fermerà durante gli impegni delle Nazionali come accade in Serie A e le soste sono state programmate per il 10-11 ottobre, 14-15 novembre 2020 e 27-28 marzo 2021. È confermata la sosta invernale del torneo, fissata nel weekend del 9 e 10 gennaio 2021. È previsto anche un turno di campionato in programma il 5 aprile 2021, giorno di Pasquetta.[1]
Per quanto riguarda gli orari di gioco, la Lega ha confermato l'anticipo al venerdì e il posticipo al lunedì alle ore 21:00, 6/7 partite il sabato pomeriggio alle 14:00 e alle 16:00 e 2/3 partite la domenica alle 15:00 e alle 21:00.
Avvenimenti
Alla fine del girone d'andata la capolista è l'Empoli, seguita a pari merito dalle maggiori sorprese del torneo, la Salernitana, con un eccellente rendimento in casa, e il Monza, con la migliore difesa. Bene anche il Pordenone, in zona play-off, la SPAL, il Cittadella, quarto a pari merito con gli estensi, e il neopromosso Vicenza, mentre il Lecce mostra un attacco molto efficace. Sotto le aspettative è invece il Brescia, con una situazione interna molto instabile e con ben quattro cambi di allenatore nelle prime undici partite, con le Rondinelle che si ritrovano a metà classifica con gli stessi punti del Vicenza. Deludono invece l'Ascoli e la Virtus Entella, mentre la neopromossa Reggina, insieme con Cosenza, Pescara e Cremonese sono coinvolti nella lotta per la salvezza.
Squadre partecipanti
Allenatori e primatisti
Aggiornato al 27 aprile 2021.
Classifica
Aggiornata al 27 aprile 2021.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Empoli | 67 | 34 | 17 | 16 | 1 | 62 | 30 | +32 | |
2. | Lecce | 61 | 34 | 16 | 13 | 5 | 64 | 39 | +25 | |
3. | Salernitana | 60 | 34 | 16 | 12 | 6 | 38 | 30 | +8 | |
4. | Monza | 55 | 34 | 14 | 13 | 7 | 44 | 30 | +14 | |
5. | Venezia | 53 | 34 | 14 | 11 | 9 | 47 | 35 | +12 | |
6. | Cittadella | 50 | 34 | 13 | 11 | 10 | 43 | 31 | +12 | |
7. | SPAL | 50 | 34 | 12 | 14 | 8 | 40 | 37 | +3 | |
8. | Chievo | 49 | 34 | 12 | 13 | 9 | 42 | 32 | +10 | |
9. | Reggina | 47 | 34 | 12 | 11 | 11 | 37 | 36 | +1 | |
10. | Brescia | 44 | 34 | 11 | 11 | 12 | 49 | 49 | 0 | |
10. | Pisa | 44 | 34 | 10 | 14 | 10 | 45 | 48 | -3 | |
12. | Cremonese | 43 | 34 | 11 | 10 | 13 | 41 | 41 | 0 | |
13. | Pordenone | 41 | 34 | 9 | 14 | 11 | 37 | 36 | +1 | |
13. | Vicenza | 41 | 34 | 9 | 14 | 11 | 43 | 47 | -4 | |
15. | Frosinone | 40 | 34 | 9 | 13 | 12 | 29 | 40 | -11 | |
16. | Ascoli | 37 | 34 | 9 | 10 | 15 | 31 | 43 | -12 | |
17. | Cosenza | 32 | 34 | 5 | 17 | 12 | 26 | 38 | -12 | |
18. | Reggiana | 31 | 34 | 8 | 7 | 19 | 28 | 52 | -24 | |
19. | Pescara | 29 | 34 | 6 | 11 | 17 | 28 | 51 | -23 | |
20. | Virtus Entella | 23 | 34 | 4 | 11 | 19 | 26 | 55 | -29 |
- Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
- Punti negli scontri diretti.
- Differenza reti negli scontri diretti.
- Differenza reti generale.
- Reti realizzate in generale.
- Sorteggio.
Risultati
Tabellone
Aggiornato al 27 aprile 2021.
Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.
ASC | BRE | CHI | CIT | COS | CRE | EMP | FRO | LEC | LRV | MON | PES | PIS | POR | REG | RGI | SAL | SPA | VEN | VET | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Ascoli | –––– | 2-1 | 0-0 | - | 0-3 | 0-0 | - | 1-1 | 1-2 | 2-1 | 1-0 | 0-2 | 0-2 | 0-1 | 2-1 | 2-1 | 0-2 | 2-0 | 1-1 | 1-1 |
Brescia | 1-1 | –––– | 1-0 | 3-3 | 2-0 | 1-2 | 1-3 | 1-2 | 3-0 | 0-3 | 0-1 | 1-1 | - | 4-1 | 3-1 | 1-0 | 3-1 | - | 2-2 | 2-2 |
Chievo | - | 1-0 | –––– | 2-1 | 2-0 | - | 1-1 | 0-0 | 1-2 | 1-2 | 0-1 | 3-1 | 2-0 | 3-0 | 1-0 | 3-0 | 1-2 | 1-1 | 1-1 | 2-1 |
Cittadella | 1-0 | 3-0 | 1-0 | –––– | 1-1 | 1-1 | 2-2 | 1-0 | 2-2 | 3-0 | 1-2 | 0-1 | 2-0 | 2-0 | 0-3 | 1-1 | 0-0 | 2-0 | - | - |
Cosenza | 2-1 | 1-2 | 1-0 | 1-1 | –––– | 0-1 | 0-2 | 1-2 | 1-1 | 1-1 | - | - | 1-1 | 0-0 | 0-1 | 2-2 | 0-1 | 1-1 | 0-0 | 0-0 |
Cremonese | 3-3 | 2-2 | 0-2 | 0-2 | 1-0 | –––– | 2-2 | 4-0 | 1-2 | 0-1 | 0-2 | - | 2-1 | 2-1 | 3-0 | - | 0-1 | 1-1 | 0-0 | 2-1 |
Empoli | 1-1 | 4-2 | 2-2 | 1-1 | - | 1-0 | –––– | 3-1 | - | 2-2 | 0-0 | 2-2 | 3-1 | 1-0 | 0-0 | 3-0 | 5-0 | 2-1 | 1-1 | 1-0 |
Frosinone | 1-0 | 0-1 | 3-2 | 1-1 | 0-2 | 1-0 | 0-2 | –––– | 0-3 | - | 2-2 | 0-0 | - | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 0-0 | 1-2 | 1-2 | 0-0 |
Lecce | 1-2 | 2-2 | 4-2 | - | 3-1 | 2-2 | 2-2 | 2-2 | –––– | 2-1 | 0-0 | 3-1 | 0-3 | 0-0 | 7-1 | - | 2-0 | 1-2 | 2-2 | 0-0 |
L.R. Vicenza | 2-1 | - | 1-1 | 1-0 | 1-1 | 3-1 | 0-2 | 0-0 | 1-2 | –––– | 1-2 | 1-0 | 4-4 | 1-1 | - | 1-1 | 1-1 | 2-2 | 0-0 | 0-1 |
Monza | 2-0 | - | 1-2 | 0-0 | 2-2 | 2-1 | 1-1 | 2-0 | - | 1-1 | –––– | 1-1 | 0-2 | 2-0 | 2-0 | 1-0 | 3-0 | 0-0 | 1-4 | 5-0 |
Pescara | 2-3 | 1-1 | 0-0 | 3-1 | 0-0 | 0-2 | 1-2 | 0-2 | 1-1 | 2-3 | 3-2 | –––– | 3-1 | 0-2 | - | 0-2 | - | 0-1 | 0-2 | 1-1 |
Pisa | 2-1 | 1-0 | 2-2 | 1-4 | 3-0 | 1-1 | 1-1 | 0-0 | 0-1 | 2-2 | 1-1 | 0-0 | –––– | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 2-2 | 3-0 | - | - |
Pordenone | 1-1 | 1-1 | 1-1 | 0-1 | - | 1-2 | 0-0 | 2-0 | 1-1 | 1-2 | 1-1 | 0-0 | 2-2 | –––– | 3-0 | 2-2 | - | 3-3 | 2-0 | 3-0 |
Reggiana | 1-0 | 2-2 | 0-1 | 0-2 | 1-1 | 1-1 | 0-1 | 1-2 | 0-4 | 2-1 | 3-0 | 0-1 | 2-2 | - | –––– | 0-1 | 0-0 | - | 2-1 | 2-1 |
Reggina | - | 2-1 | 1-1 | 1-3 | 0-0 | 1-0 | 0-3 | - | 0-1 | 3-0 | 1-0 | 3-1 | 1-2 | 1-0 | 2-1 | –––– | 0-0 | 0-1 | 1-2 | 1-0 |
Salernitana | 1-0 | 1-0 | 1-1 | 1-0 | 0-0 | 2-1 | - | 1-0 | 1-1 | 1-1 | - | 2-0 | 4-1 | 0-2 | 3-0 | 1-1 | –––– | 0-0 | 2-1 | 2-1 |
SPAL | 1-2 | 2-3 | 0-0 | 1-0 | 1-1 | - | 1-1 | - | 1-0 | 3-2 | 1-1 | 2-0 | 4-0 | 1-3 | 2-0 | 1-4 | 2-0 | –––– | 1-1 | 0-0 |
Venezia | 2-1 | 0-1 | - | 1-0 | 3-0 | 3-1 | 2-0 | 0-2 | 2-3 | 1-0 | 0-2 | 4-0 | 1-1 | - | 2-1 | 0-2 | 1-2 | 0-0 | –––– | 3-2 |
Virtus Entella | 0-0 | 1-1 | - | 1-0 | 1-2 | 0-2 | 2-5 | 2-3 | 1-5 | - | 1-1 | 3-0 | 2-1 | 0-1 | 0-2 | 1-1 | 0-3 | 0-1 | 0-2 | –––– |
Calendario
Il calendario è stato sorteggiato il 9 settembre 2020 a Pisa.[32]
|
Spareggi
Play-off
Il terzo e ultimo posto utile alla promozione in Serie A è assegnato tramite play-off a sei (strutturati attraverso un turno preliminare, semifinali e finale) a cui accedono le formazioni classificate dalla terza all'ottava posizione della graduatoria: la quinta affronta l'ottava e la vincitrice gioca poi contro la quarta; la sesta incontra la settima e la vincitrice sfida la terza. Le due vincenti disputano infine la finale per la promozione. Il regolamento dei play-off stabilisce quanto segue:[35]
- I turni preliminari tra quinta e ottava e tra sesta e settima prevedono una partita unica sul campo della meglio piazzata nella stagione regolare. Nel caso di pareggio al termine dei tempi regolamentari, si disputano i supplementari. Se persiste la parità, passa il turno la squadra meglio classificata nella stagione regolare, senza effettuare i calci di rigore.
- Le semifinali prevedono una gara di andata in casa delle squadre che hanno disputato il turno preliminare e una di ritorno in casa della terza e della quarta classificata nella stagione regolare. In caso di parità nel risultato aggregato, passa in finale la squadra meglio classificata nella stagione regolare, senza la disputa dei supplementari e tantomeno dei calci di rigore.
- La finale si disputa tra le vincenti delle semifinali con gare di andata e ritorno, quest'ultima in casa della meglio classificata in campionato. In caso di parità, viene promossa in Serie A la squadra meglio classificata nella stagione regolare, senza la disputa dei supplementari e tantomeno dei calci di rigore. Nel caso in cui le due finaliste avessero terminato la stagione regolare a pari punti, la gara di ritorno prevederebbe i tempi supplementari ed eventuali calci di rigore. Dai play-off è prevista l'introduzione del VAR.
Tabellone
Turno preliminare
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
6° classificata | - | 7° classificata | 13 maggio 2021 |
5° classificata | - | 8° classificata | 13 maggio 2021 |
Semifinali
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
6°/7° classificata | - | 3° classificata | 17 maggio 2021 |
3° classificata | - | 6°/7° classificata | 20 maggio 2021 |
5°/8° classificata | - | 4° classificata | 17 maggio 2021 |
4° classificata | - | 5°/8° classificata | 20 maggio 2021 |
Finale
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
Vinc. semifinale 1 | - | Vinc. semifinale 2 | 23 maggio 2021 |
Vinc. semifinale 2 | - | Vinc. semifinale 1 | 27 maggio 2021 |
Play-out
I play-out si disputano tra la sedicesima e la diciassettesima classificata nella stagione regolare, con gara di andata in casa della diciassettesima e gara di ritorno in casa della sedicesima. Il regolamento che stabilisce la squadra vincitrice dei play-out è identico a quello della finale dei playoff per la promozione: in caso di parità al termine delle due partite, si salva la squadra che ha ottenuto il miglior piazzamento nella stagione regolare tra le due (in tal caso la squadra al 16º posto), tuttavia il match verrebbe prolungato ai tempi supplementari ed eventualmente ai calci di rigore qualora le due squadre avessero terminato la stagione regolare a pari punti. Nel caso tra le due squadre ci sia un distacco superiore a 5 punti il play-out non verrà disputato e la squadra classificata al 17º posto retrocede direttamente in Serie C.
Risultati | Luogo e data | ||
---|---|---|---|
17° classificata | - | 16° classificata | maggio 2021 |
16° classificata | - | 17° classificata | maggio 2021 |
Statistiche
Squadre
Capoliste solitarie
Empoli | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª |
Classifica in divenire
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª | 35ª | 36ª | 37ª | 38ª | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Ascoli | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 4 | 4* | 5 | 5 | 5 | 6 | 6 | 6 | 6 | 9 | 10 | 13 | 13 | 14 | 17 | 20 | 21 | 21 | 21 | 22 | 22 | 23 | 24 | 27 | 28 | 28 | 31 | 34 | 37 | ||||
Brescia | 1 | 1 | 4 | 4 | 4* | 5 | 8 | 9 | 9 | 9 | 13* | 14 | 17 | 18 | 18 | 21 | 21 | 21 | 21 | 21 | 22 | 23 | 26 | 26 | 27 | 30 | 33 | 36 | 39 | 39 | 42 | 43 | 44 | 44 | ||||
Chievo | 1 | 1 | 4 | 7 | 10 | 13 | 14 | 14* | 14 | 14 | 17 | 18 | 19 | 20 | 20* | 21 | 24 | 27 | 29* | 35* | 36 | 39 | 39 | 39 | 39 | 42 | 42 | 42 | 43 | 44 | 45 | 45* | 48 | 49* | ||||
Cittadella | 3 | 6 | 7 | 10 | 10* | 10 | 10 | 11 | 14 | 14 | 17 | 20 | 23 | 26 | 26* | 27 | 27 | 33* | 33 | 34 | 35 | 36 | 39 | 39 | 40 | 40 | 41 | 44 | 45 | 45 | 45 | 46 | 47 | 50 | ||||
Cosenza | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 5 | 5 | 8 | 8 | 9 | 9 | 12 | 12 | 13 | 14 | 15 | 15 | 16 | 17 | 20 | 21 | 22 | 23 | 23 | 26 | 26 | 26 | 27 | 28 | 29 | 32 | 32 | 32 | 32 | ||||
Cremonese | 0 | 1 | 2 | 3 | 3* | 3 | 3 | 3 | 4 | 7 | 9* | 9 | 12 | 15 | 15 | 15 | 15 | 18 | 19 | 20 | 23 | 23 | 23 | 26 | 29 | 29 | 29 | 32 | 35 | 36 | 36* | 39 | 43* | 43 | ||||
Empoli | 3 | 4 | 7 | 10 | 13 | 13 | 16 | 17 | 18 | 19 | 22 | 25 | 26 | 27 | 30 | 31 | 34 | 37 | 38 | 41 | 42 | 43 | 44 | 45 | 46 | 49 | 50 | 53 | 56 | 59 | 59* | 59* | 63* | 67* | ||||
Frosinone | 0 | 3 | 6 | 7 | 10 | 13 | 13 | 13 | 16 | 19 | 20 | 23 | 24 | 24 | 25 | 25* | 25 | 26 | 27 | 27 | 28* | 29 | 32 | 33 | 33 | 34 | 37 | 37 | 38 | 38 | 39 | 39 | 40 | 40 | ||||
Lecce | 1 | 4 | 4 | 5 | 6 | 9 | 12 | 15 | 18 | 19 | 20 | 21 | 21 | 21 | 24 | 25 | 26 | 29 | 30 | 31 | 31 | 32 | 35 | 38 | 39 | 40 | 43 | 46 | 49 | 52 | 55 | 58 | 58 | 61 | ||||
L.R. Vicenza | 0 | 1 | 1* | 2 | 2 | 3 | 6 | 6* | 7 | 8 | 12* | 12 | 15 | 16 | 16 | 16 | 19 | 20 | 21* | 22 | 25 | 25 | 26 | 27 | 28 | 31 | 34 | 34 | 35 | 38 | 41 | 41 | 41 | 41 | ||||
Monza | 1 | 2 | 2* | 3 | 3 | 6 | 9 | 10 | 13 | 14* | 17 | 20 | 20 | 23 | 26 | 29 | 30 | 31 | 34 | 35 | 36 | 39 | 39 | 42 | 43 | 44 | 47 | 47 | 50 | 50 | 51 | 52 | 52 | 55 | ||||
Pescara | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 4 | 7 | 7 | 8 | 11 | 12 | 12 | 13 | 16 | 16 | 16 | 16 | 16 | 17 | 17 | 18 | 19 | 22 | 22 | 23 | 23 | 23 | 26 | 27 | 28 | 29* | ||||
Pisa | 1 | 2 | 2 | 3 | 3 | 4 | 4* | 7 | 7 | 7 | 13* | 14 | 17 | 18 | 19 | 19* | 20 | 23 | 23 | 26 | 27* | 28 | 31 | 32 | 33 | 36 | 37 | 37 | 40 | 40* | 40 | 40 | 40 | 44* | ||||
Pordenone | 1 | 2 | 3 | 3 | 4 | 7 | 8 | 9 | 12 | 13 | 13 | 14 | 17 | 17 | 18 | 21 | 24 | 27 | 28 | 29 | 29 | 32 | 32 | 32 | 33 | 33 | 33 | 34 | 34 | 34* | 34 | 37 | 37 | 41* | ||||
Reggiana | 1 | 4 | 4 | 4 | 4* | 4 | 7 | 7 | 8 | 11 | 14 | 14 | 14 | 15 | 15 | 15 | 15 | 15 | 18 | 18 | 21 | 21 | 24 | 27 | 28 | 28 | 28 | 28 | 28 | 29 | 30 | 31 | 31 | 31 | ||||
Reggina | 1 | 4 | 5 | 6 | 7 | 7 | 7 | 7 | 7 | 10 | 10 | 10 | 10 | 11 | 14 | 17 | 17 | 17 | 18 | 19 | 22 | 25 | 26 | 29 | 32 | 32 | 33 | 36 | 36 | 37 | 40 | 41 | 44 | 47 | ||||
Salernitana | 1 | 4 | 7 | 8 | 11 | 14 | 14 | 17 | 20 | 23 | 23 | 24 | 25 | 28 | 31 | 31 | 31 | 31 | 34 | 35 | 36 | 37 | 38 | 41 | 42 | 43 | 46 | 47 | 48 | 51 | 51 | 54 | 57 | 60 | ||||
SPAL | 1 | 2 | 3 | 3 | 6 | 9 | 12 | 15 | 18 | 21 | 21 | 22 | 23 | 26 | 26 | 26 | 29 | 32 | 33 | 34 | 35 | 35 | 36 | 37 | 37 | 38 | 41 | 42 | 42 | 45 | 46 | 47 | 50 | 50 | ||||
Venezia | 3 | 3 | 4 | 7 | 7* | 10 | 10 | 14* | 17 | 18 | 18 | 21 | 22 | 23 | 23 | 24 | 25 | 25 | 28 | 29 | 32 | 35 | 38 | 41 | 42 | 45 | 45 | 46 | 46 | 49 | 49 | 50 | 53 | 53 | ||||
Virtus Entella | 1 | 1 | 2 | 3 | 3* | 4 | 4 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 5 | 8 | 11 | 14 | 14 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 21 | 21 | 22 | 22 | 22 | 23* |
NOTA: l'asterisco indica che l'incontro è stato rinviato o sospeso ed è presente sia in corrispondenza del turno rinviato sia in corrispondenza del turno immediatamente successivo al recupero: serve a segnalare che, nella stessa giornata successiva al recupero, la formazione vincente dispone di un punteggio maggiore. L'asterisco non compare con la squadra che esce sconfitta dal recupero (né in corrispondenza del rinvio, né per il recupero stesso), invece è da usare con entrambe le squadre se il recupero termina con un pareggio.
Classifiche di rendimento
Rendimento andata-ritorno
Aggiornato al 27 aprile 2021.
Andata | Ritorno | ||
Empoli | 38 | Lecce | 31 |
Monza | 34 | Reggina | 29 |
Salernitana | 34 | Empoli | 29 |
Cittadella | 33 | Salernitana | 26 |
SPAL | 33 | Venezia | 25 |
Chievo | 32 | Cremonese | 24 |
Lecce | 30 | Brescia | 23 |
Pordenone | 28 | Ascoli | 23 |
Venezia | 28 | Monza | 21 |
Frosinone | 28 | L.R. Vicenza | 20 |
Pisa | 24 | Pisa | 20 |
L.R. Vicenza | 21 | Cittadella | 17 |
Brescia | 21 | SPAL | 17 |
Cremonese | 19 | Chievo | 17 |
Reggina | 18 | Cosenza | 15 |
Reggiana | 18 | Reggiana | 13 |
Cosenza | 17 | Pescara | 13 |
Virtus Entella | 17 | Pordenone | 13 |
Pescara | 16 | Frosinone | 12 |
Ascoli | 14 | Virtus Entella | 6 |
Rendimento casa-trasferta
Aggiornato al 27 aprile 2021.
Casa | Trasferta | ||
Salernitana | 36 | Lecce | 35 |
Empoli | 35 | Empoli | 32 |
Chievo | 31 | Venezia | 27 |
Cittadella | 30 | Monza | 25 |
Monza | 30 | Salernitana | 24 |
SPAL | 27 | Frosinone | 23 |
Reggina | 27 | SPAL | 23 |
Pisa | 27 | L.R. Vicenza | 21 |
Venezia | 26 | Reggina | 20 |
Lecce | 26 | Cremonese | 20 |
Brescia | 26 | Cittadella | 20 |
Ascoli | 23 | Pordenone | 19 |
Cremonese | 23 | Brescia | 18 |
Pordenone | 22 | Chievo | 18 |
L.R. Vicenza | 20 | Cosenza | 17 |
Reggiana | 20 | Pisa | 17 |
Frosinone | 17 | Pescara | 15 |
Cosenza | 15 | Ascoli | 14 |
Pescara | 14 | Reggiana | 11 |
Virtus Entella | 13 | Virtus Entella | 10 |
Primati stagionali
Aggiornati al 27 aprile 2021.
Squadre
- Maggior numero di vittorie: Empoli (17)
- Maggior numero di pareggi: Cosenza (17)
- Maggior numero di sconfitte: Reggiana e Virtus Entella (19)
- Minor numero di vittorie: Virtus Entella (4)
- Minor numero di pareggi: Reggiana (7)
- Minor numero di sconfitte: Empoli (1)
- Miglior attacco: Lecce (64 gol fatti)
- Peggior attacco: Cosenza e Virtus Entella (26 gol fatti)
- Miglior difesa: Empoli, Salernitana e Monza (30 gol subìti)
- Peggior difesa: Virtus Entella (55 gol subìti)
- Miglior differenza reti: Empoli (+32)
- Peggior differenza reti: Virtus Entella (-29)
- Miglior serie positiva: Empoli (28, 7ª-34ª giornata)
- Peggior serie negativa: Virtus Entella (6, 9ª-14ª giornata)
- Maggior numero di vittorie consecutive: SPAL (6, 5ª-10ª giornata) e Lecce (6, 27ª-32ª giornata)
Partite
- Partita con più gol: L.R. Vicenza-Pisa 4-4 e Lecce-Reggiana 7-1 (8)
- Pareggio con più gol: L.R. Vicenza-Pisa 4-4 (8)
- Maggior scarto di gol: Lecce-Reggiana 7-1 (6)
- Maggior numero di reti in una giornata: 35 (11ª giornata)
- Minor numero di reti in una giornata: 13 (1ª giornata)
- Maggior numero di espulsioni in una giornata: 8 (9ª giornata)
- Maggior numero di pareggi in una giornata: 7 (1ª e 25ª giornata)
Individuali
Classifica marcatori
Aggiornata al 27 aprile 2021.
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
21 | 3 | Massimo Coda | Lecce | |
19 | 1 | Leonardo Mancuso | Empoli | |
12 | Francesco Forte | Venezia | ||
11 | Florian Ayé | Brescia | ||
11 | Riccardo Meggiorini | L.R. Vicenza | ||
11 | 2 | Michele Marconi | Pisa | |
11 | 2 | Gennaro Tutino | Salernitana | |
11 | 3 | Mattia Valoti | SPAL | |
10 | 2 | Daniel Ciofani | Cremonese | |
10 | 3 | Davide Diaw | Monza (0) Pordenone (10) | |
9 | Riad Bajić | Ascoli | ||
9 | 1 | Patrick Ciurria | Pordenone | |
9 | 3 | Mattia Aramu | Venezia | |
8 | Andrea La Mantia | Empoli | ||
8 | 3 | Marco Mancosu | Lecce |
Note
- ^ Comunicato ufficiale n. 1 del 9 settembre 2020 (PDF), su legaseriebcontent.s3.eu-west-1.amazonaws.com, 9 settembre 2020.
- ^ Esonerato Mister Bertotto, su ascolicalcio1898.it, 29 novembre 2020.
- ^ Delio Rossi nuovo allenatore dell’Ascoli Calcio., su ascolicalcio1898.it, 29 novembre 2020.
- ^ Esonero per Delio Rossi e il suo staff., su ascolicalcio1898.it, 22 dicembre 2020.
- ^ Andrea Sottil è il nuovo allenatore dell’Ascoli., su ascolicalcio1898.it, 23 dicembre 2020.
- ^ Luigi Delneri non è più il tecnico del Brescia, su bresciacalcio.it, 6 ottobre 2020.
- ^ Diego López è il nuovo allenatore delle Rondinelle, su bresciacalcio.it, 6 ottobre 2020.
- ^ Diego López non è più l’allenatore del Brescia, su bresciacalcio.it, 7 dicembre 2020.
- ^ Prima Squadra affidata a Daniele Gastaldello, su bresciacalcio.it, 7 dicembre 2020.
- ^ Davide Dionigi è il nuovo allenatore del Brescia, su bresciacalcio.it, 9 dicembre 2020.
- ^ Davide Dionigi non è più l'allenatore del Brescia, su bresciacalcio.it, 4 febbraio 2021.
- ^ Pep Clotet è il nuovo allenatore del Brescia, su bresciacalcio.it, 5 febbraio 2021.
- ^ Recupero
- ^ Bisoli sollevato dalla guida tecnica della prima squadra, su uscremonese.it, 7 gennaio 2021.
- ^ Pecchia nuovo allenatore della Cremonese, su uscremonese.it, 7 gennaio 2021.
- ^ ALESSANDRO NESTA SOLLEVATO DALL’INCARICO, su frosinonecalcio.com, 22 marzo 2021.
- ^ COMUNICATO UFFICIALE, su frosinonecalcio.com, 23 marzo 2021.
- ^ Esonerato Massimo Oddo, su pescaracalcio.com, 29 novembre 2020.
- ^ Roberto Breda è il nuovo allenatore #BiancAzzurro, su pescaracalcio.com, 29 novembre 2020.
- ^ Roberto Breda saluta il Pescara, su pescaracalcio.com, 14 febbraio 2021.
- ^ Gianluca Grassadonia è il nuovo allenatore del Pescara, su pescaracalcio.com, 14 febbraio 2021.
- ^ COMUNICAZIONE CONDUZIONE TECNICA, su pordenonecalcio.com, 3 aprile 2021.
- ^ MAURIZIO DOMIZZI NUOVO ALLENATORE DEL PORDENONE CALCIO, su pordenonecalcio.com, 3 aprile 2021.
- ^ Recupero
- ^ Comunicato stampa, su reggina1914.it, 14 dicembre 2020.
- ^ Marco Baroni è il nuovo allenatore, su reggina1914.it, 15 dicembre 2020.
- ^ PASQUALE MARINO SOLLEVATO DALL’INCARICO DI RESPONSABILE DELLA PRIMA SQUADRA SPAL, su spalferrara.it, 16 marzo 2021.
- ^ MASSIMO RASTELLI NUOVO RESPONSABILE DELLA PRIMA SQUADRA SPAL, su spalferrara.it, 16 marzo 2021.
- ^ Ufficiale: Bruno Tedino sollevato dall'incarico, su entella.it, 23 novembre 2020.
- ^ Ufficiale, Vincenzo Vivarini è il nuovo allenatore dell’Entella, su entella.it, 25 novembre 2020.
- ^ Ufficiale, Vincenzo Vivarini sollevato dall’incarico. Prima squadra affidata a Gennaro Volpe, su entella.it, 12 aprile 2021.
- ^ E’ nata la Serie BKT 2020/2021, su legab.it, 9 settembre 2020.
- ^ Gara prevista per il 31 ottobre 2020, non disputata e vinta per 3-0 a tavolino dalla Salernitana causa mancata presentazione della Reggiana. cfr: Comunicato ufficiale n. 74 del 19 novembre 2020 (PDF), su legaseriebcontent.s3.eu-west-1.amazonaws.com, 19 novembre 2020.
- ^ Gara iniziata il 31 ottobre 2020 e sospesa per nebbia al 61' sul risultato di 2-0. cfr: Comunicato ufficiale n. 57 del 31 ottobre 2020 (PDF), su legaseriebcontent.s3.eu-west-1.amazonaws.com, 31 ottobre 2020.
- ^ COMUNICATO UFFICIALE N. 22/A (PDF), su figc.it, 20 luglio 2017 (archiviato dall'url originale il 26 maggio 2018).
Bibliografia
- Almanacco illustrato del calcio 2021, Modena, Panini S.p.a., dicembre 2020, pp. 152-173.