Personal Computer Games

Personal Computer Games, anche abbreviato come PCG, è stato un periodico inglese incentrato sui videogiochi pubblicato nella prima metà degli anni ottanta da VNU.

Personal Computer Games
StatoRegno Unito (bandiera) Regno Unito
Linguainglese
Periodicitàquadrimestrale, poi bimensile e infine mensile[1]
Generemagazine
Fondazioneestate 1983
Chiusurafebbraio 1985[1]
SedeLondra[1]
EditoreVNU[1]

Storia

Personal Computer Games venne lanciata nell'estate 1983[1] e si distinse negli anni per aver lanciato numerosi giornalisti videoludici, quali Bob Wade, Peter Connor e Chris Anderson, il quale avrebbe poi fondato Amstrad Action, Zzap!64 (con Wade)[2] e la casa editrice Future Publishing, con Wade e Connor.[3] Altri furono Steve Cooke e Samantha Nemens.

I computer di cui si occupava il magazine furono lo Spectrum, il Commodore 64 e il BBC Micro, ma anche Atari 8-bit, Electron, Vic 20 e l'Amstrad CPC.

Screen Test

Una delle molte sezioni influenti della rivista erano le pagine "Screen Test" in cui venivano recensiti gli ultimi giochi. La colonna, che esprimeva le opinioni dei recensori sui titoli videoludici, era composto dallo staff e da diversi contributi dei lettori. La recensione era strutturata con una spiegazione del gameplay e poi tre opinioni di altrettanti giornalisti erano fornite in un box alla fine. Le valutazioni PCG erano a base dieci, con un punteggio dato alla grafica, al suono, all'originalità e all'interesse duraturo.

Game of the Month

La rivista conferiva un premio, il "Game of the Month" (titolo definitivo introdotto solo nel numero 3, dato che nel numero 2 era "Screen Star").

Cover mounts

Nel febbraio 1984 PCG fece uscire un FlexiDisc contentente dei programmi che potevano essere trasferiti su cassetta, quali quelli gratuiti per Vic 20, Spectrum, BBC e Dragon 32/64.[7] Da qui Chris Anderson prese spuinto per introdurre la pratica di inserire delle cassette omaggio in alcuni numeri, a partire dal 13 di dicembre 1984, che presentava una cassetta 'Christmas Mega Gift' contenente dodici demo di giochi per Spectrum, BBC e C64.

Note

  1. ^ a b c d e (EN) List of all general computer magazines (TXT), su BBC Micro. URL consultato il 29 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 5 aprile 2012).
  2. ^ (EN) Retro Future, su outofprintarchive.com. URL consultato il 29 aprile 2021.
  3. ^ (EN) Editoriale, in Amstrad Action, n. 1, ottobre 1985, p. 7.
  4. ^ Game of the Month : Scuba Dive (JPG), su wos.meulie.net. URL consultato il 20 December 2016.
  5. ^ (EN) Game of the Month : Forbidden Forest, su archive.org. URL consultato il 29 aprile 2021.
  6. ^ (EN) Game of the Month : Loco, su archive.org. URL consultato il 29 aprile 2021.
  7. ^ (EN) Personal Computer Games issue 03, su World of Spectrum. URL consultato il 29 aprile 2021.

Voci correlate