Max Green
Maxwell Scott Green (Cincinnati, 15 dicembre 1984) è un bassista e cantante statunitense, ex membro dei Falling in Reverse, dei The Natural Born Killers e degli Escape the Fate.
Max Green | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Post-hardcore[1][2] Screamo[1] Emo[2] Rock alternativo[2] Alternative metal[1][2] |
Periodo di attività musicale | 2004 – in attività |
Strumento | basso, chitarra, voce |
Etichetta | Epitaph Records, DGC Interscope |
Gruppi | Escape the Fate, The Natural Born Killers, Falling in Reverse |
Biografia
Nato in Ohio, si trasferisce all'età di dieci anni a Pahrump, dove vive per tre anni e mezzo, per poi definitivamente stabilirsi a Las Vegas. Fin da piccolo studia chitarra ma da adolescente, ispirato dagli Rx Bandits, si cimenta nello studio del basso.
I suoi artisti preferiti erano i Metallica, gli AC/DC, i Mötley Crüe, gli Iron Maiden e Marilyn Manson e ne è sempre stato influenzato. Prima di entrare a far parte di una band, aveva sempre desiderato diventare un musicista affermato e imparò la tecnica dello scream prendendo come esempio Spencer Chamberlain degli Underoath.
Ha una sorella più piccola, Hayley, chitarrista in una band meno conosciuta.
Green ha partecipato a numerosi gruppi da adolescente, come gli Almost Heroes, di cui era membro il giorno in cui incontrò Ronnie Radke ad un talent show. I due diventano amici e successivamente formano il gruppo True Story. Quando Radke inizierà a cantare, i due, insieme a Bryan Money, formeranno gli Escape the Fate.[3]
Escape the Fate (2004–2012)
Nel novembre 2010, in seguito a problemi con l'eroina, decide di entrare in riabilitazione, ispirato dall'autobiografia di Nikki Sixx costringendo il gruppo ad annullare il tour europeo con i Bullet for My Valentine per supportarlo.[4][5]
Il 4 marzo 2012 abbandona il gruppo, assicurando però che continuerà a suonare.[6]
Ad aprile entra nel gruppo The Natural Born Killers come chitarrista, insieme al cantante Clayton Ryan, il bassista Brent Ashley, il chitarrista Brent Ashley ed il batterista Kriz DK,[7] ma nel Maggio del 2012 abbandona la band dopo varie discussioni.
Dopo pochi mesi Max Green formò un nuovo gruppo, chiamato The Culprit, pubblicando a febbraio un singolo: Finally Free.
Il 28 ottobre, Craig Mabbit, in una intervista con Ronnie Radke, annunciò il ritorno di Max Green negli Escape The Fate.
Discografia
Con gli Escape the Fate
- 2006 – There's No Sympathy for the Dead (EP)
- 2006 – Dying Is Your Latest Fashion
- 2008 – This War Is Ours
- 2010 – Escape the Fate
Con i The Natural Born Killers
- 2012 – Oblivion
Con i The Culprit
- 2013 – "Finally Free" (Singolo)
Con i Violent New Breed
- 2016 – Violent New Breed (EP)
- 2019 – Bad Reputation
Note
- ^ a b c (EN) Escape the Fate, su Allmusic. URL consultato il 2 maggio 2021.
- ^ a b c d (EN) Dying Is Your Latest Fashion, su Allmusic. URL consultato il 2 maggio 2021.
- ^ (EN) Ronnie Radke Biography, su Short Biography, 15 dicembre 2020. URL consultato il 5 maggio 2021.
- ^ (ES) Max Green entra en Rehabilitación, su HXC Life, 12 novembre 2010. URL consultato il 5 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2016).
- ^ (EN) April Corbin, Escape the Fate Cancels Shows As Bassist Max Green Enters Rehab, in Las Vegas Weekly, 16 novembre 2010.
- ^ (EN) Maxwell Scott Green on Twitter, su Twitter, 4 marzo 2012. URL consultato il 5 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2017).
- ^ (ES) The Natural Born Killers; El nuevo proyecto de Max Green, su HXC Life, 7 aprile 2012. URL consultato il 5 maggio 2021 (archiviato dall'url originale il 6 novembre 2014).
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Max Green
Collegamenti esterni
- (EN) Max Green, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Max Green, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.
Controllo di autorità | Europeana agent/base/108539 |
---|