Re-Animator
[[Categoria:Film statunitensi del 1985]]
{{{titolo}}} | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Re-Animator |
Paese di produzione | Stati Uniti d'America |
Anno | |
Durata | 86 min (Unrated Version) 93 min (R-rated Version) 105 min (Integral Version) |
Genere | orrore, fantascienza |
Regia | Stuart Gordon |
Soggetto | Howard Phillips Lovecraft |
Sceneggiatura | Stuart Gordon |
Fotografia | Mac Ahlberg |
Montaggio | Lee Percy |
Effetti speciali | Bret Culpepper |
Musiche | Richard Band |
Scenografia | Robert A. Burns |
Interpreti e personaggi | |
| |
Doppiatori italiani | |
| |
![]() |
Re-Animator è un film del 1985 diretto da Stuart Gordon. È un film horror fantascientifico tratto dal racconto del 1922 Herbert West rianimatore dello scrittore statunitense Howard Phillips Lovecraft. Del film è stato girato un seguito, Re-Animator 2 (1991); un terzo film della serie è Beyond Re-Animator (2003).
Trama
Herbert West è un ambizioso e un po' folle studente di medicina che inventa un siero per resuscitare i morti. I cadaveri ritornano in vita, ma non sono controllabili, trasformandosi in mostri che iniziano a uccidere.
Distribuzione
Quando il film uscì in sala la sua durata era di 86 minuti ca. Successivamente venne distribuito Home video in entrambe le edizioni: censurata e non censurata. Nella prima, alcune scene di sesso e di gore furono tagliate oppure leggermente sfocate. Diverse situazioni, all'interno della pellicola, vennero cambiate in favore di una sottotrama che porta il film a durare quasi dieci minuti in più della versione del regista. Il Dr. Hill qui riesce ad ipnotizzare chiunque li capiti a tiro. Inoltre, sempre in quella censurata, è stata aggiunta una breve scena che mostra Herbert West che si inietta piccole quantità di reagente per rimanere sveglio e energizzato: questo potrebbe aver influenzato il suo pensiero durante il corso del film.
Successivamente venne editata una versione chiamata "Integral", della durata di quasi 105 minuti, in cui le stesse scene aggiunte nella R-rated (censurata) vennero incorporate nella Unrated (non censurata).
Nonostante tutto, il regista Stuart Gordon continua a preferire la sua versione: quella uscita nei cinema, non censurata e più corta.
Remake
Un film che proseguisse la serie era stato sviluppato da Stuart Gordon e vedeva la trama ruotare intorno alla Casa bianca invasa dagli zombie. Il progetto è stato poi abbandonato in favore di un rifacimento in digitale 3D con Gordon alla regia, proposto da Brian Yuzna, produttore della serie originale, che anche qui parteciperà in quel ruolo di esecutivo.[1]
Riconoscimenti
- 1985 - Sitges - Festival internazionale del cinema della Catalogna
- Miglior film
Note
- ^ Re-Animator resuscita in 3D, su badtaste.it, Bad Taste, 02-03-2009. URL consultato il 02-03-2009.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Sito ufficiale, su re-animatorfilms.com.
- (EN) Re-Animator, su The Encyclopedia of Science Fiction.
- (EN) Re-Animator, su comicvine.gamespot.com, GameSpot.
- Re-Animator, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Re-Animator, su Il mondo dei doppiatori.
- (EN) Re-Animator, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Re-Animator, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Re-Animator, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC.
- (EN, ES) Re-Animator, su FilmAffinity.
- (EN) Re-Animator, su Metacritic, Red Ventures.
- (EN) Re-Animator, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Re-Animator, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012).
- (EN) Re-Animator, su AFI Catalog of Feature Films, American Film Institute.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 307475095 · LCCN (EN) no2014046084 |
---|