Roberto Occhiuto

politico italiano

Roberto Occhiuto (Cosenza, 13 maggio 1969) è un politico italiano, deputato della Repubblica Italiana e dal 10 marzo 2021 capogruppo di Forza Italia alla Camera dei deputati.

Roberto Occhiuto

Deputato della Repubblica Italiana
LegislaturaXVI, XVII (dal 25/06/2014), XVIII
Gruppo
parlamentare
XVI: Unione di Centro
XVII-XVIII: Forza Italia
CircoscrizioneCalabria
Sito istituzionale

Dati generali
Partito politicoForza Italia (dal 2013)
In precedenza:
DC (fino al 1994)
PPI (1994-1995)
CDU (1995-2000)
FI (2000-2002)
CCD (2002)
UdC (2002-2013)
Titolo di studioLaurea in scienze economiche
UniversitàUniversità della Calabria
ProfessioneDirigente d'azienda; Giornalista pubblicista

Biografia

È fratello di Mario Occhiuto, sindaco di Cosenza.

Giornalista pubblicista, appena laureato in economia diventa direttore generale del gruppo Media TV, che raggruppa alcune emittenti televisive calabresi, creando un network moderno e dinamico.

Attività politica

Alle elezioni amministrative del 1993 viene eletto consigliere comunale di Cosenza, incarico che mantiene fino al 1997. Nel 2000 aderisce e si candida alle elezioni regionali in Calabria di quell'anno con Forza Italia, nella mozione del magistrato Giuseppe Chiaravalloti, venendo eletto in consiglio regionale della Calabria.

Nel 2002, dopo una polemica con i leader locali di Forza Italia culminata con una richiesta di espulsione dal partito[1], aderisce al Centro Cristiano Democratico di Pier Ferdinando Casini, che successivamente, nello stesso anno, confluisce nell'Unione dei Democratici Cristiani e di Centro (UDC). Viene poi rieletto alle regionali del 2005 con circa 16.200 preferenze in Consiglio regionale per l'UDC e ne diventa vicepresidente nel 2005.

Deputato dal 2008, due anni dopo si presenta con l'UDC alle elezioni provinciali di Cosenza, raccogliendo il 10,4% delle preferenze.

Deputato nazionalee

Alle elezioni politiche del 2008 viene eletto alla Camera dei Deputati, nelle liste dell'Unione di Centro nella circoscrizione Calabria.

Alle elezioni politiche italiane del 2013 è di nuovo candidato alla Camera dei Deputati, ma in seconda posizione dopo Lorenzo Cesa che, eletto in più Regioni, opta per la Calabria. Il 13 dicembre 2013 abbandona l'Unione di Centro e aderisce alla nuova Forza Italia.[2]

Torna a Montecitorio il 25 maggio 2014, in seguito alle dimissioni di Cesa, eletto appunto europarlamentare.[3] Durante la XVII legislatura è eletto vicepresidente della Commissione Politiche europee e Vice Presidente del gruppo di Forza Italia.

Alle elezioni politiche del 2018 è rieletto deputato, nelle liste di Forza Italia nella circoscrizione Calabria. Nella XVIII legislatura riveste il ruolo di Vice Presidente Vicario del gruppo di Forza Italia. Viene promosso a capogruppo facente funzioni il 15 febbraio 2021 dopo la nomina a Ministro di Mariastella Gelmini[4] e nel contempo viene proposto dal partito come candidato Presidente della Calabria[5]. Il 9 marzo seguente l'assemblea del gruppo di FI alla Camera elegge per acclamazione Occhiuto nuovo capogruppo.[6]

Note

  1. ^ Il ritorno di Occhiuto in Forza Italia, su corrieredellacalabria.it.
  2. ^ Si dei fratelli Occhiuto a Silvio Berlusconi. URL consultato il 16 agosto 2018.
  3. ^ Dopo le Europee, la giostra dei subentranti in Parlamento –..., in Votofinish – Elezioni in Italia e in Europa, 30 maggio 2014. URL consultato il 16 agosto 2018.
  4. ^ Fi: Gelmini, 'auguri a Bernini,Ronzulli e Occhiuto'
  5. ^ Cav, fiducia in Occhiuto, per Fi candidato regione Calabria - Calabria, su Agenzia ANSA, 15 febbraio 2021. URL consultato il 18 febbraio 2021.
  6. ^ FI: assemblea elegge Occhiuto nuovo capogruppo alla Camera

Altri progetti

Collegamenti esterni