MLS Supporters' Shield

trofeo calcistico della MLS

Il MLS Supporters' Shield è il trofeo assegnato alla squadra della Major League Soccer che ottiene il maggior numero di punti nella classifica della stagione regolare, ovvero alla formazione che vincerebbe la competizione se la MLS fosse organizzata con lo stesso formato dei principali campionati di calcio europei.

MLS Supporters' Shield
Sport
TipoSquadre di club
FederazioneStati Uniti (bandiera) USSF
Canada (bandiera) CSA
PaeseStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Canada (bandiera) Canada
OrganizzatoreMajor League Soccer
DirettoreStati Uniti (bandiera) Don Garber
CadenzaAnnuale
AperturaMarzo
ChiusuraOttobre
Partecipanti26
FormulaStagione regolare
Storia
Fondazione1996
Numero edizioni26
DetentorePhiladelphia Union
Record vittorieD.C. United (4)
LA Galaxy (4)
Edizione in corsoSupporters' Shield 2021

Trofeo o riconoscimento

Dato che nei play-off della MLS il fattore campo va a vantaggio della squadra meglio piazzata nella classifica della stagione regolare, la vincitrice del Supporters' Shield ha sempre diritto a disputare le proprie partite in casa e a giocare nel proprio stadio l'eventuale finale.

In sette occasioni (stagioni 1997, 1999, 2000, 2002, 2008, 2011 e 2017) la squadra che ha vinto il Supporters' Shield ha poi vinto anche il campionato MLS.

Storia

Il Supporters' Shield ha questo nome perché venne inizialmente ideato da un gruppo organizzato di tifosi, che nel 1998 allestì una raccolta fondi per realizzare un trofeo da assegnare alla squadra che terminasse in testa la stagione regolare della MLS. Una volta raccolti 3.000 dollari venne creata una coppa con una forma a V in cima, sul disegno di una studentessa dell'Università del Kansas.[1] L'idea venne poi accolta dalla lega che istituzionalizzò il premio.[2] A partire dall'edizione 2013 venne rinnovato il trofeo: sempre grazie a una raccolta fondi da parte delle associazioni di tifosi, stavolta di 18.000 dollari, è stato realizzato un vero e proprio scudo in argento e acciaio. Lo scudo riporta al centro l'immagine della vecchia coppa, e sui bordi i nomi delle squadre vincitrici di ciascuna edizione.[1]

Nel 2020, la fondazione che riunisce i gruppi di tifosi che gestiscono il trofeo aveva deciso di non assegnare il Supporters' Shield al termine della stagione, a causa della mancata presenza dei tifosi sugli spalti e del calendario estremamente sbilanciato dovuto alla pandemia di COVID-19.[3] Tuttavia, dopo critiche da parte di giocatori, allenatori e una parte dei tifosi, la decisione è stata revocata e il trofeo verrà assegnato regolarmente.[4]

Il trofeo viene consegnato alla squadra vincitrice dai tifosi della detentrice in carica, inoltre a chi si aggiudica il Supporters' Shield non è consentito conservarne una replica, diversamente da quanto avviene con la maggior parte delle coppe calcistiche.[1]

Albo d'oro

Dalla stagione 1996 a quella 1999 le partite che terminavano in parità al termine dei tempi regolamentari venivano decise agli shoot-out e assegnavano un punto in classifica alla squadra vincitrice.

Cronistoria

In grassetto le squadre che nella stessa stagione hanno vinto anche il campionato MLS.

Stagione Vincitore Punti Media punti G V N S GF GS DR
1996 Tampa Bay Mutiny 58 1,81 32 20 12 66 51 +15
1997 D.C. United 55 1,72 32 21 11 70 53 +17
1998 LA Galaxy 68 2,13 32 24 8 85 44 +41
1999 D.C. United 57 1,78 32 23 9 65 43 +22
2000 Sporting K.C.[Nota 1] 57 1,78 32 16 9 7 47 29 +18
2001 Miami Fusion 53 2,04 26 16 5 5 57 36 +21
2002 LA Galaxy 51 1,82 28 16 3 9 44 33 +11
2003 Chicago Fire 53 1,77 30 15 8 7 53 43 +10
2004 Columbus Crew[Nota 2] 49 1,63 30 12 13 5 40 32 +8
2005 S.J. Earthquakes 64 2,00 32 18 10 4 53 31 +22
2006 D.C. United 55 1,72 32 15 10 7 52 38 +14
2007 D.C. United 55 1,83 30 16 7 7 56 34 +22
2008 Columbus Crew 57 1,90 30 17 6 7 50 36 +14
2009 Columbus Crew 49 1,63 30 13 10 7 41 31 +10
2010 LA Galaxy 59 1,97 30 18 5 7 44 26 +18
2011 LA Galaxy 67 1,97 34 19 10 5 48 28 +20
2012 S.J. Earthquakes 66 1,94 34 19 9 6 72 43 +29
2013 N.Y. Red Bulls 59 1,74 34 17 8 9 58 41 +17
2014 Seattle Sounders 64 1,88 34 20 4 10 65 50 +15
2015 N.Y. Red Bulls[Nota 3] 60 1,76 34 18 6 10 62 43 +19
2016 FC Dallas 60 1,76 34 17 9 8 50 40 +10
2017 Toronto FC 69 2,03 34 20 9 5 74 37 +37
2018 N.Y. Red Bulls 71 2,09 34 22 5 7 62 33 +29
2019 Los Angeles FC 72 2,11 34 21 9 4 85 37 +48
2020 Philadelphia Union 47 2,04 23 14 5 4 44 20 +24

Titoli per squadra

Squadra Titoli Stagioni
D.C. United 4 1997, 1999, 2006, 2007
LA Galaxy 4 1998, 2002, 2010, 2011
Columbus Crew 3 2004, 2008, 2009
N.Y. Red Bulls 3 2013, 2015, 2018
S.J. Earthquakes 2 2005, 2012
Tampa Bay Mutiny 1 1996
Sporting K.C. 1 2000
Miami Fusion 1 2001
Chicago Fire 1 2003
Seattle Sounders 1 2014
FC Dallas 1 2016
Toronto FC 1 2017
Los Angeles FC 1 2019
Philadelphia Union 1 2020

Note

  1. ^ A pari merito con il Chicago Fire, ma primo per la miglior differenza reti
  2. ^ A pari merito con lo Sporting Kansas City, ma primo per il maggior numero di gol segnati
  3. ^ A pari merito con il FC Dallas, ma primo per la miglior differenza reti
  1. ^ a b c (EN) From internet message board to valued prize: How the Supporters' Shield got its start, su mlssoccer.com, 22 ottobre 2015. URL consultato il 23 ottobre 2015.
  2. ^ (EN) The history, su supportersshield.org. URL consultato il 13 agosto 2014.
  3. ^ (EN) Supporters' Shield will not be awarded in 2020 following decision by ISC, su mlssoccer.com, 18 ottobre 2020. URL consultato il 19 ottobre 2020.
  4. ^ Supporters' Shield to be awarded in 2020 following reversal of decision, su mlssoccer.com.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio