Chiesa di San Bernardino (Salò)

Chiesa di San Bernardino
La chiesa di San Bernardino in Piazza San Bernardino
StatoItalia (bandiera) Italia
RegioneLombardia
LocalitàSalò
OrdineFrancescano
Consacrazione[[ ]]
Stile architettonicogotico (impianto generale) e rinascimentale (due cappelle)
Inizio costruzione1526

La chiesa di San Bernardino da Siena titolata a San Bernardino da Siena è situata in Piazza San Bernardino a Salò.

Storia

Intorno al 1440 c'era già nella città una chiesa dedicata a san Bernardino, detta della Disciplina, situata in Borgo Belfiore.

Descrizione della chiesa

La pianta è illuminata da otto finestre con vetri leggermente sfumati, diffondenti luce colorata sull'unica navata sostenuta da quattro archi a sesto acuto. Nel catino dell'abside spicca la decorazione delle tre virtù teologali, "Fede", "Speranza", "Carità", che Giovanni Verenini, pittore salodiano, dipinse nel 1914.


Nel presbiterio sopra l’altare maggiore la pala di Zenone Veronese raffigurante la Madonna col Bambino in Gloria e i santi Caterina d’Alessandria e Lucia, Girolamo, Bernardino da Siena, Antonio di Padova e Giovanni Battista. Nella lunetta sovrastante la pala dipinto con san Francesco che riceve le stimmate. Nella cornice In alto c’è la scritta Jesus Marie Filius affiancata dal simbolo di San Bernardino e dagli stemmi di famiglia dei provveditori Costantino Zorzi (1519) e Gerolamo Leone (1547).


Note

Bibliografia

  • Noemi Gualtieri: La chiesa di San Bernardino a Salò. Supplemento bollettino parrocchiale Il Duomo. Salò 2014

Voci correlate

Altri progetti

Utente:Moroder