Key Safety Systems
Key Safety Systems (KSS) è una società del settore automotive. È specializzata in sistemi di sicurezza per autoveicoli. La sede è a Sterling Heights, Michigan. I dipendenti sono 13.000 in 32 stabilimenti nel mondo. Nel 2016 il fatturato è di 1,8 miliardi di US$. La proprietà e la direzione sono cinesi. Dal marzo 2007 il CEO e presidente è Jason Luo, di origini cinesi, che ha vissuto negli USA per tre decenni. Luo lascia l'azienda nel 2016 per diventare CEO della Ford China a Shangai.[1][2]
| Key Safety Systems | |
|---|---|
| Stato | |
| Fondazione | 1986 |
| Chiusura | 2018 |
| Sede principale | Sterling Heights |
| Gruppo | Joyson Electronics |
| Persone chiave | Jason Luo |
| Settore | automotive |
La società è proprietà della Ningbo Joyson Electronic cinese che ha preso Key Safety Systems nel 2016 per 920 milioni di US$.[1][2][3]
Acquisizione di Takata
Takata Corporation è entrata in bancarotta nel 2017 negli USA e viene acquisita da KSS.[4][5][6][7]
Note
- ^ a b Brent Snavely, A look at Key Safety Systems, the Michigan company buying Takata, Detroit Free Press, 26 giugno 2017. URL consultato il 26 giugno 2017.
- ^ a b Snavely, Brent and Lawrence, Eric D., Takata deal puts Key Safety Systems in line to leap into big leagues, Detroit Free Press, 26 giugno 2017. URL consultato il 28 giugno 2017.
- ^ Press release Key Safety Systems, KSS and Takata reach agreement in principle..., su keysafetyinc.com, 26 giugno 2017. URL consultato il 22 novembre 2017 (archiviato dall'url originale il 23 novembre 2017).
- ^ Hiroko Tabuchi e Christopher Jensen, Now the Air Bags Are Faulty, Too, in The New York Times, 23 giugno 2014.
- ^ Events leading to air bag maker Takata’s bankruptcy filing, su washingtonpost.com, Washington Post (Associated Press), 26 giugno 2017.
- ^ Jonathan Soble, Effects of Takata Bankruptcy to Extend Far and Wide, The New York Times, 26 giugno 2017. URL consultato il 26 giugno 2017.
- ^ Jonathan Soble, Takata, Unable to Overcome Airbag Crisis, Files for Bankruptcy Protection, The New York Times, 25 giugno 2017. URL consultato il 26 giugno 2017.
| Controllo di autorità | ISNI (EN) 0000 0004 0521 2950 |
|---|