Il meglio di Raffaella Carrà

album di Raffaella Carrà del 1975
Versione del 15 lug 2021 alle 10:18 di Melfi1980 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Album |titolo = Il meglio di Raffaella Carrà |artista = Raffaella Carrà |tipo album = Raccolta |anno = 1975 |etichetta = CGD |produttore = |durata = |formati = CD |genere = Pop |genere2 = Sigla televisiva |genere3 = |genere4 = |nota genere = |nota genere2 = |nota genere3 = |nota genere4 = |arrangiamenti = |numero di dischi = 1 |numero di tracce = 12 |precedente = Replay - The Album |anno precedente...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Il meglio di Raffaella Carrà è la seconda raccolta raccolta di Raffaella Carrà, pubblicata nel 1975.

Il meglio di Raffaella Carrà
raccolta discografica
ArtistaRaffaella Carrà
Pubblicazione1975
Dischi1
Tracce12
GenerePop
Sigla musicale
EtichettaCGD
FormatiCD
Raffaella Carrà - cronologia
Album precedente
(2013)

Descrizione

Si tratta di fatto della prima raccolta pubblicata in vinile, in quanto quella dell'anno precedente, I successi di Raffaella Carrà fu pubblicata solo in formato 8-Trk e che verrà ristampata su CD solo nel 1994[1].

Nel 1975 la cantante ha lasciato la RCA Italiana per la CGD, nonostante questo la compilation contiene successi anche del periodo RCA, come Tuca Tuca, Ma che musica maestro, Chissà se va, T'ammazzerei, Borriquito e Papà.

Le note interne dell'LP contengono una biografia della cantante scritta da Paolo Limiti. Il brano T'ammazzerei viene riportato qui come Ti ammazzerei.

Edizioni

L'album è stato distribuito in un'unica edizione dalla CGD, con numero di catalogo CGD 69136 in formato LP, MC e Stereo 8 e non è mai stato pubblicato in formato digitale e sulle piattaforme streaming[2].

Tracce

CD 1
  1. Tuca Tuca
  2. Chissà se va
  3. Ma che musica maestro
  4. Papà
  5. Felicità tà tà
  6. Rumore
  7. Ti ammazzerei
  8. Il guerriero
  9. Tea for two
  10. Borriquito
  11. Tabù
  12. Din don dan

Note

Collegamenti esterni

  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica