Alice di Lussemburgo

principessa lussemburghese
Versione del 25 apr 2021 alle 16:30 di MariaAmaliaduchessadiParma (discussione | contributi) (Informazioni e nome in quanto Nata BORBONE-PARMA)

Alice di Borbone-Parma, conosciuta come Alice di Lussemburgo, nata Alix Marie Anne Antoinette Charlotte Gabrielle (Colmar-Berg, 24 agosto 1929Belœil, 11 febbraio 2019[1]), è stata una principessa lussemburghese.

Alice di Borbone-Parma
Principessa consorte di Ligne
Stemma
Stemma
Nome completoAlix Marie Anne Antoinette Charlotte Gabrielle
TrattamentoSua Altezza Serenissima
Altri titoliPrincipessa di Lussemburgo
Principessa di Parma
NascitaColmar-Berg, Granducato di Lussemburgo, 24 agosto 1929
MorteBelœil, Regno del Belgio, 11 febbraio 2019
DinastiaBorbone-Parma per nascita
Casato di Ligne per matrimonio
PadreFelice di Borbone-Parma
MadreCarlotta di Lussemburgo
ConsorteAntonio de Ligne

Biografia

Nata nel castello di Berg, Alice era la figlia più giovane della granduchessa Carlotta di Lussemburgo e del principe Felice di Borbone-Parma, sorella del granduca Giovanni di Lussemburgo e zia dell'attuale granduca Enrico. I suoi nonni paterni erano Roberto I di Parma e Maria Antonia di Braganza, quelli materni Guglielmo IV di Lussemburgo e Maria Anna di Braganza.

Con i suoi fratelli e sorelle, trascorse l'infanzia nel castello di Berg fino all'arrivo dell'esercito tedesco nel Granducato, nel 1940. Per la grande famiglia ducale, iniziò l'esilio di cinque anni tra il Portogallo, gli Stati Uniti, il Regno Unito e il Canada. Alice Rientrò nel Lussemburgo nel 1945.

Nel 1950 sposò il principe Antonio de Ligne, rampollo di una nobile famiglia belga, pilota della Royal Air Force durante la seconda guerra mondiale e membro di una spedizione scientifica di diciassette mesi in Antartide. Dopo il matrimonio la coppia si trasferì nel castello di Belœil in Belgio ed ebbe sette figli:

Nome Nascita Morte Note
Michele 26 maggio 1951 (74 anni) capo della casa de Ligne dopo la morte del padre nel 2005, sposò nel 1981 Eleonora d'Orléans-Braganza.
Wauthier 10 luglio 1952 (73 anni) sposò nel 1976 la contessa de Renesse Régine.
Anna-Maria 3 aprile 1954 (71 anni) sposò nel 1981 Olivier Mortgat.
Cristina 11 agosto 1955 (70 anni) sposò nel 1981 il principe brasiliano Antoine d'Orléans-Braganza, fratello di Eleonora, moglie del principe Michele.
Sofia 23 aprile 1957 (68 anni) sposò nel 1982 il conte Philippe de Nicolay.
Lamoral 28 dicembre 1959 (65 anni) sposò nel 2001 la contessa Jacqueline de Lannoy.
Jolanda 16 giugno 1964 (61 anni) sposò nel 1994 Hugo Townsend.

È deceduta a Belœil l'11 febbraio 2019[1].

Ascendenza

Onorificenze

Onorificenze lussemburghesi

Note

  1. ^ a b Princess Alix of Luxembourg Passed Away, su luxarazzi.com. URL consultato il 13 febbraio 2019.