La Coppa di Grecia 2021-2022 è la 80ª edizione del torneo, iniziata il 28 agosto 2021 e la cui conclusione è prevista il 21 maggio 2022. Il PAOK è la squadra campione in carica.

Kypello Ellados 2021-2022
Κυπέλλου Ελλάδας ΟΠΑΠ 2021-2022
Competizione Coppa di Grecia
Sport Calcio
Edizione 80ª
Organizzatore EPO
Date dal 28 agosto 2021
al 21 maggio 2022
Luogo Grecia (bandiera) Grecia
Partecipanti 125
Formula eliminazione diretta
Statistiche (al 29 settembre 2021)
Incontri disputati 79
Gol segnati 224 (2,84 per incontro)
Cronologia della competizione

Formula

Alla coppa partecipano in totale 128 club, 14 dalla Super League, 32 dalla Souper Ligka 2, 82 dalla Gamma Ethniki. Gli incontri si disputano, dal primo al quinto turno, in gara unica; dagli ottavi alle semifinali invece andata e ritorno per arrivare alla finale in gara unica.[1]

Turno Data Numero di incontri Squadre Entrano a questo turno
Primo turno 29 agosto 2021 39 128 → 89 78 squadre della Gamma Ethniki
Secondo turno 12 settembre 2021 20 89 → 69 1 squadra della Gamma Ethniki
Terzo turno 26 settembre 2021 23 69 → 46 26 squadre della Souper Ligka 2
Quarto turno 6 ottobre 2021 9 46 → 37
Quinto turno 27 ottobre 2021 12 28 → 16 10 squadre della Super League, dal 5º al 14º posto
Ottavi di finale 1º dicembre 2021
22 dicembre 2021
8 16 → 8 4 squadre della Super League, dal 1º al 4º posto
Quarti di finale 19 gennaio 2022
26 gennaio 2022
4 8 → 4
Semifinali 9 febbraio 2022
2 marzo 2022
2 4 → 2
Finale 21 maggio 2022 1 2 → 1

Partite

Primo turno

Il soprteggio è stato effetuato il 12 agosto 2021.[2] Il Charafgiakos Iliopoli, per sorteggio, accede direttamente al turno successivo.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
28 agosto 2021
Agios Nikolaos   2 – 0   Asteras Vari
Kozani   2 – 1   Dimitra Efxinoupolis
Lefkimi   3 – 2 (dts)   Atromitos Palama
Poros   0 – 0 (3-4 dtr)   Aias Salamina
29 agosto 2021
Acheron Kanallaki   2 – 0   Aetos Makrochori
Neapolis Lasithios   0 – 3 Aittitos Spata
Agios Mattheos   0 – 1   Teseo Agrias
Enosi Alexandroupolis   2 – 0   Thermaïkos Thermi
Apollon Kalamarias 0 – 3[3]   Makedonikos
Aris Skalas   1 – 0   Ermionidas-Ermis
Ktinotrofikos Asteras Kalirachis   1 – 2 (dts)   Amvrysseas Distomos
Diagoras Vrachnikon   3 – 0[3] Zakynthos
Edessaïkos 2 – 0   Ethnikos Neos Keramidios
Ermis Meligous   3 – 2   Finikas Neas Epidavros
Ethnikos Sochos   1 – 0   Nestos Chrysoupoli
Fikis   1 – 0   Anagennisi Arta
Fostiras 1 – 2 Panachaïkī
Ethnikos Giannitsa   1 – 2 Arīs Avatou
Giouchtas   1 – 0   Almyros
Īlioupolī 4 – 0   Agias Gastounis
Ypatos   7 – 1   Amvrakikos Loutros
Megas Alexandros Trikalon Imathias   1 – 0   Iraklis Ampelokipon
Nafpaktiakos Asteras   0 – 3 Tīlykratīs
Nea Artaki   1 – 0   Panvouprasiakos Vardas
Orfeas Xanthi   0 – 4 Agrotikos Asteras
Panagriniakos   4 – 3   Iraklis Larissa
Paniōnios 0 – 3[3]   Atalanti
Anagennisi Plagia   2 – 1   Neos Megas Alexandros Orfanios
Poseidon Michaniona   4 – 1   Apollon Paralimnios
Proodeutikī 2 – 0   Santorini
Thyella Sarakinon   1 – 3   Pandramaïkos
5 settembre 2021
Anagennisi Ierapetra   0 – 1   Keratsini
Mykonos   1 – 4 Ethnikos Pireo
Ethnikos Skoulikados   1 – 3   Diavolitsios
Eolikos Mytilenes   1 – 1 (6-7 dtr) Panelefsiniakos
Aris Soudas   3 – 0   Karava Pireo
Atsalenios Iraklio   3 – 2   Pylios Kos
AEP Kozanī 0 – 3   Elassona
Rouf   4 – 0 Panaigialeios

Secondo turno

Il soprteggio è stato effetuato il 6 settembre 2021.[4]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
11 settembre 2021
Tīlykratīs 4 – 4 (3-5 dtr)   Lefkimi
Diagoras Vrachnikon   3 – 0   Ermis Meligous
Makedonikos   0 – 1   Ypatos
Panagriniakos   2 – 0   Elassona
Teseo Agrias   1 – 0   Megas Alexandros Trikalon Imathias
12 settembre 2021
Agios Nikolaos   3 – 2 Panelefsiniakos
Aias Salamina   0 – 2 Panachaïkī
Enosi Alexandroupolis   1 – 1 (3-4 dtr)   Acheron Kanallaki
Aris Soudas   2 – 1   Charafgiakos Iliopoli
Atalanti   0 – 1   Nea Artaki
Atsalenios Iraklio   3 – 3 (3-4 dtr) Īlioupolī
Diavolitsios   1 – 3 (dts)   Rouf
Ethnikos Pireo 3 – 0   Keratsini
Edessaïkos 3 – 0 Arīs Avatou
Ethnikos Sochos   3 – 0 Agrotikos Asteras
Fikis   1 – 0   Amvrysseas Distomos
Giouchtas   1 – 1 (4-2 dtr) Aittitos Spata
Kozani   2 – 0   Pandramaïkos
Anagennisi Plagia   0 – 2   Poseidon Michaniona
Proodeutikī 2 – 1   Aris Skalas

Terzo turno

Il sorteggio è stato effetuato il 21 settembre 2021.[5]

Squadra 1 Risultato Squadra 2
25 settembre 2021
Aris Soudas   0 – 1 Diagoras
Ethnikos Pireo 2 – 2 (2-4 dtr) Proodeutikī
26 settembre 2021
OF Ierapetra 1 – 1 (3-4 dtr) Kalamata
Acheron Kanallaki   2 – 1 Olympiakos Volos
Apollōn Larissa 0 – 3 Larissa
Diagoras Vrachnikon   0 – 1 Panachaïkī
Edessaïkos 1 – 3   Kozani
Ethnikos Sochos   0 – 1   Ypatos
Fikis   0 – 1 Nikī Volo
Giouchtas   1 – 2 (dts)   Agios Nikolaos
Īlioupolī 2 – 0 Asteras Vlachioti
Kallithea 2 – 1 (dts) Episkopī
Karaïskakīs 0 – 2 Xanthī
Lefkimi   2 – 1 Apollon Pontou
Nea Artaki   1 – 2 Kīfisias
Panagriniakos   0 – 2 Trikala
Pierikos 1 – 2 Īraklīs
Poseidon Michaniona   0 – 5 Levadeiakos
Rouf   0 – 3 Ergotelīs
Thesprotos 1 – 2 Almopos Aridea
Teseo Agrias   2 – 2 (2-4 dtr) Panserraïkos
PS Veria   0 – 1 (dts) Anagennīsī Karditsa
29 settembre 2021
Egaleo 2 – 1 (dts) PAE Chania

Quarto turno

Il sorteggio è stato effettuato il 30 settembre 2021.[6] Acheron Kanallaki, Īlioupolī, Kallithea, Kīfisias e Lefkimi, per sorteggio, accedono direttamente al quinto turno.

Squadra 1 Risultato Squadra 2
6 ottobre 2021
Diagoras Larissa
Ypatos   Trikala
Anagennīsī Karditsa Almopos Aridea
Kozani     Agios Nikolaos
Levadeiakos Kalamata
Nikī Volo Ergotelīs
Panachaïkī Egaleo
Panserraïkos Īraklīs
Proodeutikī Xanthī

Quinto turno

Squadra 1 Risultato Squadra 2
27 ottobre 2021

Ottavi di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
1º dicembre 2021 / 22 dicembre 2021

Quarti di finale

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
19 gennaio 2021 / 26 gennaio 2022

Semifinali

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
9 febbraio 2022 / 2 marzo 2022

Finale

Amarousio
21 maggio 2022, ore 21:00 EEST
 – Stadio olimpico Spyros Louīs

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Calcio Europeo (UEFA) nel 2021-2022

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio