Anatra alla pressa

Versione del 5 ott 2021 alle 11:59 di AnticoMu90 (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{s|cucina francese}} {{Gastronomia |nome = Anatra alla pressa |immagine = Caneton Rouennaise à la Presse.jpg |didascalia = Anatra alla pressa con ''Sauce Rouennaise'' |IPA = |paese = Francia |regione = |settore = |riconoscimento = |diffusione = Francia |zona = |categoria = secondo |ingredienti = {{lista|carne di anatra}} |varianti = |calorie = |altri nomi = in lingua italiana: anatra pressata, in lingua francese: ''canard à la presse'', ''caneton...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

L'anatra alla pressa o anatra pressata è un piatto tradizionale francese. Consiste in varie parti di un'anatra servita in una salsa composta del suo sangue e midollo osseo, che vengono estratti tramite un'apposita pressa.[1]

Anatra alla pressa
Anatra alla pressa con Sauce Rouennaise
Origini
Altri nomiin lingua italiana: anatra pressata, in lingua francese: canard à la presse, caneton à la presse, canard à la rouennaise, caneton à la rouennaise o canard au sang
Luogo d'origineFrancia (bandiera) Francia
DiffusioneFrancia
Dettagli
Categoriasecondo piatto
Ingredienti principali
  • carne di anatra

Cenni storici

L'ideazione dell'anatra alla pressa è attribuita a un oste della città di Duclair.[2] A partire dal XIX secolo viene servito anche presso il rinomato albergo parigino La Tour d'Argent, ove prende il nome di Caneton Tour d'Argent ("anatroccolo del Tour d'Argent").[3] Oggi l'anatra pressata è una specialità della città di Rouen.[2]

Note

  1. ^ (EN) Ducks & Geese, Willow Creek, 1999, p. 26.
  2. ^ a b (EN) Le canard à la rouennaise ou canard au sang, su rouentourisme.com. URL consultato il 5 ottobre 2021.
  3. ^ (EN) Frédéric Delair and the Numbered Duck, su latourdargent.com. URL consultato il 5 ottobre 2021 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2013).