Alberese

frazione del comune italiano di Grosseto

Alberese è una frazione del comune di Grosseto, situata 20 km a sud-est del capoluogo, nel cuore del Parco naturale della Maremma. La denominazione è estesa anche alle aree rurali circostanti che si spingono dalle prime propaggini collinari dell'entroterra fino al mare, attraverso le pendici settentrionali dei Monti dell'Uccellina.

Cenni storici

Fin dalla preistoria furono abitate alcune grotte, come quella dello Scoglietto, che conserva tracce di frequentazione anche più recenti (età del Bronzo, età Romana); resti etruschi (Poggio Raso) e romani (Santa Francesca, Le Frasche) sono presenti soprattutto verso Talamone e lungo la Via Aurelia.

Il moderno abitato agricolo, dominato dall'imponente mole della Villa Granducale, si è sviluppato negli ultimi 2 secoli, grazie alla Riforma fondiaria e all'assegnazione delle terre a contadini provenienti prevalentemente dal Veneto e dall'Italia nord-orientale.

Ambiente

Nonostante la presenza dell'uomo, i naturali paradisi circostanti, con il loro patrimonio faunistico e floristico, sono stati salvati; attualemente, l'Ente Parco naturale della Maremma e una serie di normative regionali permettono di salvaguardare la conservazione ed il perdurare di queste bellezze.

Mandrie brade di cavalli e buoi maremmani scorrazzano ancora per i larghi prati mentre tra i fitti boschi dei Monti dell'Uccellina cinghiali e caprioli vivono indisturbati

All'interno del Parco non si trova solo natura incontaminata; numerosi e talvolta imponenti sono i segni della presenza dell'uomo nei vari periodi.

Le sterminate campagne si ravvivano in ogni stagione dei colori della natura, ocra in autunno e in inverno, verdi in primavera e gialli in estate, quando distese di girasoli si alternano ai campi di grano; nelle assolate giornate estive, non è raro imbattersi nel fenomeno della fata morgana percorrendo a piedi le lunghe e dritte strade vicinali.

Monumenti

Bibliografia

  • Aldo Mazzolai, Guida della Maremma. Percorsi tra arte e natura, Le Lettere Firenze, 1997;
  • Giuseppe Guerrini (a cura di), Torri e Castelli della Provincia di Grosseto (Amministrazione Provinciale di Grosseto), Nuova Immagine Editrice Siena, 1999;
  • Marcella Parisi (a cura di), Grosseto dentro e fuori porta. L'emozione e il pensiero (Associazione Archeologica Maremmana e Comune di Grosseto), C&P Adver Effigi Siena, 2001.

Voci correlate

Template:Maremma