Governo Pelloux II
37º Governo del Regno d'Italia
Il Governo Pelloux II fu in carica dal 14 maggio 1899 al 24 giugno 1900 per un totale di 407 giorni, ovvero 1 anno, 1 mese e 10 giorni. Dopo le elezioni del marzo 1900 la maggioranza non garantiva più l'appoggia al generale Pelloux, che di cosenguenza si dimise.
- Composizione del governo:
- Destra storica
- Militari
- Indipendenti
- Sinistra storica
Governo Pelloux II | |
---|---|
![]() | |
Stato | ![]() |
Presidente del Consiglio | Luigi Pelloux (militare) |
Coalizione | Destra storica militari indipendenti |
Legislatura | XXI |
Giuramento | 14 maggio 1899 |
Dimissioni | 18 giugno 1900 |
Governo successivo | Saracco 24 giugno 1900 |
Luigi Pelloux |
Ministeri
Affari Esteri
Ministro | Emilio Visconti-Venosta |
Agricoltura, Industria e Commercio
Ministro | Antonio Salandra |
Finanze
Ministro | Pietro Carmine |
Grazia e Giustizia e Culti
Ministro | Adeodato Bonasi |
Guerra
Ministro | Giuseppe Mirri | fino al 7 gennaio 1900 |
Luigi Pelloux | ad interim dal 7 gennaio 1900 al 7 aprile 1900 | |
Coriolano Ponza di San Martino | dal 7 aprile 1900 al 24 giugno 1900 |
Interno
Ministro | Luigi Pelloux |
Lavori Pubblici
Ministro | Pietro Lacava |
Marina
Ministro | Giovanni Bettolo |
Poste e Telegrafi
Ministro | Antonino Paternò-Castello |
Pubblica Istruzione
Ministro | Guido Baccelli |
Tesoro
Ministro | Paolo Boselli |