Novavax

azienda biotecnologica statunitense

Novavax, Inc. è un'azienda biotecnologica americana che sviluppa vaccini per contrastare gravi malattie infettive. Prima del 2020, gli scienziati dell'azienda hanno sviluppato vaccini sperimentali per Ebola, influenza, virus respiratorio sinciziale (hRSV) e altre malattie infettive emergenti. Durante il 2020, l'azienda ha reindirizzato i suoi sforzi per concentrarsi sullo sviluppo e sull'approvazione del suo vaccino per COVID-19. Novavax ha indicato di riconoscere la continua necessità di vaccini innovativi in ​​altre aree terapeutiche e riferisce di aver adottato misure per garantire il continuo avanzamento del suo vaccino antinfluenzale.[3] Fondata nel 1987[1] con sede a Gaithersburg nel Maryland, è inserita nell’indice Russell 2000 e quotata al Nasdaq.

Novavax
Logo
Logo
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
Forma societariaPublic company
Borse valori
ISINUS6700024010
Fondazione1987 [1]
Sede principaleGaithersburg, Maryland
Persone chiave
  • Stanley Erck (presidente e CEO)
  • Gregory Glenn (presidente e R&D)
SettoreFarmaceutica, Biotecnologie
ProdottiVaccini
Fatturato475.2 milioni $[2] (2020)
Dipendenti791 (2021)
Slogan«Creating tomorrow’s vaccines today»
Sito webwww.novavax.com/ e es.novavax.com/

Storia e ricerca

L'azienda si occupa principalmente di sviluppare vaccini e possiede strutture a Rockville, nel Maryland, e a Uppsala, in Svezia. La sua ricerca non ha mai prodotto alcun vaccino che sia giunto in commercio. A partire dal 2020, ha iniziato lo studio e lo sviluppo di un vaccino contro il SARS-CoV-2, virus responsabile della pandemia di COVID-19. Tale vaccino chiamato NVX-CoV2373[4], nel gennaio 2021 è arrivato alla Fase III di sviluppo e nel mese di agosto 2021 l'azienda ha firmato un contratto con l'Unione europea per il suo utilizzo contro le varianti del SARS-CoV-2, subordinato all'autorizzazione dell'EMA[5].

Note

  1. ^ a b (EN) Company Overview of Novavax, Inc, su bloomberg.com. URL consultato il 2 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 24 febbraio 2017).
  2. ^ (EN) Novavax Reports Fourth Quarter and Full Year 2020 Financial Results and Operational Highlights, su globenewswire.com, Marzo 2021.
  3. ^ (EN) 2020 Annual Report (PDF), su novavax.com. URL consultato il 10 maggio 2021.
  4. ^ Il vaccino americano di Novavax efficace all'89%. Ma con la variante sudafricana si scende al 60%, su la Repubblica, 29 gennaio 2021. URL consultato il 30 gennaio 2021.
  5. ^ L'Ue firma un contratto per 200 milioni di dosi di vaccino Novavax, su L'HuffPost, 4 agosto 2021. URL consultato il 4 agosto 2021.

Altri progetti

Collegamenti esterni