Consanguineus lethi sopor

locuzione latina
Versione del 7 set 2005 alle 10:43 di Daski (discussione | contributi)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La locuzione latina Consanguineus lethi sopor, tradotta letteralmente, significa il sonno è fratello della morte (Virgilio , Eneide, lib. VI, v. 278).

L'espressione, che sembra sia stata usata per primo da Omero, la ritroviamo sia nell'Eneide sia in sant'Agostino nel libro IV "de anima et eius origine" e nella lettera 140 "De gratia novi testamenti liber".

Risorse lessicologiche online