Serie C 2021-2022

8ª edizione del terzo livello calcistico nazionale maschile (Serie C)

La Serie C 2021-2022 è la 8ª edizione del campionato italiano di calcio organizzato dalla Lega Italiana Calcio Professionistico in una divisione unica e, complessivamente, la 48ª edizione del campionato di Serie C.

Serie C 2021-2022
Competizione Serie C
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore Lega Italiana Calcio Professionistico
Date dal 28 agosto 2021
al 24 aprile 2022
Luogo Italia (bandiera) Italia
Partecipanti 60
Formula Girone all'italiana,
play-off e play-out
Statistiche (al 19 dicembre 2021)
Miglior marcatore Italia (bandiera) Luca Moro (18)
Incontri disputati 569
Gol segnati 1 367 (2,4 per incontro)
Cronologia della competizione

Stagione

Rimane confermato il format a 60 squadre suddivise in tre gironi da 20 squadre. Il calendario è stato sorteggiato il 9 agosto 2021.

Il torneo è iniziato sabato 28 agosto 2021 con gli anticipi della prima giornata a cui sono seguite le altre partite in programma domenica 29 e lunedì 30. Confermati gli orari e le date di gioco utilizzati nella precedente stagione: tre anticipi al sabato, uno per girone, partite la domenica alle ore 15:00 e alle ore 17:30 e un posticipo il lunedì sera alle 21:00.

Fra le 60 aventi diritto si sono registrate le esclusioni di Carpi, Casertana, Novara (alla sua prima esclusione della storia) e Sambenedettese, nonché la rinuncia all'iscrizione del Gozzano (promosso dalla Serie D). Inoltre il Cosenza, retrocesso dalla Serie B, è stato riammesso nel campionato cadetto in seguito all’esclusione del Chievo. Di conseguenza, sono state riammesse le retrocesse Lucchese e Pistoiese, mentre dalla Serie D è stato promosso l'AZ Picerno in sostituzione del Gozzano e sono state ripescate dai dilettanti Latina, Siena e Fidelis Andria. Le altre novità del campionato sono le retrocesse dalla Serie B Reggiana, Pescara e Virtus Entella e le restanti otto promosse dalla Serie D Seregno, Trento, Fiorenzuola, Montevarchi, Campobasso, Monterosi Tuscia, Taranto e Messina. Degni di nota i ritorni in terza serie del Seregno, dopo 39 anni d'assenza e di Trento e Fiorenzuola, dopo 20 anni, nonché l'esordio assoluto in un campionato professionistico del Monterosi Tuscia. Il Matelica, ottavo classificato nel girone B nella precedente stagione, si è unito con l'U.S. Anconitana, terzo classificato nel campionato d'Eccellenza Marche, dando vita così all'Template:Calcio Ancona-Matelica.

In questa stagione la regione più rappresentata è la Lombardia con dieci squadre (AlbinoLeffe, Feralpisalò, Giana Erminio, Lecco, Mantova, Pergolettese, Pro Patria, Pro Sesto, Renate e Seregno); con sette squadre la Toscana (Carrarese, Grosseto, Lucchese, Montevarchi, Pistoiese, Pontedera e Siena); con sei squadre l'Emilia-Romagna (Cesena, Fiorenzuola, Imolese, Modena, Piacenza e Reggiana) e la Puglia (Bari, Fidelis Andria, Foggia, Monopoli, Taranto e Virtus Francavilla); con quattro squadre la Campania (Avellino, Juve Stabia, Paganese e Turris); con tre squadre il Veneto (Padova, Virtus Verona e Legnago), le Marche (Ancona Matelica, Fermana e Vis Pesaro), la Sicilia (Catania, Messina e Palermo) e il Lazio (Latina, Monterosi e Viterbese); con due squadre il Piemonte (Juventus U23 e Pro Vercelli), la Calabria (Catanzaro e Vibonese), l’Abruzzo (Teramo e Pescara), la Basilicata (AZ Picerno e Potenza) e il Trentino Alto Adige (Trento e Südtirol). Con una squadra il Friuli Venezia Giulia (Triestina), la Liguria (Virtus Entella), l’Umbria (Gubbio), il Molise (Campobasso) e la Sardegna (Olbia). L’unica regione con nessuna squadra rappresentante è la Valle d'Aosta.

Regolamento

Promozioni

Come nelle precedenti stagioni, le squadre classificate al primo posto dei tre rispettivi gironi sono promosse direttamente in Serie B. Ad esse si aggiunge la vincente dei play-off.

Play-off

Partecipano ai play-off complessivamente 28 squadre: 21 di esse (7 per ciascun girone) disputano i play-off di girone, mentre le rimanenti 7 sono ammesse direttamente ai play-off nazionali. Lo svolgimento delle gare di play-off si articolerà attraverso tre distinte fasi:

  1. fase play-off del girone
  2. fase play-off nazionale
  3. final four

Fase play-off del girone

Alla fase play-off del girone partecipano le due peggiori quarte classificate tra i tre gironi, le squadre classificate dal quinto al decimo posto di ciascun girone, la squadra posizionata all'undicesimo posto nel girone in cui è presente la squadra vincitrice della Coppa Italia Serie C.

Primo turno play-off del girone

Partecipano le squadre posizionate dal 5º al 10º posto in classifica nei due gironi in cui non è presente la squadra vincitrice della Coppa Italia Serie C, mentre le squadre posizionate dal 6º all'11º posto in classifica nel girone in cui è presente la squadra vincitrice della Coppa Italia Serie C. All'interno di ciascun girone le squadre sono accoppiate in tre incontri in gara unica in base al piazzamento in classifica, con la migliore classificata che incontra in casa la peggiore e così via.

Le squadre vincenti avranno accesso al secondo turno. In caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, avrà accesso al secondo turno play-off del girone la squadra meglio classificata al termine della regular season.

Secondo turno play-off del girone

Alle tre squadre vincitrici degli incontri del Primo turno di ciascun girone, si aggiungeranno le due peggiori squadre classificate al quarto posto tra i tre gironi e la squadra quinta classificata nel girone in cui è presente la migliore quarta classificata tra i tre gironi.

Le quattro partecipanti di ciascun girone sono ordinate nel rispetto del piazzamento in classifica ottenuto al termine della regular season, con la migliore classificata che affronta, in casa e in gara unica, la peggiore classificata.

Le squadre vincenti avranno accesso alla fase play-off nazionale. In caso di parità al termine dei 90 minuti regolamentari, avrà accesso alla fase play-off nazionale la squadra meglio classificata al termine della regular season.

Fase play-off nazionale

Alla fase play-off nazionale partecipano 13 squadre che si confronteranno in un doppio turno.

Primo turno play-off nazionali

Partecipano 10 squadre, così determinate: le 6 squadre vincenti della fase play-off dei gironi; le tre squadre terze classificate di ogni girone al termine della regular season; la squadra vincitrice della Coppa Italia Serie C (o la subentrata).

Il primo turno della fase play-off nazionale si articolerà attraverso 5 incontri in gare di andata e ritorno secondo accoppiamenti tra le 10 squadre qualificate che prevederanno come "teste di serie" le 5 squadre di seguito indicate: le 3 squadre classificate al terzo posto di ciascun girone nella regular season; la squadra vincitrice della Coppa Italia Serie C (o la subentrata).; la squadra che, tra le 6 vincitrici dei play-off di girone, risulterà meglio classificata

Le altre 5 squadre saranno accoppiate alle 5 "teste di serie" mediante sorteggio. Le squadre "teste di serie" disputeranno la gara di ritorno in casa. Le squadre che al termine degli incontri di andata e ritorno avranno ottenuto il maggior punteggio avranno accesso al secondo turno della fase play-off nazionale. In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, avranno accesso al turno successivo le squadre che avranno conseguito una migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità passerà il turno la squadra "testa di serie".

Secondo turno play-off nazionali

Partecipano le 5 squadre risultate vincitrici delle gare del Primo Turno e le tre squadre classificate al secondo posto di ciascun girone al termine della regular season.

Le gare del secondo turno si articoleranno attraverso 4 incontri in gare di andata e ritorno, secondo accoppiamenti tra le 8 squadre qualificate che prevederanno, come "teste di serie", le 4 squadre di seguito indicate: le 3 squadre classificate al secondo posto di ciascun girone nella regular season; la squadra che, tra le vincitrici del Primo turno di play-off nazionale, risulterà meglio classificata delle altre.

Le altre 4 squadre saranno accoppiate alle 4 "teste di serie" mediante sorteggio. Le squadre “teste di serie” disputeranno la gara di ritorno in casa. Le squadre che al termine degli incontri di andata e ritorno avranno ottenuto il maggior punteggio avranno accesso alla final four.

In caso di parità di punteggio, dopo la gara di ritorno, avranno accesso alla final four le squadre che avranno conseguito una migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità avrà accesso alla final four la squadra "testa di serie".

Final Four

Partecipano le 4 squadre vincenti degli incontri del secondo turno play-off nazionale. Le semifinali saranno disputate in gare di andata e ritorno secondo accoppiamenti determinati da sorteggio integrale.

Le squadre che al termine degli incontri di andata e ritorno avranno ottenuto il maggior punteggio avranno accesso alla finale. In caso di parità di punteggio dopo le gare di ritorno, avranno accesso alla finale le squadre che avranno conseguito una migliore differenza reti nelle due gare. In caso di ulteriore parità, saranno disputati due tempi supplementari di 15 minuti e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i tiri di rigore.

La finale sarà disputata in gare di andata e ritorno. A conclusione delle due gare, in caso di parità di punteggio dopo la gara di ritorno, per determinare la squadra vincente si terrà conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità saranno disputati due tempi supplementari di 15 minuti e, perdurando tale situazione, saranno eseguiti i tiri di rigore. La squadra vincente acquisirà il titolo per l'ammissione al campionato di Serie B 2022-2023.

Retrocessioni

Le retrocessioni in Serie D sono nove. Le squadre classificate al ventesimo ed ultimo posto dei tre gironi sono retrocesse direttamente in Serie D 2022-2023. Le ulteriori sei retrocessioni saranno regolate attraverso la disputa dei play-out, secondo la seguente formula.

La disputa dei play-out avviene tra le squadre classificatesi dal sedicesimo al diciannovesimo posto di ogni girone, accoppiate in base all'ordine di classifica in due incontri di andata e ritorno (diciannovesima contro sedicesima e diciottesima contro diciassettesima). La squadra meglio classificata gioca la partita di ritorno in casa.

In caso di parità di punteggio dopo le gare di ritorno, per determinare la squadra vincente si tiene conto della differenza reti; in caso di ulteriore parità viene considerata vincente la squadra in migliore posizione di classifica al termine della regular season. Le due squadre perdenti di ciascun girone retrocederanno nel campionato di Serie D 2022-2023.

Gli incontri di play-out non si disputano se fra le due squadre ipoteticamente coinvolte il distacco in classifica è superiore agli 8 punti. In questo caso la squadra peggio classificata retrocede direttamente in Serie D.

Girone A

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
AlbinoLeffe dettagli Albino (BG) e Leffe (BG) Stadio comunale Città di Gorgonzola (Gorgonzola) (Fino alla 19ª giornata)
AlbinoLeffe Stadium (Dalla 20ª giornata)
7º posto in Serie C/A
Feralpisalò dettagli Salò (BS) e Lonato del Garda (BS) Stadio Lino Turina 5º posto in Serie C/B
Fiorenzuola dettagli Fiorenzuola d'Arda (PC) Stadio comunale di Fiorenzuola d'Arda 1º posto in Serie D/D, promosso
Giana Erminio dettagli Gorgonzola (MI) Stadio comunale Città di Gorgonzola 14º posto in Serie C/A
Juventus U23 dettagli Torino Stadio Giuseppe Moccagatta (Alessandria) 10º posto in Serie C/A
Lecco dettagli Lecco Stadio Mario Rigamonti-Mario Ceppi 6º posto in Serie C/A
Legnago dettagli Legnago (VR) Stadio Mario Sandrini 16º posto in Serie C/B
Mantova dettagli Mantova Stadio Danilo Martelli 10º posto in Serie C/B
Padova dettagli Padova Stadio Euganeo 2º posto in Serie C/B
Pergolettese dettagli Crema (CR) Stadio Giuseppe Voltini 15º posto in Serie C/A
Piacenza dettagli Piacenza Stadio Leonardo Garilli 12º posto in Serie C/A
Pro Patria dettagli Busto Arsizio (VA) Stadio Carlo Speroni 5º posto in Serie C/A
Pro Sesto dettagli Sesto San Giovanni (MI) Stadio Ernesto Breda 17º posto in Serie C/A
Pro Vercelli dettagli Vercelli Stadio Silvio Piola 4º posto in Serie C/A
Renate dettagli Renate (MB) Stadio Città di Meda (Meda) 3º posto in Serie C/A
Seregno dettagli Seregno (MB) Stadio Ferruccio 1º posto in Serie D/B, promosso
Südtirol dettagli Bolzano Stadio Druso 3º posto in Serie C/B
Trento dettagli Trento Stadio Briamasco 1º posto in Serie D/C, promosso
Triestina dettagli Trieste Stadio Nereo Rocco 6º posto in Serie C/B
Virtus Verona dettagli Verona Stadio Mario Gavagnin-Sinibaldo Nocini 11º posto in Serie C/B

Allenatori e primatisti

Aggiornati al 14 dicembre 2021

Squadra Allenatore Giocatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
AlbinoLeffe   Michele Marcolini   Giacomo Tomaselli (18)   Jacopo Manconi (7)
Feralpisalò   Stefano Vecchi   Denis Hergheligiu (18)   Luca Miracoli (8)
Fiorenzuola   Luca Tabbiani 4 giocatori (18)   Riccardo Palmieri (4)
Giana Erminio[1][2]   Oscar Brevi (1ª-13ª)
  Matteo Contini (14ª-)
  Alessandro Zanellati (18)   Alessandro Corti,
  Fabio Perna (2)
Juventus U23   Lamberto Zauli   Marley Aké,
  Nikola Sekulov (18)
  Marley Aké,
  Nikola Sekulov (4)
Lecco[3][4]   Mauro Zironelli (1ª-15ª)
  Luciano De Paola (16ª-)
  Simone Iocolano,
  Patrizio Masini,
  Marco Pissardo (18)
  Patrizio Masini,
  Mattia Tordini (4)
Legnago   Giovanni Colella   Nikola Burić (18)   Nikola Burić (5)
Mantova[5][6]   Maurizio Lauro (1ª-18ª)
  Giuseppe Galderisi (19ª-)
  Lorenzo Bertini,
  Matteo Gerbaudo,
  Filippo Guccione (17)
  Caio De Cenco,
  Alessio Milillo (3)
Padova   Massimo Pavanel   Simone Della Latta (18)   Fabio Ceravolo (8)
Pergolettese   Stefano Lucchini   Mattia Morello,
  Luca Villa (18)
  Kevin Varas (5)
Piacenza   Cristiano Scazzola   Ćazim Suljić (18)   Andrea Corbari,
  Edgaras Dubickas (5)
Pro Patria   Luca Prina   Andrea Boffelli (18) 5 giocatori (2)
Pro Sesto[7][8]   Antonio Filippini (1ª-4ª)
  Stefano Di Gioia (5ª)
  Simone Banchieri (6ª-)
5 giocatori (18)   Riccardo Capogna (5)
Pro Vercelli[9][10]   Giuseppe Scienza (1ª-17ª)
  Franco Lerda (18ª-)
  Cristian Bunino,
  Simone Emmanuello (18)
  Gianmario Comi (5)
Renate[11][12]   Francesco Parravicini (1ª)
  Roberto Cevoli (2ª-)
4 giocatori (18)   Francesco Galuppini (14)
Seregno   Alberto Mariani   Ermanno Fumagalli (17)   Iacopo Cernigoi,
  Andrea Cocco (5)
Südtirol   Ivan Javorčić   Daniele Casiraghi,
  Giacomo Poluzzi,
  Matteo Rover (18)
  Daniele Casiraghi,
  Raphael Odogwu (5)
Trento   Carmine Parlato   Andrea Trainotti (18)   Cristian Pasquato (5)
Triestina   Cristian Bucchi   Francesco Rapisarda (18) 4 giocatori (3)
Virtus Verona   Luigi Fresco 4 giocatori (17)   Filippo Pittarello (6)

Classifica

Aggiornata al 18 dicembre 2021

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Südtirol 44 18 13 5 0 25 5 +20
  2. Padova 39 19 11 6 2 32 14 +18
  2. Renate 39 19 12 3 4 38 22 +16
  4. Feralpisalò 36 19 10 6 3 33 15 +18
  5. Triestina 30 18 8 6 4 22 17 +5
  6. Juventus U23 27 19 8 3 8 20 24 -4
  7. Virtus Verona 25 19 5 10 4 20 18 +2
  8. Lecco 24 19 7 3 9 25 24 +1
  8. AlbinoLeffe 24 19 6 6 7 21 22 -1
  8. Pro Vercelli 24 19 6 6 7 20 25 -5
11. Seregno 23 19 6 5 8 22 23 -1
12. Piacenza 22 19 4 10 5 24 25 -1
13. Trento 21 19 5 6 8 18 21 -3
13. Pergolettese (-1) 21 19 6 4 9 22 33 -11
15. Fiorenzuola 20 19 5 5 9 19 26 -7
  15. Pro Patria 20 19 4 8 7 15 25 -10
  17. Mantova 18 19 2 12 5 16 19 -3
  17. Legnago 18 19 5 3 11 18 35 -17
  19. Pro Sesto 15 19 2 9 8 12 21 -9
  20. Giana Erminio 14 19 2 8 9 11 19 -8
Legenda:
      Promosso in Serie B 2022-2023.
      Ammessa direttamente ai play-off nazionali.
   Ammesso ai play-off o ai play-out.
      Retrocesso in Serie D 2022-2023.
Regolamento:
Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Note:

La Pergolettese ha scontato 1 punto di penalizzazione.[13]

Risultati

Tabellone

Aggiornato al 18 dicembre 2021

Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.

ALB FER FIO GIA JUV LEC LEG MAN PAD PER PIA PRP PRS PRV REN SER SÜD TRE TRI VIR
AlbinoLeffe –––– 0-1 - - 2-2 - 1-2 1-0 - - 2-3 - - 1-1 2-3 0-1 1-1 - - -
Feralpisalò - –––– 1-2 1-0 3-2 - 5-1 1-1 1-0 6-0 1-1 - 1-1 - - - - - - 1-1
Fiorenzuola 0-2 - –––– - - 2-1 1-0 0-0 - 3-1 1-1 - - 0-2 2-2 2-3 - - - -
Giana Erminio 0-1 - 1-1 –––– - 0-1 0-1 - 1-1 1-1 - 1-1 1-0 - 0-1 - - - - 1-1
Juventus U23 - - 2-1 0-1 –––– 1-0 - - - - - - 1-1 0-2 - 2-1 - 2-1 2-1 0-1
Lecco 2-3 1-0 - - - –––– 4-1 - 3-2 - - 3-0 0-0 - 2-3 - 0-1 - - 2-2
Legnago - - - - 1-2 - –––– 1-1 0-4 3-1 - 2-3 1-1 - - 1-2 1-2 1-0 0-2 -
Mantova - - - 1-1 0-1 1-1 - –––– 1-1 - 2-1 0-0 1-0 - 2-2 - 0-1 - - -
Padova 2-0 - 2-1 - 2-0 - - - –––– 2-1 - - - 1-0 - 1-1 0-0 2-1 2-0 -
Pergolettese 1-0 - - - 1-2 1-0 - 1-1 - –––– 2-2 - 2-1 4-0 1-0 - - - 0-1 2-2
Piacenza - - - 1-1 1-1 0-1 1-0 - 1-3 - –––– 1-1 1-2 - 3-1 1-1 - 0-0 - -
Pro Patria 1-2 0-2 0-1 - 1-0 - - - 1-2 2-1 - –––– - 1-1 - 0-0 0-0 - - 1-0
Pro Sesto 0-0 - 0-0 - - - - - 2-2 - - 1-1 –––– 1-2 - - 0-1 1-1 0-1 0-2
Pro Vercelli - 0-2 - 2-1 - 1-0 0-1 1-1 - - 1-3 - - –––– - 1-0 0-2 1-1 1-2 -
Renate - 1-0 - - 2-0 - 4-0 - 0-3 - - 4-1 3-0 2-2 –––– - - 4-0 2-1 3-1
Seregno - 1-3 - 2-0 - 1-4 - 1-1 - 5-0 - 1-2 0-1 - 0-1 –––– 1-2 - - 1-3
Südtirol - 1-1 4-1 0-0 2-0 - - - - 1-0 2-0 - - - 2-0 - –––– 2-0 - 1-0
Trento 0-0 1-2 1-0 1-0 - 3-0 - 2-2 - 1-2 - 3-0 - - - 0-1 - –––– - -
Triestina 2-3 1-1 1-0 2-1 - 2-0 - 2-1 - - 2-2 1-1 - - - 0-0 - 1-1 –––– -
Virtus Verona 0-0 - 2-1 - - - 1-1 1-0 0-0 - 1-1 - - 2-2 - - - 0-1 0-0 ––––

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (20ª)
28 ago. 1-2 Feralpisalò-Fiorenzuola 18:00 21 dic.
29 ago. 1-0 Giana Erminio-Pro Sesto 14:30
28 ago. 1-1 Legnago-Mantova 18:00
29 ago. 1-2 Pergolettese-Juventus U23 14:30
0-0 Piacenza-Trento 18:00
1-2 Pro Patria-AlbinoLeffe 18:00
1-0 Pro Vercelli-Lecco 18:00 22 dic.
28 ago. 0-3 Renate-Padova 18:00 21 dic.
1-0 Südtirol-Virtus Verona 18:00 2 feb.
0-0 Triestina-Seregno 14:30 21 dic.
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (21ª)
4 set. 1-1 AlbinoLeffe-Südtirol 14:30 9 gen.
2-2 Fiorenzuola-Renate 14:30
22 set. 2-1 Juventus U23-Triestina 14:30
4 set. 4-1 Lecco-Legnago 14:30
1-1 Mantova-Giana Erminio 14:30
2-1 Padova-Pergolettese 14:30
1-2 Pro Sesto-Pro Vercelli 14:30
1-3 Seregno-Feralpisalò 14:30
3-0 Trento-Pro Patria 14:30
22 set. 1-1 Virtus Verona-Piacenza 14:30


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (22ª)
12 set. 1-1 Feralpisalò-Mantova 14:30 16 gen.
0-2 Fiorenzuola-AlbinoLeffe 14:30
11 set. 0-1 Giana Erminio-Lecco 14:30
0-4 Legnago-Padova 14:30
2-1 Pergolettese-Pro Sesto 14:30
12 set. 1-0 Pro Patria-Juventus U23 14:30
1-0 Pro Vercelli-Seregno 14:30
3-1 Renate-Virtus Verona 14:30
2-0 Südtirol-Trento 14:30
13 set. 2-2 Triestina-Piacenza 14:30
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (23ª)
19 set. 1-0 AlbinoLeffe-Mantova 14:30 23 gen.
0-2 Juventus U23-Pro Vercelli 14:30
1-0 Lecco-Feralpisalò 14:30
2-0 Padova-Triestina 14:30
1-1 Piacenza-Pro Patria 14:30
18 set. 0-0 Pro Sesto-Fiorenzuola 14:30
19 set. 0-1 Seregno-Renate 14:30
1-0 Südtirol-Pergolettese 14:30
1-0 Trento-Giana Erminio 14:30
1-1 Virtus Verona-Legnago 14:30


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (24ª)
26 set. 3-2 Feralpisalò-Juventus U23 14:30 29 gen.
2-3 Fiorenzuola-Seregno 14:30
0-1 Giana Erminio-AlbinoLeffe 14:30
10 nov. 1-2 [14]Legnago-Südtirol 14:30
26 set. 2-1 Mantova-Piacenza 14:30
2-2 Pergolettese-Virtus Verona 14:30
1-2 Pro Patria-Padova 14:30
1-1 Pro Vercelli-Trento 14:30
3-0 Renate-Pro Sesto 14:30
2-0 Triestina-Lecco 14:30
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (25ª)
29 set. 0-1 AlbinoLeffe-Feralpisalò 14:30 6 feb.
0-1 Juventus U23-Giana Erminio 14:30
3-0 Lecco-Pro Patria 14:30
2-1 Padova-Fiorenzuola 14:30
1-0 Piacenza-Legnago 14:30
0-1 Pro Sesto-Triestina 14:30
5-0 Seregno-Pergolettese 14:30
2-0 Südtirol-Renate 14:30
2-2 Trento-Mantova 14:30
2-2 Virtus Verona-Pro Vercelli 14:30


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (26ª)
3 ott. 1-1 Feralpisalò-Pro Sesto 14:30 13 feb.
2-1 Fiorenzuola-Lecco 14:30
0-1 Giana Erminio-Legnago 14:30
0-1 Mantova-Juventus U23 14:30
1-1 Padova-Seregno 14:30
2-2 Pergolettese-Piacenza 14:30
1-0 Pro Patria-Virtus Verona 14:30
0-2 Pro Vercelli-Südtirol 14:30
4-0 Renate-Trento 14:30
2-3 Triestina-AlbinoLeffe 14:30
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (27ª)
10 ott. 2-3 AlbinoLeffe-Renate 18:00 16 feb.
9 ott. 3-2 Lecco-Padova 18:00
10 ott. 3-1 Legnago-Pergolettese 18:00
27 ott. 1-1 Piacenza-Juventus U23 18:00
10 ott. 1-1 Pro Sesto-Pro Patria 18:00
9 ott. 0-2 Pro Vercelli-Feralpisalò 18:00
10 ott. 1-1 Seregno-Mantova 18:00
0-0 Südtirol-Giana Erminio 18:00
1-0 Trento-Fiorenzuola 18:00
0-0 Virtus Verona-Triestina 18:00


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (28ª)
17 ott. 5-1 Feralpisalò-Legnago 14:30 20 feb.
1-1 Giana Erminio-Virtus Verona 14:30
2-1 Juventus U23-Seregno 14:30
1-1 Mantova-Lecco 14:30
2-1 Padova-Trento 14:30
1-0 Pergolettese-AlbinoLeffe 14:30
1-2 Piacenza-Pro Sesto 14:30
0-0 Pro Patria-Südtirol 14:30
18 ott. 2-2 Renate-Pro Vercelli 14:30
17 ott. 1-0 Triestina-Fiorenzuola 14:30
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (29ª)
20 ott. 2-2 AlbinoLeffe-Juventus U23 - 27 feb.
3-1 Fiorenzuola-Pergolettese -
21 ott. 2-3 Lecco-Renate -
20 ott. 2-3 Legnago-Pro Patria -
2-2 Pro Sesto-Padova -
21 ott. 2-1 Pro Vercelli-Giana Erminio -
20 ott. 1-3 Seregno-Virtus Verona -
2-0 Südtirol-Piacenza -
1-2 Trento-Feralpisalò -
2-1 Triestina-Mantova -


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (30ª)
24 ott. 0-1 AlbinoLeffe-Seregno - 6 mar.
25 ott. 1-0 Feralpisalò-Padova -
24 ott. 1-1 Juventus U23-Pro Sesto -
1-0 Legnago-Trento -
0-1 Mantova-Südtirol -
1-0 Pergolettese-Lecco -
1-1 Piacenza-Giana Erminio -
1-1 Pro Patria-Pro Vercelli -
2-1 Renate-Triestina -
2-1 Virtus Verona-Fiorenzuola -
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (31ª)
31 ott. 0-0 Fiorenzuola-Mantova - 13 mar.
1-1 Giana Erminio-Pro Patria -
2-2 Lecco-Virtus Verona -
2-0 Padova-AlbinoLeffe -
1-3 Pro Vercelli-Piacenza -
4-0 Renate-Legnago -
0-1 Seregno-Pro Sesto -
2-0 Südtirol-Juventus U23 -
1-2 Trento-Pergolettese -
1-1 Triestina-Feralpisalò -


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (32ª)
7 nov. 1-1 AlbinoLeffe-Pro Vercelli - 16 mar.
1-0 Feralpisalò-Giana Erminio -
1-0 Juventus U23-Lecco -
1-2 Legnago-Seregno -
1-1 Mantova-Padova -
6 nov. 0-1 Pergolettese-Triestina -
7 nov. 3-1 Piacenza-Renate -
6 nov. 0-1 Pro Patria-Fiorenzuola -
7 nov. 0-1 Pro Sesto-Südtirol -
0-1 Virtus Verona-Trento -
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (33ª)
14 nov. 1-1 Feralpisalò-Virtus Verona - 20 mar.
1-1 Fiorenzuola-Piacenza -
1-1 Giana Erminio-Pergolettese -
2-3 Lecco-AlbinoLeffe -
13 nov. 1-0 Mantova-Pro Sesto -
1º dic. 2-0 Padova-Juventus U23 -
14 nov. 0-1 Pro Vercelli-Legnago -
4-1 Renate-Pro Patria -
1-2 Seregno-Südtirol -
1-1 Triestina-Trento -


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (34ª)
21 nov. 0-1 Giana Erminio-Renate - 27 mar.
20 nov. 2-1 Juventus U23-Fiorenzuola -
22 nov. 0-2 Legnago-Triestina -
21 nov. 4-0 Pergolettese-Pro Vercelli -
1-3 Piacenza-Padova -
20 nov. 0-0 Pro Patria-Seregno -
21 nov. 0-0 Pro Sesto-AlbinoLeffe -
1-1 Südtirol-Feralpisalò -
3-0 Trento-Lecco -
1-0 Virtus Verona-Mantova -
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (35ª)
29 nov. 2-3 AlbinoLeffe-Piacenza - 3 apr.
27 nov. 6-0 Feralpisalò-Pergolettese -
28 nov. 1-0 Fiorenzuola-Legnago -
0-1 Juventus U23-Virtus Verona -
0-1 Lecco-Südtirol -
2-2 Mantova-Renate -
1-0 Padova-Pro Vercelli -
1-1 Pro Sesto-Trento -
2-0 Seregno-Giana Erminio -
1-1 Triestina-Pro Patria -


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (36ª)
5 dic. 1-1 Giana Erminio-Padova - 10 apr.
4 dic. 1-1 Legnago-Pro Sesto -
1-1 Pergolettese-Mantova -
5 dic. 0-1 Piacenza-Lecco -
4 dic. 0-2 Pro Patria-Feralpisalò -
5 dic. 1-2 Pro Vercelli-Triestina -
2-0 Renate-Juventus U23 -
4-1 Südtirol-Fiorenzuola -
4 dic. 0-1 Trento-Seregno -
0-0 Virtus Verona-AlbinoLeffe -
andata (18ª) 18ª giornata ritorno (37ª)
11 dic. 1-2 AlbinoLeffe-Legnago - 15 apr.
12 dic. 1-1 Feralpisalò-Piacenza -
0-2 Fiorenzuola-Pro Vercelli -
2-1 Juventus U23-Trento -
11 dic. 0-0 Mantova-Pro Patria -
12 dic. 0-0 Padova-Südtirol -
1-0 Pergolettese-Renate -
0-2 Pro Sesto-Virtus Verona -
1-4 Seregno-Lecco -
2-1 Triestina-Giana Erminio -


andata (19ª) 19ª giornata ritorno (38ª)
18 dic. 1-1 Giana Erminio-Fiorenzuola - 24 apr.
0-0 Lecco-Pro Sesto -
1-2 Legnago-Juventus U23 -
1-1 Piacenza-Seregno -
2-1 Pro Patria-Pergolettese -
1-1 Pro Vercelli-Mantova -
1-0 Renate-Feralpisalò -
26 gen. 18:00 Südtirol-Triestina -
18 dic. 0-0 Trento-AlbinoLeffe -
0-0 Virtus Verona-Padova -

Statistiche

Aggiornate al 18 dicembre 2021

Squadre

Primati stagionali

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Südtirol (13)
  • Minor numero di vittorie: Giana Erminio, Mantova e Pro Sesto (2)
  • Maggior numero di pareggi: Mantova (12)
  • Minor numero di pareggi: Juventus U23, Lecco, Legnago e Renate (3)
  • Maggior numero di sconfitte: Legnago (11)
  • Minor numero di sconfitte: Südtirol (0)
  • Miglior attacco: Renate (38 gol fatti)
  • Peggior attacco: Giana Erminio (11 gol fatti)
  • Miglior difesa: Südtirol (5 gol subiti)
  • Peggior difesa: Legnago (35 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Südtirol (+20)
  • Peggior differenza reti: Legnago (-17)

Partite

  • Partita con più reti: Feralpisalò-Legnago 5-1 (6, 9ª giornata) e Feralpisalò-Pergolettese 6-0 (6, 16ª giornata)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Feralpisalò-Pergolettese 6-0 (6, 16ª giornata)
  • Giornata con maggior numero di gol: 37 (10ª giornata)
  • Giornata con minor numero di gol: 17 (1ª, 11ª e 13ª giornata)

Individuali

Classifica marcatori

Aggiornata al 18 dicembre 2021.

Gol Rigori Giocatore Squadra
14 2   Francesco Galuppini Renate
9   Tommy Maistrello Renate
8 1   Jacopo Manconi Albinoleffe
8 1   Fabio Ceravolo Padova
7 3   Luca Miracoli Feralpisalò
6   Raphael Odogwu Südtirol
6 1   Davide Luppi Feralpisalò
6 4   Filippo Pittarello Virtus Verona
6   Nikola Burić Legnago
6 2   Edgaras Dubickas Piacenza

Girone B

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Template:Calcio Ancona-Matelica dettagli Ancona Stadio Del Conero 8º posto in Serie C/B[15]
Carrarese dettagli Carrara Stadio dei Marmi 16º posto in Serie C/A
Cesena dettagli Cesena Orogel Stadium-Dino Manuzzi 7º posto in Serie C/B
Fermana dettagli Fermo Stadio Bruno Recchioni 13º posto in Serie C/B
Grosseto dettagli Grosseto Stadio Carlo Zecchini 9º posto in Serie C/A
Gubbio dettagli Gubbio (PG) Stadio Pietro Barbetti 12º posto in Serie C/B
Imolese dettagli Imola (BO) Stadio Romeo Galli 17º posto in Serie C/B
Lucchese dettagli Lucca Stadio Porta Elisa 19º posto in Serie C/A, riammesso
Modena dettagli Modena Stadio Alberto Braglia 4º posto in Serie C/B
Montevarchi dettagli Montevarchi (AR) Stadio Ettore Mannucci (Pontedera) 1º posto in Serie D/E, promosso
Olbia dettagli Olbia (SS) Stadio Bruno Nespoli 13º posto in Serie C/A
Pescara dettagli Pescara Stadio Adriatico-Giovanni Cornacchia 19º posto in Serie B, retrocesso
Pistoiese dettagli Pistoia Stadio Marcello Melani 18º posto in Serie C/A, riammesso
Pontedera dettagli Pontedera (PI) Stadio Ettore Mannucci 8º posto in Serie C/A
Reggiana dettagli Reggio Emilia Mapei Stadium - Città del Tricolore 18º posto in Serie B, retrocesso
Siena dettagli Siena Stadio Artemio Franchi 5º posto in Serie D/E, ripescato
Teramo dettagli Teramo Stadio Gaetano Bonolis 8º posto in Serie C/C
Virtus Entella dettagli Chiavari (GE) Stadio comunale di Chiavari 20º posto in Serie B, retrocesso
Vis Pesaro dettagli Pesaro Stadio Tonino Benelli 14º posto in Serie C/B
Viterbese dettagli Viterbo Stadio Enrico Rocchi 12º posto in Serie C/C

Allenatori e primatisti

Aggiornati al 15 dicembre 2021

Squadra Allenatore Giocatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
Ancona Matelica   Gianluca Colavitto 4 giocatori (18)   Alex Rolfini (9)
Carrarese   Antonio Di Natale   Thomas Battistella (18)   Thomas Battistella,
  Abdou Doumbia,
  Antonio Energe (3)
Cesena   William Viali   Francesco Ardizzone,
  Mattia Bortolussi,
  Andrea Ciofi (18)
  Mattia Bortolussi (9)
Fermana[16][17]   Maurizio Domizzi (1ª-4ª)
  Giancarlo Riolfo (5ª-)
  Maodo Malick Mbaye,
  Davide Mordini (17)
  Alessio Nepi,
  Orazio Panittieri (4)
Grosseto   Lamberto Magrini 5 giocatori (18)   Davide Arras,
  Riccardo Cretella,
  Filippo Moscati (2)
Gubbio   Vincenzo Torrente   Simone Ghidotti,
  Shady Oukhadda (18)
  Andrea Cittadino,
  Manuel Sarao (4)
Imolese   Gaetano Fontana   Lorenzo Benedetti,
  Simone Padovan (18)
  Matteo Angeli (5)
Lucchese   Guido Pagliuca   Jacopo Coletta,
  Francesco Corsinelli (17)
  Mauro Semprini (5)
Modena   Attilio Tesser   Marco Armellino,
  Riccardo Gagno (18)
  Fabio Scarsella (8)
Montevarchi   Roberto Malotti   Francesco Amatucci,
  Francesco Barranca,
  Sulayman Jallow (18)
  Diego Gambale (8)
Olbia   Massimiliano Canzi   Emerson,
  Nunzio Lella,
  Christian Travaglini (18)
  Daniele Ragatzu (6)
Pescara   Gaetano Auteri   Franco Ferrari (18)   Franco Ferrari (8)
Pistoiese[18][19]   David Sassarini (1ª-18ª)
  Giovanni Lopez (19ª-)
  Lorenzo Pinzauti,
  Antonio Romano (18)
  Michele Vano (4)
Pontedera   Ivan Maraia   Gianluca Barba,
  Simone Magnaghi (18)
  Simone Magnaghi (12)
Reggiana   Aimo Diana   Alessio Luciani (18)   Luca Zamparo (9)
Siena[20][21][22][23]   Alberto Gilardino (1ª-11ª)
  Massimiliano Maddaloni (12ª-18ª)
  Paolo Negro (19ª-)
  Alberto Acquadro,
  Francesco Disanto,
  Ivan Lanni (18)
  Ignacio Lores Varela (4)
Teramo   Federico Guidi   Gabriele Bernardotto,
  Manuele Malotti (18)
  Manuele Malotti (3)
Virtus Entella   Gennaro Volpe   Mauro Coppolaro (18)   Facundo Lescano (7)
Vis Pesaro   Marco Banchini   Alessandro Farroni,
  Niccolò Gucci (18)
  Niccolò Gucci (4)
Viterbese[24][25][26]   Alessandro Dal Canto (1ª-7ª)
  Giuseppe Raffaele (8ª-13ª)
  Francesco Punzi (14ª-)
  Emilio Volpicelli (18)   Emilio Volpicelli (7)

Classifica

Aggiornata al 19 dicembre 2021

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Reggiana 45 19 13 6 0 37 10 +27
  1. Modena 45 19 14 3 2 38 15 +23
  3. Cesena 39 19 11 6 2 26 10 +16
  4. Template:Calcio Ancona-Matelica 31 19 9 4 6 34 24 +10
  4. Pescara 31 19 8 7 4 27 22 +5
  6. Virtus Entella 30 19 8 6 5 30 22 +8
  7. Gubbio 26 19 6 8 5 26 19 +7
  8. Lucchese 25 19 6 7 6 16 18 -2
  9. Olbia 24 19 7 3 9 25 27 -2
  9. Vis Pesaro 24 19 5 9 5 18 23 -5
9. Pontedera 24 19 7 3 9 25 31 -6
12. Siena 23 19 6 5 8 21 20 +1
12. Carrarese 23 19 5 8 6 20 27 -7
14. Montevarchi 21 19 6 3 10 20 30 -10
15. Fermana 20 19 5 5 9 18 26 -8
  16. Teramo 19 19 4 7 8 18 35 -17
  17. Imolese (-2) 18 19 5 5 9 24 25 -1
  18. Pistoiese 15 19 3 6 10 14 29 -15
  19. Grosseto 14 19 2 8 9 11 23 -12
  20. Viterbese 13 19 2 7 10 21 33 -12
Legenda:
      Promosso in Serie B 2022-2023.
      Ammessa direttamente ai play-off nazionali.
   Ammesso ai play-off o ai play-out.
      Retrocesso in Serie D 2022-2023.
Regolamento:
Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Note:

L'Imolese ha scontato 2 punti di penalizzazione.[27]

Risultati

Tabellone

Aggiornato al 19 dicembre 2021

Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.

ANM CAR CES FER GRO GUB IMO LUC MOD MON OLB PES PIS PON REG SIE TER VET VIS VIT
Ancona Matelica –––– - - 1-2 - - 3-2 3-1 0-1 2-0 2-1 - - 2-0 - 3-2 - 1-3 3-1 -
Carrarese 1-1 –––– 1-1 1-0 2-1 - - - - 2-2 - 1-2 1-0 - - - 4-0 1-1 - -
Cesena 2-0 - –––– 4-0 - 0-0 0-0 - 1-2 3-1 - 1-0 0-0 2-1 - 1-0 - - - -
Fermana - - - –––– 2-0 - 3-0 0-0 0-4 0-1 - - 1-0 1-0 - 1-1 - 1-1 - 3-3
Grosseto 0-0 - 0-1 - –––– 1-1 - - 0-0 1-2 0-1 1-2 - - 0-0 - 1-1 - 1-1 -
Gubbio 1-1 4-0 - 1-0 - –––– - 0-0 - 1-0 - 2-2 - 3-0 - 1-2 - 3-1 - -
Imolese - 2-4 - - 5-0 2-2 –––– 0-1 1-2 - - 0-1 1-1 4-1 0-1 0-0 - - - -
Lucchese - 0-0 1-2 - 0-0 - - –––– - 2-0 2-1 - - - - 1-0 2-2 - 1-2 1-0
Modena - 2-0 - - - 3-2 - 2-1 –––– - - - 6-1 - 1-1 - 0-0 1-2 2-1 2-0
Montevarchi - - - - - - 4-1 - 2-1 –––– 0-2 1-2 - - - 0-3 3-1 3-1 1-1 0-0
Olbia - 4-1 0-1 0-0 - 1-0 0-2 - 0-3 - –––– - 3-2 2-0 - - - - - 3-2
Pescara 2-1 - - 2-1 - - - 0-0 1-2 - 1-0 –––– 2-0 - 2-3 - 1-1 - 2-2 1-1
Pistoiese 0-4 - - - 1-1 2-3 - 0-0 - 2-0 - - –––– - 0-2 - 1-2 0-0 - 2-1
Pontedera - 1-1 - - 2-0 - - 2-3 1-2 3-0 - 2-1 2-0 –––– 2-2 - 0-3 2-1 - -
Reggiana 3-1 3-0 0-0 2-1 - 0-0 - 2-0 - 2-0 2-0 - - - –––– - 5-0 - - 3-3
Siena - 3-0 - - 1-3 - - - 1-2 - 3-2 1-1 0-0 0-1 0-2 –––– - 1-0 3-0 -
Teramo 0-4 - 0-4 3-2 - 1-1 0-1 - - - 2-2 - - - - 0-0 –––– - 1-2 1-0
Virtus Entella - - 3-1 - 1-0 - 2-0 2-0 - - 3-3 2-2 - - 0-1 - 2-0 –––– 0-0 -
Vis Pesaro - 0-0 1-1 2-0 - 1-0 0-0 - - - 1-0 - 0-2 2-2 0-3 - - - –––– -
Viterbese 2-2 0-0 0-1 - 0-1 2-1 0-3 - - - - - - 2-3 - 2-0 - 2-5 1-1 ––––

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (20ª)
29 ago. 0-0 Cesena-Gubbio 14:30 22 dic.
28 ago. 3-3 Fermana-Viterbese 14:30
29 ago. 0-0 Grosseto-Modena 18:00
0-1 Imolese-Lucchese 18:00
3-2 Olbia-Pistoiese 18:00
28 ago. 2-1 Pescara-Ancona Matelica 18:00
29 ago. 1-1 Pontedera-Carrarese 14:30
30 ago. 2-0 Reggiana-Montevarchi 18:00
29 ago. 3-0 Siena-Vis Pesaro 18:00
28 ago. 2-0 Virtus Entella-Teramo 18:00
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (21ª)
5 set. 2-1 Ancona Matelica-Olbia 14:30 8 gen.
1-2 Carrarese-Pescara 14:30
1-0 Gubbio-Fermana 14:30
1-2 Lucchese-Cesena 14:30
6 set. 1-1 Modena-Reggiana 15:00
5 set. 3-1 Montevarchi-Virtus Entella 14:30
1-1 Pistoiese-Grosseto 14:30
0-0 Teramo-Siena 14:30
2-2 Vis Pesaro-Pontedera 14:30
0-3 Viterbese-Imolese 14:30


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (22ª)
12 set. 0-0 Cesena-Imolese 14:30 16 gen.
0-1 Fermana-Montevarchi 14:30 15 gen.
11 set. 0-0 Grosseto-Ancona Matelica 14:30 16 gen.
12 set. 0-0 Modena-Teramo 14:30 15 gen.
3-2 Olbia-Viterbese 14:30
2-2 Pescara-Vis Pesaro 14:30
2-0 Pontedera-Pistoiese 14:30
0-0 Reggiana-Gubbio 14:30
3-0 Siena-Carrarese 21:00 17 gen.
2-0 Virtus Entella-Lucchese 14:30 15 gen.
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (23ª)
19 set. 2-0 Ancona Matelica-Pontedera 14:30 22 gen.
2-1 Carrarese-Grosseto 14:30 23 gen.
0-4 Fermana-Modena 14:30 22 gen.
18 set. 3-1 Gubbio-Virtus Entella 14:30
19 set. 0-0 Imolese-Siena 14:30 23 gen.
2-1 Lucchese-Olbia 14:30 22 gen.
1-2 Montevarchi-Pescara 14:30
18 set. 0-2 Pistoiese-Reggiana 14:30
19 set. 1-2 Teramo-Vis Pesaro 14:30
0-1 Viterbese-Cesena 14:30


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (24ª)
25 set. 3-1 Ancona Matelica-Lucchese 14:30 30 gen.
1-0 Carrarese-Fermana 14:30
1-1 Grosseto-Gubbio 14:30
1-2 Modena-Virtus Entella 14:30
0-1 Olbia-Cesena 14:30
1-1 Pescara-Viterbese 14:30
3-0 Pontedera-Montevarchi 14:30
0-2 Siena-Reggiana 14:30
0-1 Teramo-Imolese 14:30
0-2 Vis Pesaro-Pistoiese 14:30
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (25ª)
28 set. 1-2 Cesena-Modena 21:00 7 feb.
2-0 Fermana-Grosseto 17:30 6 feb.
2-2 Gubbio-Pescara 17:30
4-1 Imolese-Pontedera 17:30
2-2 Lucchese-Teramo 17:30
0-3 Montevarchi-Siena 17:30
0-4 Pistoiese-Ancona Matelica 17:30
3-0 Reggiana-Carrarese 17:30
3-3 Virtus Entella-Olbia 14:30
1-1 Viterbese-Vis Pesaro 17:30


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (26ª)
2 ott. 3-2 Ancona Matelica-Imolese 17:30 13 feb.
2-2 Carrarese-Montevarchi 17:30
0-1 Grosseto-Cesena 17:30
2-1 Modena-Lucchese 17:30
3 ott. 1-0 Olbia-Gubbio 17:30
2-3 Pescara-Reggiana 21:00 14 feb.
2-1 Pontedera-Virtus Entella 17:30 13 feb.
2 ott. 0-0 Siena-Pistoiese 17:30
1-0 Teramo-Viterbese 17:30
2-0 Vis Pesaro-Fermana 17:30
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (27ª)
10 ott. 2-0 Cesena-Ancona Matelica 21:00 16 feb.
9 ott. 1-1 Fermana-Siena 21:00
3-0 Gubbio-Pontedera 21:00
10 ott. 2-4 Imolese-Carrarese 21:00
1-2 Lucchese-Vis Pesaro 21:00
9 ott. 2-1 Montevarchi-Modena 21:00
1-2 Pistoiese-Teramo 21:00
2-0 Reggiana-Olbia 21:00 17 feb.
11 ott. 2-2 Virtus Entella-Pescara 21:00
10 ott. 0-1 Viterbese-Grosseto 21:00 16 feb.


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (28ª)
16 ott. 2-0 Ancona Matelica-Montevarchi 17:30 20 feb.
1-0 Carrarese-Pistoiese 17:30
0-0 Grosseto-Reggiana 17:30
2-0 Modena-Viterbese 17:30
0-2 Olbia-Imolese 17:30
2-1 Pescara-Fermana 17:30
2-3 Pontedera-Lucchese 17:30
1-0 Siena-Virtus Entella 17:30
1-1 Teramo-Gubbio 17:30
1-1 Vis Pesaro-Cesena 17:30
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (29ª)
19 ott. 2-1 Cesena-Pontedera - 27 feb.
0-0 Fermana-Lucchese -
1-1 Grosseto-Teramo -
4-0 Gubbio-Carrarese -
1-1 Imolese-Pistoiese -
0-2 Montevarchi-Olbia -
1-2 Pescara-Modena -
3-1 Reggiana-Ancona Matelica -
0-0 Virtus Entella-Vis Pesaro -
2-0 Viterbese-Siena -


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (30ª)
23 ott. 1-2 Ancona Matelica-Fermana - 6 mar.
24 ott. 1-1 Carrarese-Virtus Entella -
23 ott. 5-0 Imolese-Grosseto -
1-0 Lucchese-Viterbese -
24 ott. 0-3 Olbia-Modena -
2-0 Pistoiese-Montevarchi -
25 ott. 2-2 Pontedera-Reggiana -
23 ott. 1-1 Siena-Pescara -
0-4 Teramo-Cesena -
1-0 Vis Pesaro-Gubbio -
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (31ª)
31 ott. 0-0 Cesena-Pistoiese - 13 mar.
1-0 Fermana-Pontedera -
1-1 Grosseto-Vis Pesaro -
1º nov. 1-2 Gubbio-Siena -
31 ott. 2-0 Modena-Carrarese -
3-1 Montevarchi-Teramo -
1-0 Pescara-Olbia -
1º nov. 2-0 Reggiana-Lucchese -
31 ott. 2-0 Virtus Entella-Imolese -
30 ott. 2-2 Viterbese-Ancona Matelica -


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (32ª)
7 nov. 1-3 Ancona Matelica-Virtus Entella - 16 mar.
8 nov. 1-0 Cesena-Pescara -
7 nov. 2-2 Imolese-Gubbio -
2-0 Lucchese-Montevarchi -
4-1 Olbia-Carrarese -
2-1 Pistoiese-Viterbese -
6 nov. 2-0 Pontedera-Grosseto -
7 nov. 1-2 Siena-Modena -
3-2 Teramo-Fermana -
0-3 Vis Pesaro-Reggiana -
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (33ª)
13 nov. 1-1 Carrarese-Ancona Matelica - 20 mar.
14 nov. 1-0 Fermana-Pistoiese -
13 nov. 0-0 Gubbio-Lucchese -
14 nov. 2-1 Modena-Vis Pesaro -
4-1 Montevarchi-Imolese -
13 nov. 1-1 Pescara-Teramo -
14 nov. 0-0 Reggiana-Cesena -
13 nov. 3-2 Siena-Olbia -
14 nov. 1-0 Virtus Entella-Grosseto -
13 nov. 2-3 Viterbese-Pontedera -


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (34ª)
20 nov. 0-1 Ancona Matelica-Modena - 27 mar.
21 nov. 4-0 Cesena-Fermana -
1-2 Grosseto-Montevarchi -
0-1 Imolese-Reggiana -
1-0 Lucchese-Siena -
0-0 Pistoiese-Virtus Entella -
2-1 Pontedera-Pescara -
20 nov. 2-2 Teramo-Olbia -
21 nov. 0-0 Vis Pesaro-Carrarese -
2-1 Viterbese-Gubbio -
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (35ª)
28 nov. 4-0 Carrarese-Teramo - 3 apr.
3-0 Fermana-Imolese -
1-1 Gubbio-Ancona Matelica -
6-1 Modena-Pistoiese -
1-1 Montevarchi-Vis Pesaro -
27 nov. 2-0 Olbia-Pontedera -
28 nov. 0-0 Pescara-Lucchese -
3-3 Reggiana-Viterbese -
27 nov. 1-3 Siena-Grosseto -
28 nov. 3-1 Virtus Entella-Cesena -


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (36ª)
5 dic. 3-2 Ancona Matelica-Siena - 10 apr.
3-1 Cesena-Montevarchi -
1-2 Grosseto-Pescara -
1-2 Imolese-Modena -
15 dic. 0-0 [28]Lucchese-Carrarese -
5 dic. 2-3 Pistoiese-Gubbio -
4 dic. 0-3 Pontedera-Teramo -
5 dic. 2-1 Reggiana-Fermana -
1-0 Vis Pesaro-Olbia -
2-5 Viterbese-Virtus Entella -
andata (18ª) 18ª giornata ritorno (37ª)
12 dic. 1-1 Carrarese-Cesena - 15 apr.
0-0 Lucchese-Grosseto -
3-2 Modena-Gubbio -
0-0 Montevarchi-Viterbese -
0-0 Olbia-Fermana -
2-0 Pescara-Pistoiese -
0-1 Siena-Pontedera -
0-4 Teramo-Ancona Matelica -
13 dic. 0-1 Virtus Entella-Reggiana -
12 dic. 0-0 Vis Pesaro-Imolese -


andata (19ª) 19ª giornata ritorno (38ª)
19 dic. 3-1 Ancona Matelica-Vis Pesaro - 24 apr.
1-0 Cesena-Siena -
1-1 Fermana-Virtus Entella -
0-1 Grosseto-Olbia -
1-0 Gubbio-Montevarchi -
0-1 Imolese-Pescara -
0-0 Pistoiese-Lucchese -
1-2 Pontedera-Modena -
5-0 Reggiana-Teramo -
0-0 Viterbese-Carrarese -

Statistiche

Aggiornate al 19 dicembre 2021

Squadre

Primati stagionali

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Modena (14)
  • Minor numero di vittorie: Grosseto e Viterbese (2)
  • Maggior numero di pareggi: Vis Pesaro (9)
  • Minor numero di pareggi: Modena, Montevarchi, Olbia e Pontedera (3)
  • Maggior numero di sconfitte: Montevarchi, Pistoiese e Viterbese (10)
  • Minor numero di sconfitte: Reggiana (0)
  • Miglior attacco: Modena (38 gol fatti)
  • Peggior attacco: Grosseto (11 gol fatti)
  • Miglior difesa: Cesena e Reggiana (10 gol subiti)
  • Peggior difesa: Teramo (35 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Reggiana (+27)
  • Peggior differenza reti: Teramo (-17)

Partite

  • Partita con più reti: Modena-Pistoiese 6-1 (7, 16ª giornata) e Viterbese-Virtus Entella 2-5 (7, 17ª giornata)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Imolese-Grosseto 5-0 (5, 11ª giornata), Modena-Pistoiese 6-1 (5, 16ª giornata) e Reggiana-Teramo 5-0 (5, 19ª giornata)
  • Giornata con maggior numero di gol: 36 (6ª giornata)
  • Giornata con minor numero di gol: 15 (18ª giornata)

Individuali

Classifica marcatori

Aggiornata al 19 dicembre 2021.

Gol Rigori Giocatore Squadra
13 1   Simone Magnaghi Pontedera
9   Eric Lanini Reggiana
9 1   Mattia Bortolussi Cesena
9 2   Luca Zamparo Reggiana
9 4   Alex Rolfini Ancona Matelica
8   Alessandro Faggioli Ancona Matelica
8   Fabio Scarsella Modena
8 1   Diego Gambale Montevarchi
8 1   Franco Ferrari Pescara
7 3   Facundo Lescano Virtus Entella
7 1   Emilio Volpicelli Viterbese
7 2   Marcello Sereni Ancona Matelica
6   Andrea Magrassi Virtus Entella
6 1   Daniele Ragatzu Olbia

Girone C

Squadre partecipanti

Club Stagione Città Stadio Stagione precedente
Avellino dettagli Avellino Stadio Partenio-Adriano Lombardi 3º posto in Serie C/C
AZ Picerno dettagli Picerno (PZ) Stadio Alfredo Viviani (Potenza) (Fino alla 6ª giornata)
Stadio Donato Curcio (Dalla 7ª giornata)
2º posto in Serie D/H, riammesso
Bari dettagli Bari Stadio San Nicola 4º posto in Serie C/C
Campobasso dettagli Campobasso Stadio Nuovo Romagnoli 1º posto in Serie D/F, promosso
Catania dettagli Catania Stadio Angelo Massimino 6º posto in Serie C/C
Catanzaro dettagli Catanzaro Stadio Nicola Ceravolo 2º posto in Serie C/C
Fidelis Andria dettagli Andria Stadio degli Ulivi 3º posto in Serie D/H, ripescato
Foggia dettagli Foggia Stadio Pino Zaccheria 9º posto in Serie C/C
Juve Stabia dettagli Castellammare di Stabia (NA) Stadio Romeo Menti 5º posto in Serie C/C
Latina dettagli Latina Stadio Domenico Francioni 2º posto in Serie D/G, ripescato
Messina dettagli Messina Stadio San Filippo-Franco Scoglio 1º posto in Serie D/I, promosso
Monopoli dettagli Monopoli (BA) Stadio Vito Simone Veneziani 11º posto in Serie C/C
Monterosi Tuscia dettagli Monterosi (VT) Stadio Enrico Rocchi (Viterbo) 1º posto in Serie D/G, promosso
Paganese dettagli Pagani (SA) Stadio Marcello Torre 17º posto in Serie C/C
Palermo dettagli Palermo Stadio Renzo Barbera 7º posto in Serie C/C
Potenza dettagli Potenza Stadio Alfredo Viviani 13º posto in Serie C/C
Taranto dettagli Taranto Stadio Erasmo Iacovone 1º posto in Serie D/H, promosso
Turris dettagli Torre del Greco (NA) Stadio Amerigo Liguori 14º posto in Serie C/C
Vibonese dettagli Vibo Valentia Stadio Luigi Razza 16º posto in Serie C/C
Virtus Francavilla dettagli Francavilla Fontana (BR) Stadio Giovanni Paolo II 15º posto in Serie C/C

Allenatori e primatisti

Aggiornati al 15 dicembre 2021

Squadra Allenatore Giocatore più presente
(tra parentesi il numero delle presenze)
Capocannoniere
(tra parentesi il numero dei gol segnati)
Avellino   Piero Braglia   Francesco Forte (18)   Luca Gagliano (3)
AZ Picerno[29][30]   Antonio Palo (1ª-14ª)
  Leonardo Colucci (15ª-)
  Francesco Pitarresi (18)   Federico Gerardi (4)
Bari   Michele Mignani   Rubén Botta,
  Pierluigi Frattali (18)
  Mirco Antenucci (9)
Campobasso   Mirko Cudini   Matteo Raccichini,
  Joshua Tenkorang (18)
  Mattia Rossetti (7)
Catania   Francesco Baldini   Juan Cruz Monteagudo (18)   Luca Moro (18)
Catanzaro[31][32]   Antonio Calabro (1ª-16ª)
  Vincenzo Vivarini (17ª-)
7 giocatori (18)   Massimiliano Carlini,
  Federico Vázquez (5)
Fidelis Andria[33][34]   Luigi Panarelli (1ª-8ª)
  Ciro Ginestra (9ª-)
  Sergio Bubas,
  Giacomo Casoli (18)
5 giocatori (2)
Foggia   Zdeněk Zeman   Giacomo Sciacca (18)   Alexis Ferrante (10)
Juve Stabia[35][36]   Walter Novellino (1ª-9ª)
  Eduardo Imbimbo (10ª)
  Stefano Sottili (11ª-)
  Accursio Bentivegna,
  Giuseppe Panico,
  Alberto Rizzo (18)
  Umberto Eusepi,
  Matteo Stoppa (5)
Latina   Daniele Di Donato   Cristian Carletti,
  Andrea Tessiore (18)
  Cristian Carletti (6)
Messina[37][38][39]   Salvatore Sullo (1ª-8ª)
  Ezio Capuano (9ª-18ª)
  Enzo Raciti (19ª-)
  Michał Lewandowski (18)   Andrea Adorante (6)
Monopoli   Alberto Colombo 5 giocatori (18)   Ernesto Starita (8)
Monterosi Tuscia[40][41]   David D'Antoni (1ª-13ª)
  Leonardo Menichini (14ª-)
4 giocatori (16)   Rocco Costantino (4)
Paganese[42][43]   Raffaele Di Napoli (1ª-2ª)
  Gianluca Grassadonia (3ª-)
  Paolo Baiocco (18)   Federico Piovaccari (4)
Palermo   Giacomo Filippi   Matteo Brunori,
  Alberto Pelagotti,
  Edoardo Soleri (18)
  Matteo Brunori (7)
Potenza[44][45]   Fabio Gallo (1ª-10ª)
  Bruno Trocini (11ª-)
  Giuseppe Coccia,
  Richard Marcone,
  Giovanni Volpe (17)
5 giocatori (2)
Taranto   Giuseppe Laterza   Niccolò Chiorra,
  Giuseppe Giovinco (18)
  Giuseppe Giovinco (7)
Turris   Bruno Caneo   Luca Giannone,
  Vito Leonetti,
  Mickael Varutti (18)
  Luca Giannone (10)
Vibonese   Gaetano D'Agostino   Gianmarco Basso,
  Luca Cattaneo (16)
  Francesco Golfo (3)
Virtus Francavilla   Roberto Taurino   Riccardo Idda,
  Giacinto Ventola (18)
  Pasquale Maiorino (6)

Classifica

Aggiornata al 19 dicembre 2021

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
  1. Bari 41 19 12 5 2 34 15 +19
  2. Monopoli 34 19 10 4 5 23 14 +9
  3. Turris 33 19 10 3 6 36 22 +14
  3. Palermo 33 19 9 6 4 25 15 +10
  5. Catanzaro 32 19 8 8 3 26 13 +13
  5. Avellino 32 19 7 11 1 22 14 +8
  7. Virtus Francavilla 30 19 9 3 7 22 16 +6
  8. Foggia (-4) 28 19 8 8 3 30 20 +10
  9. Taranto 27 19 7 6 6 21 21 0
  10. AZ Picerno 26 19 7 5 7 20 23 -3
11. Juve Stabia 25 19 6 7 6 22 22 0
12. Catania (-2) 24 19 7 5 7 32 30 +2
13. Latina 22 19 6 4 9 21 25 -4
14. Campobasso 21 19 5 6 8 25 34 -9
14. Paganese 21 19 6 3 10 20 32 -12
  16. Monterosi Tuscia 20 19 4 8 7 18 28 -10
  17. Potenza 15 19 3 6 10 15 26 -11
  17. Fidelis Andria 15 19 4 3 12 16 31 -15
  19. Vibonese 14 19 2 8 9 13 25 -12
  19. Messina 14 19 3 5 11 19 34 -15
Legenda:
      Promosso in Serie B 2022-2023.
      Ammessa direttamente ai play-off nazionali.
   Ammesso ai play-off o ai play-out.
      Retrocesso in Serie D 2022-2023.
Regolamento:
Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo la classifica avulsa tra le squadre interessate che prevede, in ordine, i seguenti criteri:
  • Punti negli scontri diretti.
  • Differenza reti negli scontri diretti.
  • Differenza reti generale.
  • Reti realizzate in generale.
  • Sorteggio.

Note:

Il Foggia ha scontato 4 punti di penalizzazione.[46]
Il Catania ha scontato 2 punti di penalizzazione.[47]

Risultati

Tabellone

Aggiornato al 19 dicembre 2021

Ogni riga indica i risultati casalinghi della squadra segnata a inizio della riga, contro le squadre segnate colonna per colonna (che invece avranno giocato l'incontro in trasferta). Al contrario, leggendo la colonna di una squadra si avranno i risultati ottenuti dalla stessa in trasferta, contro le squadre segnate in ogni riga, che invece avranno giocato l'incontro in casa.

AVE AZP BAR CAM CAT CNZ FID FOG JVS LAT MES MON MOT PAG PAL POT TAR TUR VIB VIR
Avellino –––– 1-1 1-1 1-1 - 0-0 - 2-2 - 1-1 - - - 3-0 - 1-0 2-1 - - 1-0
AZ Picerno - –––– 0-1 - 0-1 0-0 - 1-1 - - 2-1 - 2-0 5-3 1-0 - - - - 0-1
Bari - - –––– - - 2-1 - 1-1 - 3-1 - 1-0 4-0 1-1 - - 3-1 4-2 2-0 -
Campobasso - 1-1 1-3 –––– 4-4 1-2 1-3 1-1 - - - - - 2-0 - - 0-1 - - 2-2
Catania 2-2 - 1-2 - –––– - 2-0 1-2 3-2 - - - - - 2-0 2-1 - - 1-0 -
Catanzaro - - - - - –––– 3-1 2-0 1-1 - 2-0 1-2 - - 1-1 3-0 - 1-1 3-1
Fidelis Andria 1-1 2-3 0-3 - - - –––– 0-3 1-1 - - 1-2 - - 0-2 - - 1-0 1-1 0-1
Foggia - - - - - - - –––– 1-1 - 3-1 1-0 - 3-0 - 4-1 1-1 0-2 5-2 1-0
Juve Stabia 0-0 2-3 1-0 0-0 - - - - –––– - 1-0 - 1-1 - 0-0 3-0 3-2 - - -
Latina - 3-0 - 4-1 1-0 0-2 1-0 1-1 0-1 –––– 1-0 3-3 - 2-0 - - - - - -
Messina 0-1 - 0-2 2-0 2-2 - 2-3 - - - –––– - 1-3 - 1-1 - - - 0-0 1-0
Monopoli 0-0 2-0 - 1-2 3-0 - - - 1-0 0-0 2-1 –––– 2-0 1-0 - - 2-0 - - -
Monterosi Tuscia 2-1 - - 2-3 1-4 1-1 1-0 0-0 - - - - –––– 1-0 1-1 - - 1-3 - -
Paganese - - - - 1-0 0-2 0-1 - 3-1 - 4-4 - - –––– - 2-0 2-1 1-1 1-0 2-1
Palermo 1-1 - 0-0 3-1 0-0 - - 3-0 - 2-0 - 2-1 - 3-0 –––– 2-0 - - - 1-0
Potenza - 2-0 1-1 0-1 - - 2-0 - - 2-1 2-3 0-0 1-1 - - –––– - 0-0 - 0-1
Taranto - 2-0 - - 3-2 - 2-1 - - 2-0 0-0 - 0-0 - 3-1 2-1 –––– 0-0 0-0 -
Turris 1-2 0-1 - 2-3 3-4 1-0 - - 2-1 3-1 5-0 1-2 - - 3-0 - - –––– - -
Vibonese 0-1 0-0 - 2-0 - - - - 1-3 2-0 - 1-1 0-0 - 1-3 1-1 - 1-4 –––– -
Virtus Francavilla - - 3-0 - 1-1 - - - 3-0 2-1 - 3-1 1-0 - - - 0-0 1-2 1-0 ––––

Calendario

andata (1ª) 1ª giornata ritorno (20ª)
29 ago. 1-1 Avellino-Campobasso 15:30 22 dic.
3-1 Catanzaro-Virtus Francavilla 21:00
1-1 Fidelis Andria-Juve Stabia 21:00
28 ago. 3-0 Monopoli-Catania 21:00
0-0 Monterosi Tuscia-Foggia 14:30
4-4 Paganese-Messina 14:30
29 ago. 2-0 Palermo-Latina 18:00
30 ago. 1-1 Potenza-Bari 21:00
29 ago. 0-0 Taranto-Turris 21:00
0-0 Vibonese-AZ Picerno 14:30
andata (2ª) 2ª giornata ritorno (21ª)
4 set. 0-0 AZ Picerno-Catanzaro 17:30 9 gen.
5 set. 4-0 Bari-Monterosi Tuscia 17:30
4 set. 0-1 Campobasso-Taranto 17:30
2-0 Catania-Fidelis Andria 17:30
5 set. 4-1 Foggia-Potenza 17:30
4 set. 0-0 Juve Stabia-Avellino 17:30
2-0 Latina-Paganese 17:30
1-1 Messina-Palermo 17:30
5 set. 1-2 Turris-Monopoli 21:00 10 gen.
1-0 Virtus Francavilla-Vibonese 17:30 9 gen.


andata (3ª) 3ª giornata ritorno (22ª)
12 set. 1-1 Avellino-Latina 17:30 16 gen.
0-1 AZ Picerno-Bari 17:30
1-1 Catanzaro-Potenza 17:30
0-1 Fidelis Andria-Virtus Francavilla 17:30
11 set. 0-2 Foggia-Turris 17:30
12 set. 2-1 Monopoli-Messina 17:30
2-3 Monterosi Tuscia-Campobasso 17:30
1-0 Paganese-Catania 17:30
11 set. 3-1 Taranto-Palermo 17:30
12 set. 1-3 Vibonese-Juve Stabia 17:30
andata (4ª) 4ª giornata ritorno (23ª)
19 set. 1-2 Catania-Bari 17:30 23 gen.
1-1 Fidelis Andria-Vibonese 17:30
0-0 Juve Stabia-Campobasso 17:30
1-1 Latina-Foggia 17:30
1-0 Messina-Virtus Francavilla 17:30
20 set. 0-0 Monopoli-Avellino 17:30
19 set. 2-1 Paganese-Taranto 17:30
0-0 Palermo-Catanzaro 21:00 24 gen.
1-1 Potenza-Monterosi Tuscia 17:30 23 gen.
0-1 Turris-AZ Picerno 17:30


andata (5ª) 5ª giornata ritorno (24ª)
26 set. 1-0 Avellino-Potenza 17:30 30 gen.
2-1 AZ Picerno-Messina 17:30
1-1 Bari-Paganese 17:30
1-3 Campobasso-Fidelis Andria 17:30
27 set. 1-1 Catanzaro-Catania 17:30
26 set. 1-1 Foggia-Juve Stabia 21:00 31 gen.
1-1 Monterosi Tuscia-Palermo 17:30 30 gen.
2-0 Taranto-Latina 17:30
1-4 Vibonese-Turris 17:30
3-1 Virtus Francavilla-Monopoli 17:30
andata (6ª) 6ª giornata ritorno (25ª)
30 set. 0-0 Avellino-Catanzaro 17:30 5 feb.
3-4 Catania-Turris 17:30
29 set. 0-3 Fidelis Andria-Foggia 17:30 6 feb.
0-1 Latina-Juve Stabia 17:30
0-2 Messina-Bari 17:30 5 feb.
2-0 Monopoli-AZ Picerno 17:30
1-0 Paganese-Vibonese 17:30
3-1 Palermo-Campobasso 17:30
0-1 Potenza-Virtus Francavilla 17:30
0-0 Taranto-Monterosi Tuscia 17:30


andata (7ª) 7ª giornata ritorno (26ª)
4 ott. 0-1 AZ Picerno-Catania 17:30 12 feb.
3 ott. 1-0 Bari-Monopoli 17:30
2-0 Campobasso-Paganese 17:30
5 ott. 3-1 Catanzaro-Fidelis Andria 17:30
3 ott. 3-1 Foggia-Messina 17:30
4 ott. 0-0 Juve Stabia-Palermo 17:30
3 ott. 2-1 Monterosi Tuscia-Avellino 17:30
3-1 Turris-Latina 17:30
1-1 Vibonese-Potenza 17:30
0-0 Virtus Francavilla-Taranto 17:30
andata (8ª) 8ª giornata ritorno (27ª)
9 ott. 1-0 Avellino-Virtus Francavilla 18:00 15 feb.
10 ott. 4-2 Bari-Turris 18:00
3-2 Catania-Juve Stabia 18:00
3-0 Latina-AZ Picerno 18:00
9 ott. 1-3 Messina-Monterosi Tuscia 18:00
10 ott. 1-2 Monopoli-Campobasso 18:00
0-2 Paganese-Catanzaro 18:00
3-0 Palermo-Foggia 18:00
2-0 Potenza-Fidelis Andria 18:00
0-0 Taranto-Vibonese 18:00


andata (9ª) 9ª giornata ritorno (28ª)
17 ott. 1-3 Campobasso-Bari 17:30 19 feb.
3-0 Catanzaro-Taranto 17:30
1-1 Fidelis Andria-Avellino 17:30
1-0 Foggia-Monopoli 17:30
2-3 Juve Stabia-AZ Picerno 17:30
1-0 Monterosi Tuscia-Paganese 17:30
2-3 Potenza-Messina 17:30
3-0 Turris-Palermo 17:30
2-0 Vibonese-Latina 17:30
1-1 Virtus Francavilla-Catania 17:30
andata (10ª) 10ª giornata ritorno (29ª)
20 ott. 2-0 AZ Picerno-Monterosi Tuscia - 27 feb.
1-1 Bari-Foggia -
2-2 Catania-Avellino -
0-2 Latina-Catanzaro -
0-0 Messina-Vibonese -
1-0 Monopoli-Juve Stabia -
2-0 Paganese-Potenza -
1-0 Palermo-Virtus Francavilla -
2-1 Taranto-Fidelis Andria -
2-3 Turris-Campobasso -


andata (11ª) 11ª giornata ritorno (30ª)
24 ott. 3-0 Avellino-Paganese - 6 mar.
1-1 Campobasso-AZ Picerno -
1-2 Catanzaro-Monopoli -
1-0 Fidelis Andria-Turris -
1-1 Foggia-Taranto -
1-0 Juve Stabia-Messina -
1-4 Monterosi Tuscia-Catania -
2-1 Potenza-Latina -
1-3 Vibonese-Palermo -
3-0 Virtus Francavilla-Bari -
andata (12ª) 12ª giornata ritorno (31ª)
30 ott. 1-1 AZ Picerno-Foggia - 13 mar.
2-1 Bari-Catanzaro -
10 nov. 1-0 Catania-Vibonese -
30 ott. 1-0 Latina-Fidelis Andria -
31 ott. 2-0 Messina-Campobasso -
30 ott. 2-0 Monopoli-Monterosi Tuscia -
2-1 Paganese-Virtus Francavilla -
31 ott. 1-1 Palermo-Avellino -
30 ott. 2-1 Taranto-Potenza -
2-1 Turris-Juve Stabia -


andata (13ª) 13ª giornata ritorno (32ª)
6 nov. 2-1 Avellino-Taranto - 16 mar.
4-4 Campobasso-Catania -
7 nov. 2-0 Catanzaro-Messina -
0-2 Fidelis Andria-Palermo -
3-0 Foggia-Paganese -
6 nov. 1-0 Juve Stabia-Bari -
7 nov. 1-3 Monterosi Tuscia-Turris -
2-0 Potenza-AZ Picerno -
6 nov. 1-1 Vibonese-Monopoli -
7 nov. 2-1 Virtus Francavilla-Latina -
andata (14ª) 14ª giornata ritorno (33ª)
14 nov. 0-1 AZ Picerno-Virtus Francavilla - 20 mar.
2-0 Bari-Vibonese -
1-2 Catania-Foggia -
1-1 Juve Stabia-Monterosi Tuscia -
4-1 Latina-Campobasso -
0-1 Messina-Avellino -
2-0 Monopoli-Taranto -
0-1 Paganese-Fidelis Andria -
2-0 Palermo-Potenza -
15 nov. 1-0 Turris-Catanzaro -


andata (15ª) 15ª giornata ritorno (34ª)
20 nov. 1-1 Avellino-AZ Picerno - 27 mar.
21 nov. 1-1 Campobasso-Foggia -
1-1 Catanzaro-Juve Stabia -
0-3 Fidelis Andria-Bari -
20 nov. 1-0 Latina-Messina -
3-0 Palermo-Paganese -
21 nov. 0-0 Potenza-Monopoli -
3-2 Taranto-Catania -
20 nov. 0-0 Vibonese-Monterosi Tuscia -
21 nov. 1-2 Virtus Francavilla-Turris -
andata (16ª) 16ª giornata ritorno (35ª)
28 nov. 1-0 AZ Picerno-Palermo - 3 apr.
27 nov. 3-1 Bari-Latina -
2-2 Campobasso-Virtus Francavilla -
2-1 Catania-Potenza -
28 nov. 5-2 Foggia-Vibonese -
29 nov. 3-2 Juve Stabia-Taranto -
28 nov. 2-3 Messina-Fidelis Andria -
27 nov. 1-0 Monopoli-Paganese -
28 nov. 1-1 Monterosi Tuscia-Catanzaro -
1-2 Turris-Avellino -


andata (17ª) 17ª giornata ritorno (36ª)
6 dic. 1-1 Avellino-Bari - 10 apr.
5 dic. 2-0 Catanzaro-Foggia -
2-3 Fidelis Andria-AZ Picerno -
1-0 Latina-Catania -
3-1 Paganese-Juve Stabia -
2-1 Palermo-Monopoli -
0-0 Potenza-Turris -
0-0 Taranto-Messina -
2-0 Vibonese-Campobasso -
1-0 Virtus Francavilla-Monterosi Tuscia -
andata (18ª) 18ª giornata ritorno (37ª)
11 dic. 5-3 AZ Picerno-Paganese - 15 apr.
12 dic. 3-1 Bari-Taranto -
11 dic. 1-2 Campobasso-Catanzaro -
12 dic. 2-0 Catania-Palermo -
11 dic. 1-0 Foggia-Virtus Francavilla -
3-0 Juve Stabia-Potenza -
12 dic. 0-0 Monopoli-Latina -
11 dic. 1-0 Monterosi Tuscia-Fidelis Andria -
12 dic. 5-0 Turris-Messina -
0-1 Vibonese-Avellino -


andata (19ª) 19ª giornata ritorno (38ª)
19 dic. 2-2 Avellino-Foggia - 24 apr.
1-1 Catanzaro-Vibonese -
1-2 Fidelis Andria-Monopoli -
3-3 Latina-Monterosi Tuscia -
2-2 Messina-Catania -
1-1 Paganese-Turris -
0-0 Palermo-Bari -
0-1 Potenza-Campobasso -
2-0 Taranto-AZ Picerno -
3-0 Virtus Francavilla-Juve Stabia -

Statistiche

Aggiornato al 19 dicembre 2021

Squadre

Primati stagionali

Squadre

  • Maggior numero di vittorie: Bari (12)
  • Minor numero di vittorie: Vibonese (2)
  • Maggior numero di pareggi: Avellino (11)
  • Minor numero di pareggi: Fidelis Andria, Paganese, Turris e Virtus Francavilla (3)
  • Maggior numero di sconfitte: Fidelis Andria (12)
  • Minor numero di sconfitte: Avellino (1)
  • Miglior attacco: Turris (36 gol fatti)
  • Peggior attacco: Vibonese (13 gol fatti)
  • Miglior difesa: Catanzaro (13 gol subiti)
  • Peggior difesa: Campobasso e Messina (34 gol subiti)
  • Miglior differenza reti: Bari (+19)
  • Peggior differenza reti: Messina (-15)

Partite

  • Partita con più reti: Paganese-Messina 4-4 (8, 1ª giornata), Campobasso-Catania 4-4 (8, 13ª giornata) e AZ Picerno 5-3 Paganese (8, 18ª giornata)
  • Partita con maggiore scarto di gol: Turris 5-0 Messina (5, 18ª Giornata)
  • Giornata con maggior numero di gol: 35 (16ª giornata)
  • Giornata con minor numero di gol: 14 (4ª giornata)

Individuali

Classifica marcatori

Aggiornata al 19 dicembre 2021.

Gol Rigori Giocatore Squadra
18 8   Luca Moro Catania
11 1   Alexis Ferrante Foggia
10 2   Luca Giannone Turris
9 1   Ernesto Starita Monopoli
9 4   Mirco Antenucci Bari
8   Emanuele Santaniello Turris
7   Vito Leonetti Turris
7   Matteo Brunori Palermo
7 1   Giuseppe Giovinco Taranto
7 2   Mattia Rossetti Campobasso
6 4   Pasquale Maiorino Virtus Francavilla
6   Andrea Adorante Messina
6   Accursio Bentivegna Juve Stabia
6 2   Cristian Carletti Latina
6 2   Alessio Curcio Foggia

Note

  1. ^ Mister Oscar Brevi sollevato dall'incarico di allenatore, su asgiana.com, 10 novembre 2021.
  2. ^ Matteo Contini è il nuovo allenatore della Giana Erminio, su asgiana.com, 11 novembre 2021.
  3. ^ Comunicato Ufficiale, su calciolecco1912.com, 25 novembre 2021. URL consultato il 29 novembre 2021.
  4. ^ Ufficiale: Luciano De Paola nuovo allenatore della Calcio Lecco 1912!, su calciolecco1912.com, 25 novembre 2021. URL consultato il 29 novembre 2021.
  5. ^ ESONERO MISTER MAURIZIO LAURO, su mantova1911.club, 12 dicembre 2021.
  6. ^ UFFICIALE: GIUSEPPE GALDERISI È IL NUOVO ALLENATORE DEL MANTOVA, su mantova1911.club, 14 dicembre 2021.
  7. ^ COMUNICATO UFFICIALE: ANTONIO FILIPPINI ESONERATO, su prosesto1913.com, 19 settembre 2021.
  8. ^ UFFICIALE: SIMONE BANCHIERI E' IL NUOVO ALLENATORE DELLA PRO SESTO!, su prosesto1913.com, 26 settembre 2021.
  9. ^ COMUNICATO UFFICIALE, su fcprovercelli.it, 5 dicembre 2021.
  10. ^ Benvenuto mister Franco Lerda, su fcprovercelli.it, 7 dicembre 2021.
  11. ^ UFFICIALE: FRANCESCO PARRAVICINI SI DIMETTE DALL’INCARICO DI ALLENATORE DEL RENATE, su acrenate.it, 30 agosto 2021.
  12. ^ UFFICIALE: ROBERTO CEVOLI TORNA ALLA GUIDA DELLE PANTERE NERAZZURRE!, su acrenate.it, 30 agosto 2021.
  13. ^ SEZ. UNITE DISPOSITIVO N. 0040CFA 9.12.21 (PDF), su figc.it, 9 dicembre 2021.
  14. ^ Partita inizialmente disputata il 26 settembre 2021 e sospesa al 45° minuto sul punteggio di 0-1 per impraticabilità del terreno di gioco. COMUNICATO N. 91/DIV - 27 OTTOBRE 2021 (PDF), su lega-pro.com, 27 ottobre 2021.
  15. ^ Partecipante al campionato con la denominazione "Matelica".
  16. ^ UFFICIALE. Maurizio Domizzi ha rassegnato le dimissioni da allenatore della Fermana, su fermanafc.com, 20 settembre 2021.
  17. ^ UFFICIALE: IL NUOVO ALLENATORE DELLA FERMANA E' GIANCARLO RIOLFO!, su fermanafc.com, 20 settembre 2021.
  18. ^ Esonerato mister Sassarini e il suo vice Alessi, su uspistoiese1921.it, 13 dicembre 2021.
  19. ^ Giovanni Lopez è il nuovo allenatore, su uspistoiese1921.it, 14 dicembre 2021.
  20. ^ Comunicato ufficiale Acn Siena, su acnsiena.it, 24 ottobre 2021.
  21. ^ Massimiliano Maddaloni nuovo allenatore del Siena, su acnsiena.it, 25 ottobre 2021.
  22. ^ Maddaloni e Rampulla sollevati dall'incarico, su acnsiena.it, 15 dicembre 2021.
  23. ^ Guida tecnica affidata a Paolo Negro, vice Franco Paleari, su acnsiena.it, 15 dicembre 2021.
  24. ^ ALESSANDRO DAL CANTO SOLLEVATO DALLA GUIDA TECNICA DELLA PRIMA SQUADRA, su usviterbese.it, 4 ottobre 2021.
  25. ^ UFFICIALE: GIUSEPPE RAFFAELE E' IL NUOVO ALLENATORE DELLA VITERBESE!, su usviterbese.it, 5 ottobre 2021.
  26. ^ GIUSEPPE RAFFAELE SOLLEVATO DALLA GUIDA TECNICA DELLA PRIMA SQUADRA, su usviterbese.it, 7 novembre 2021.
  27. ^ Comunicato stampa, su imolesecalcio1919.it, 3 dicembre 2021.
  28. ^ Partita inizialmente disputata il 4 dicembre 2021 e sospesa al 46° minuto sul punteggio di 0-0 per impraticabilità del terreno di gioco. COMUNICATO N. 131/DIV - 7 DICEMBRE 2021 (PDF), su lega-pro.com, 7 dicembre 2021.
  29. ^ Esonerato l’allenatore Palo e il vice Langella, su azpicerno.it, 15 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2021).
  30. ^ Leonardo Colucci è il nuovo allenatore del Picerno, su azpicerno.it, 15 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 15 novembre 2021).
  31. ^ ESONERATO IL TECNICO ANTONIO CALABRO, su uscatanzaro1929.com, 29 novembre 2021.
  32. ^ VINCENZO VIVARINI È IL NUOVO TECNICO DEL CATANZARO, su uscatanzaro1929.com, 30 novembre 2021.
  33. ^ FIDELIS, SOLLEVATO DALL’INCARICO IL TECNICO LUIGI PANARELLI, su fidelisandria.it, 11 ottobre 2021.
  34. ^ E’ CIRO GINESTRA IL NEO TECNICO DELLA FIDELIS ANDRIA, su fidelisandria.it, 12 ottobre 2021.
  35. ^ COMUNICATO STAMPA – Esonerato Walter Alfredo Novellino, su ssjuvestabia.it, 17 ottobre 2021.
  36. ^ Stefano Sottili è il nuovo allenatore della S.S. Juve Stabia, su ssjuvestabia.it, 22 ottobre 2021.
  37. ^ Esonerato mister Sullo, su messinacalcio.org, 10 ottobre 2021.
  38. ^ Ezio Capuano è il nuovo allenatore del Messina, su messinacalcio.org, 11 ottobre 2021.
  39. ^ Esonerato Ezio Capuano, in panchina momentaneamente Ezio Raciti, su messinacalcio.org, 15 dicembre 2021.
  40. ^ Comunicato Stampa, su monterosifc.com, 9 novembre 2021.
  41. ^ Benvenuto mister Menichini, su monterosifc.com, 10 novembre 2021.
  42. ^ ESONERO RAFFAELE DI NAPOLI E DEL SUO STAFF, su paganesecalcio.com, 5 settembre 2021.
  43. ^ GIANLUCA GRASSADONIA NUOVO ALLENATORE DELLA PAGANESE, su paganesecalcio.com, 6 settembre 2021.
  44. ^ Potenza calcio, esonerato Mister Gallo, su rainews.it, 20 ottobre 2021.
  45. ^ Serie C: Trocini è il nuovo allenatore del Potenza, su ansa.it, 21 ottobre 2021.
  46. ^ SEZIONE DISCIPLINARE – DISPOSITIVO N. 49/TFN DELL'11.11.2021 – (DEFERIMENTO N. 2554/117 PF21-22/GC/BLP DEL 14 OTTOBRE 2021 NEI CONFRONTI DELLA SIG.RA PINTUS MARIA ASSUNTA ELENA, DEL SIG. CANONICO NICOLA E DELLA SOCIETÀ CALCIO FOGGIA 1920 SRL - REG. PROT. 44/TFN-SD) (PDF), su figc.it, 11 novembre 2021.
  47. ^ In Serie C due punti di penalizzazione per il Catania- REG. PROT. 44/TFN-SD), su figc.it, 2 dicembre 2021.

Collegamenti esterni

  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio