Botola 1 Pro
La Botola 1 Pro è la massima divisione del campionato marocchino di calcio, organizzato dalla Federazione calcistica del Marocco. Vi partecipano 16 squadre: le prime due classificate si qualificano alla CAF Champions League e le ultime due retrocedono nel campionato di seconda serie, denominato Botola 2. La squadra terza classificata più il vincitore della Coppa del Marocco si qualificano alla Coppa della Confederazione CAF.
Al Botola Professionel | |
---|---|
Sport | |
Tipo | Squadre di club |
Federazione | Federazione calcistica del Marocco |
Paese | ![]() |
Organizzatore | Federazione calcistica del Marocco |
Titolo | Campione del Marocco |
Cadenza | annuale |
Apertura | settembre |
Chiusura | maggio |
Partecipanti | 16 squadre |
Retrocessione in | Botola 2 |
Sito Internet | Botola Watania[collegamento interrotto] |
Storia | |
Fondazione | 1915 |
Detentore | Wydad AC |
Record vittorie | Wydad AC 21 |
Edizione in corso | Botola 1 Pro 2020-2021 |
![]() Trofeo o riconoscimento | |
Nella stagione 2011-2012 il campionato marocchino è divenuto professionistico e ha cambiato nome da Botola a Botola Pro. Il club più titolato è il Wydad AC con 21 titoli, seguito dal FAR Rabat e dal Raja Casablanca con 12 titoli.
Il campionato marocchino occupa attualmente il 17º posto del ranking mondiale dei campionati stilato annualmente dall'IFFHS e il 2º posto a livello continentale, pertanto è considerato una delle leghe calcistiche più competitive d'Africa.[1]
Squadre
Stagione 2020-2021.
Squadra | Città | Stadio | Capienza |
---|---|---|---|
Chabab Mohammédia | Mohammédia | El Bachir | 11 000 |
Difaâ El Jadidi | El Jadida | Stadio El Abdi | 15 000 |
FAR Rabat | Rabat | Stadio Moulay Abdellah | 60 000 |
FUS Rabat | Rabat | Stadio del FUS | 15 000 |
Hassania Agadir | Agadir | Stadio Adrar | 45 480 |
IR Tanger | Tanger | Stadio di Tangeri | 45 000 |
Maghreb de Fès | Fès | Stadio di Fès | 45 000 |
Moghreb Tétouan | Tétouan | Stadio Saniat Rmel | 15 000 |
Mouloudia Oujda | Oujda | Stadio d'onore | 35 000 |
Olympic Safi | Safi | Stadio El Massira | 10 000 |
Raja Casablanca | Casablanca | Stadio Mohamed V | 67 000 |
Rapide Oued Zem | Oued Zem | Stadio municipale | 3 000 |
Renaissance Berkane | Berkane | Stadio municipale | 15 000 |
Renaissance Zemamra | Zemamra | Stadio municipale | 5 000 |
Wydad Casablanca | Casablanca | Stadio Mohamed V | 67 000 |
Youssoufia Berrechid | Berrechid | Stadio municipale | 5 000 |
Sponsor
Dal 2000 lo sponsor ufficiale di questo campionato è Maroc Telecom, per un costo di 15 milioni di dirham all'anno.
Formula
Vi partecipano 16 squadre che si affrontano due volte per un totale di 30 giornate. Per ogni partita sono assegnati tre punti in caso di vittoria, uno in caso di pareggio e zero in caso di sconfitta. Le prime due squadre vengono ammesse alla CAF Champions League dell'annata successiva, mentre la terza e la vincitrice della coppa nazionale sono ammesse alla Coppa della Confederazione CAF e la quarta è ammessa alla Champions League araba; le ultime due retrocedono in Botola 2.
Proprio come avviene in molti campionati come la Serie A italiana, anche nella massima divisione marocchina viene assegnata una stella ai club per ogni 10 scudetti conquistati.
Albo d'oro
Vittorie per squadra
Squadra | Vittorie | Secondi posti | Stagioni vittorie |
---|---|---|---|
Wydad AC | 21
|
17
|
1947-48, 1948-49, 1949-50, 1950-51, 1954-55, 1956-57, 1965-66, 1968-69, 1975-76, 1976-77, 1977-78, 1985-86, 1989-90, 1990-91, 1992-93, 2005-06, 2009-10, 2014-15, 2016-17, 2018-19, 2020-21 |
Raja Casablanca | 12
|
11
|
1987-88, 1995-96, 1996-97, 1997-98, 1998-99, 1999-2000, 2000-01, 2003-04, 2008-09, 2010-11, 2012-13, 2019-20 |
FAR Rabat | 12
|
7
|
1960-61, 1961-62, 1962-63, 1963-64, 1966-67, 1967-68, 1969-70, 1983-84, 1986-87, 1988-89, 2004-05, 2007-08 |
Maghreb Fez | 4
|
7
|
1964-65, 1978-79, 1982-83, 1984-85 |
KAC Kenitra | 4
|
2
|
1959-60, 1972-73, 1980-81, 1981-82 |
Kawkab Marrakech | 2
|
6
|
1957-58, 1991-92 |
Moghreb Tétouan | 2
|
-
|
2011-12, 2013-14 |
Hassania Agadir | 2
|
1
|
2001-02, 2002-03 |
FUS Rabat | 1
|
5
|
2015-16 |
Olympique Khouribga | 1
|
3
|
2006-07 |
Racing de Casablanca | 1
|
2
|
1971-72 |
Renaissance de Settat | 1
|
2
|
1970-71 |
IR Tanger | 1
|
1
|
2017-18 |
Olympique de Casablanca | 1
|
1
|
1993-94 |
Mouloudia Oujda | 1
|
1
|
1974-75 |
CODM de Meknès | 1
|
-
|
1994-95 |
Chabab Mohammédia | 1
|
-
|
1979-80 |
Raja de Beni Mellal | 1
|
-
|
1973-74 |
Étoile de Casablanca | 1
|
-
|
1958-59 |
Note
- ^ THE STRONGEST NATIONAL LEAGUE IN THE WORLD 2019 – THE ENGLISH PREMIER LEAGUE NUMBER 1, su iffhs.de, IFFHS, 19 gennaio 2020.
Voci correlate
Collegamenti esterni
- Facebook Ufficiale Archiviato il 4 novembre 2020 in Internet Archive.
- Sito ufficiale Federazione nazionale marocchina di Calcio, su frmf.ma.
- Sito ufficiale Botola, su elbotola.com.