SymbOS
SymbOS è un sistema operativo multitasking pensato e sviluppato per Amstrad CPC e sistemi MSX2.

Caratteristiche principali
L'interfaccia grafica risulta molto veloce e la SymShell a schermo intero supera in velocità di visualizzazione l'MSX-DOS reale. Presenta un' interfaccia grafica simile a quella di Windows. Inoltre è multitasking e multipiattaforma, le applicazioni scritte per Amstrad CPC sono eseguibili su MSX con pochissime modifiche e viceversa, grazie a una virtualizzazione dell'hardware. Gestisce filesystem fino a 128 Gb e 576 kb di memoria dinamica.
SymbOS può essere avviato da disco o da ROM, queste due soluzioni presentano alcune piccole differenze: principalmente l'avvio da ROM avviene più rapidamente (circa tre secondi).
Nota: come nel caso del Vic 20, Commodore 16, C64 e ZX Spectrum anche per MSX e Amstrad CPC esistono emulatori per altri dispositivi come PC, Pocket PC, cellulari (per es. Nokia 6600) e palmari.
Applicativi
Ambienti di sviluppo e software disponibile:
- SymStudio: ambiente RAD per lo sviluppo di applicazioni SymbOS in Windows.
- SymCommander: filemanager simile a Total Commander.
- SymPlay: Video player.
- SymSee: Visualizzatore di immagini.
- SymAmp: Music player.
- SymSnap: Snapshot utility.
- Speech: Sintetizzatore vocale.
- Pocket Calcoletor: Calcolatrice.
- MineSweeper: Gioco simile all'ononimo di Windows (Campo Minato in italiano).
Include anche: Control Panel, Task Manager e SymShell (MS-DOS) molto simili a quelli di Windows 98/2000.
Curiosità
Voci correlate
- Retrocomputing
- Uzix (Unix per MSX)
Collegamenti esterni
- (EN, DE) SymbOS Homepage
- (EN) La voce SymbOS su CPCWiki
- (EN) New Generation: CPC Windows?