S1Savoia 1908 S2Savoia 1908 colori S3T.A. S4T.A. S5Chiese T.A. S6Rioni T.A. S7Disastri S8TMP+mat+alb S9Aerop WWII S10Rioni NA
S11Biografie S12Archeologia S13Musica S14Trasporti S15VUOTA S16VUOTA S17VUOTA S18VUOTA CCollaborazioni SSottopagine





Storia dei pastifici di Torre Annunziata

La storia della produzione della pasta a Torre Annunziata ha inizio nel XVII secolo con la costruzione del Canale del Sarno avvenuta tra il 1592 ed il 1605.

Stemma di TA

Paskwiki/Sandbox14

Lo stemma della città di Torre Annunziata è costituito da uno scudo sannitico, sul quale campeggia un castello con merlatura guelfa, affiancato da due torri. È evidente il riferimento al castello della Famiglia d'Alagno, alla Torre costiera ed alla Torretta de Siena.
Lo scudo è cinto da due rami di alloro e di quercia annodati, è timbrato da una corona turrita da città del tipo in uso prima del Regio decreto n. 652 del 7 giugno 1943[1].

Blasonatura

[[File:Torre Annunziata-Gonfalone.png|left|180px|Gonfalone della città di Torre Annunziata]] Lo stemma, approvato con decreto del 28 gennaio 1938, ha la seguente blasonatura:

«D'azzurro al castello al naturale, aperto in nero, merlato alla guelfa e fiancheggiato da due torri finestrate in nero, parimenti merlate, terrazzato sulla pianura di verde e attraversato in palo dalla strada di accesso al naturale, il tutto sormontato da una stella d'argento a cinque punte.»

Nelle cerimonie e nelle pubbliche ricorrenze, lo stemma comunale viene esibito con il gonfalone, approvato con Regio decreto dell'11 gennaio 1940, la cui descrizione è la seguente:

«Drappo di colore azzurro riccamente ornato di ricamo d'oro e caricato dello stemma civico con l'iscrizione centrale in oro "Città di Torre Annunziata".»


Le parti metalliche ed i cordoni sono dorati, l'asta verticale è ricoperta di velluto azzurro avvolta da una spirale di bullette dorate. Sulla freccia è inserito lo stemma della città il cui nome è inciso sul gambo. Le cravatte ed i nastri sono tricolori frangiati in oro[2].

Il Comune negli atti e nel sigillo, si identifica con il nome di Città di Torre Annunziata, titolo conferito con Regio Decreto del 10 settembre 1936[3] e registrato dalla Consulta araldica il 24 agosto 1938.

Note

  1. ^ Massimo Ghirardi, Introduzione all'araldica civica (PDF), su araldicacivica.it, p. 3. URL consultato il 17 gennaio 2022.
  2. ^ Dati, p. 89
  3. ^ Dati, p. 88

Bibliografia

  • Francesco Dati, Indagini storiche su Torre Annunziata, Napoli, Tipografia Laurenziana, 1962.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Template:Port