Omeprazolo

principio attivo utilizzato per la terapia di patologie gastriche, quali l'ulcera e la malattia da reflusso gastroesofageo
Versione del 26 nov 2007 alle 18:49 di DarkAp (discussione | contributi) (+Categorizzare)

Template:Avvisounicode

Omeprazolo
omeprazolo
omeprazolo
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareC17H19N3O3S
Numero CAS73590-58-6
Numero EINECS615-996-8
PubChem4594
DrugBankDBDB00338
SMILES
CC1=CN=C(C(=C1OC)C)CS(=O)C2=NC3=C(N2)C=C(C=C3)OC
Indicazioni di sicurezza

L'omeprazolo è un principio attivo particolarmente efficace per la cura di patologie gastriche, quali l'ulcera e la malattia da reflusso gastroesofageo (GERD), oltre che per la prevenzione di possibili lesioni gastriche derivanti dall'assunzione di farmaci FANS. L'omeprazolo fa parte della classe di farmaci conosciuti come inibitori di pompa protonica.

Chimica

L'omeprazolo è un racemo, esistono quindi due enantiomeri: l'R-enantiomero e l'S-enantiomero (esomeprazolo). Generalmente l'omeprazolo è venduto in forma racemica, tuttavia recentemente, da parte dell'azienda farmaceutica AstraZeneca è stata brevettata la forma S, l'esomeprazolo, avente nome commerciale Nexium®