Lissy - Principessa alla riscossa
[[Categoria:Film tedeschi del 2007]]
{{{titolo}}} | |
---|---|
![]() | |
Titolo originale | Lissi und der wilde Kaiser |
Paese di produzione | Germania |
Anno | |
Durata | 85 min |
Rapporto | 2,35:1 |
Genere | animazione, avventura, commedia |
Regia | Michael Herbig |
Sceneggiatura | Alfons Biedermann, Michael Herbig |
Distribuzione in italiano | Moviemax |
Musiche | Ralf Wengenmayr |
Doppiatori originali | |
| |
Doppiatori italiani | |
|
Lissy - Principessa alla riscossa è un film d'animazione tedesco del 2007 diretto da Michael Herbig.
Trama
Sulle alte montagne dell'Himalaya vive uno yeti alquanto scorbutico ed egoista. Un giorno lo yeti finisce inghiottito nelle viscere della terra, a causa di una profonda fenditura del terreno originata da un suo peto. In punto di morte incontra il diavolo, pronto per portarlo con sé all'inferno. Lo yeti, spaventato, gli propone un accordo: se porterà al diavolo quello che desidera, avrà salva la vita. Dopo momenti d'incertezza il diavolo accetta: lo yeti avrà tempo una settimana per portargli la ragazza più bella del mondo.
Lo yeti si mette in cammino. L'inquadratura ora è rivolta verso Lissy, una ricca principessa che vive insieme al principe Franz in un lussuoso palazzo reale. Lo yeti rapisce la principessa e nel castello si crea il panico.
Mentre porta Lissy sulle spalle, lo yeti trova una femmina di cinghiale e cerca di prenderla poiché è a digiuno da diversi giorni. Approfittando della situazione, la principessa cerca di scappare ma affonda nel ghiaccio poco resistente. Lo yeti la salva e da questo momento fanno amicizia. Non avendo un nome, la ragazza lo chiama Tubone perché si sono conosciuti di sabato, cioè il "giorno in cui, secondo la Costituzione, è il giorno in cui si tuba".
Due ribelli separatisti alquanto tonti scorgono lo yeti e, pensando sia un moscone, cercano di prenderlo. Intanto Franz si mette in viaggio insieme alla madre e all'imbranato Feldmaresciallo per trovare Lissy. Dopo una serie di avventure e fraintendimenti Lissy e Franz si ricongiungono, ma il diavolo vuole ancora la ragazza. Con uno stratagemma riescono ad imbrogliarlo. Sia i due sposi sia lo yeti si salvano e vivono felici e contenti. Tubone, imparata la lezione diventa bravo e gentile e si trova anche un nuovo amico.
Curiosità
Mentre Lissy è ispirata a Sissi, il cugino di lei, il re Bussy di Baviera, è ispirato a Ludwig II re di Baviera e cugino di Sissi. Come Lissy dice nel film: "Re Bussy ci tiene all'estetica", anche il vero Ludwig ci teneva, benché a partire dai 30 anni ingrassò e perse i denti, ma tuttavia si faceva ondulare sempre i capelli. Bussy abita nel castello di Neuzeinstein, chiaro riferimento a Neuschwanstein, il castello che fece costruire Ludwig, infatti nel cartoon è quasi un mezzo cantiere. Bussy è rappresentato grasso, con mal di denti e occhiali da sole e treccine che cadono sulle spalle, ed è una maniera grottesca per rappresentare il vero Ludwig che soffriva veramente di mal di denti (infatti nello scettro di Bussy si vede un dente con la corona). Si vede il trono di Bussy con due cigni, chiaro riferimento all'ammirazione che aveva Ludwig per i cigni, infatti Neuschwanstein significa "Nuovo Castello del Cigno". Un ultimo riferimento a Ludwig è il lago, infatti Bussy vuole annegare per il suo mal di denti ma in realtà la sua morte non è chiara. Nel lago Bussy parla con Dio: riferimento alla grande religiosità che provava Ludwig II.
Commento
Il film è la parodia della trilogia cinematografica de La principessa Sissi. Sono inoltre evidenti citazioni ad altri film come King Kong, Surf's Up - I re delle onde, La bella e la bestia (1991), Pirati dei Caraibi (anch'essa una serie disneyana), Titanic e storie ed episodi come Raperonzolo e la presa della città di Troia.
Distribuzione
Il film è uscito in Italia su distribuzione Moviemax il 1º gennaio 2009.
Collegamenti esterni
- Lissy - Principessa alla riscossa, su MYmovies.it, Mo-Net s.r.l..
- Lissy - Principessa alla riscossa, su Il mondo dei doppiatori.
- (EN) Lissy - Principessa alla riscossa, su IMDb, IMDb.com.
- (EN, ES) Lissy - Principessa alla riscossa, su FilmAffinity.
- (EN) Lissy - Principessa alla riscossa, su Box Office Mojo, IMDb.com.
- (EN) Lissy - Principessa alla riscossa, su BFI Film & TV Database, British Film Institute (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2018).
- (DE, EN) Lissy - Principessa alla riscossa, su filmportal.de.
Controllo di autorità | GND (DE) 7600930-0 |
---|