Cyber Sunday 2007 è stata la seconda edizione dell'omonimo pay-per-view prodotto dalla World Wrestling Entertainment. L'evento si è svolto il 28 ottobre 2007 al Verizon Center di Washington.

Cyber Sunday 2007
Una fase del match tra Batista e The Undertaker valevole per il World Heavyweight Championship
Prodotto daWWE
Data28 ottobre 2007
CittàWashington, D.C.
SedeVerizon Center
Spettatori10.094
Cronologia premium live event
No Mercy 2007Cyber Sunday 2007Survivor Series 2007
Progetto Wrestling

Storyline

Il 7 ottobre, a No Mercy, il Chairman della WWE, Vince McMahon, assegnò il vacante WWE Championship a Randy Orton; tuttavia questi, dopo che era stato subito costretto a difendere il titolo, lo perse contro Triple H, che diventò il nuovo campione. Più avanti, la sera stessa, dopo che Triple H aveva difeso il titolo appena conquistato contro Umaga, Orton ottenne la sua rivincita titolata sconfiggendo poi lo stesso Triple H (al terzo incontro della serata) in un Last Man Standing match, riconquistando così il WWE Championship. Nella puntata di Raw dell'8 ottobre Shawn Michaels fece il suo ritorno dopo quasi cinque mesi d'assenza attaccando Orton, il quale lo aveva infortunato (kayfabe) a Judgment Day, colpendolo poi con la Sweet Chin Music. Successivamente il General Manager di Raw, William Regal, annunciò che Orton avrebbe difeso il WWE Championship a Cyber Sunday contro un avversario scelto dal pubblico tramite un sondaggio online: i tre papabili contendenti erano l'Intercontinental Champion Jeff Hardy, Mr. Kennedy e lo stesso Shawn Michaels.

Nella puntata di SmackDown del 19 ottobre The Undertaker, che aveva fatto il suo rientro ad Unforgiven, venne nominato contendente n°1 del World Heavyweight Champion Batista poiché, mesi prima, entrambi i loro incontri con il titolo in palio terminarono in pareggio. Un match per il World Heavyweight Championship tra Batista e The Undertaker fu dunque sancito per Cyber Sunday. Successivamente il General Manager dello show blu, Theodore Long, annunciò che il pubblico avrebbe scelto l'arbitro speciale dell'incontro tra i due: i tre candidati furono Stone Cold Steve Austin, John "Bradshaw" Layfield e Mick Foley.

A No Mercy, CM Punk difese con successo l'ECW Championship contro Big Daddy V. Nella puntata di ECW del 9 ottobre il General Manager dello show, Armando Estrada, annunciò che Punk avrebbe difeso l'ECW Championship a Cyber Sunday contro un avversario scelto dal pubblico: i tre papabili contendenti furono John Morrison, The Miz e lo stesso Big Daddy V.

Il 16 settembre, a Unforgiven, Matt Hardy e lo United States Champion Montel Vontavious Porter difesero con successo il WWE Tag Team Championship contro Deuce e Domino. Nella puntata di SmackDown del 12 ottobre, dopo continue vicissitudini tra i due campioni di coppia, il General Manager Theodore Long sancì un match tra Hardy e MVP per Cyber Sunday. Il giorno prima dell'evento, il 27 ottobre, l'incontro tra i due fu tuttavia cancellato dopo che Hardy aveva riportato un infortunio alla testa (legit). Successivamente Theodore Long decise che MVP avrebbe difeso lo United States Championship a Cyber Sunday contro un avversario scelto dal pubblico: i tre papabili contendenti furono Kane, The Great Khali e Mark Henry.

A No Mercy, Triple H difese con successo il WWE Championship contro Umaga; salvo poi, la sera stessa, perderlo in favore di Randy Orton. Nella puntata di Raw dell'8 ottobre, dopo aver vinto per squalifica un Handicap match contro Umaga e Orton con in palio il titolo di quest'ultimo (senza tuttavia riconquistarlo), Triple H fu brutalmente attaccato dallo stesso Umaga. Un match tra Triple H e Umaga fu dunque annunciato per Cyber Sunday; con il pubblico che avrebbe scelto la stipulazione di tale incontro: uno Street Fight match, uno Steel Cage match oppure un First Blood match.

Nella puntata di SmackDown del 21 settembre Finlay attaccò brutalmente Rey Mysterio nel backstage mentre questi stava tenendo un'intervista con John "Bradshaw" Layfield. A No Mercy, il match tra Finlay e Mysterio terminò in no-contest. Nella puntata di SmackDown del 12 ottobre l'incontro tra i due per determinare il contendente n°1 al World Heavyweight Championship di Batista terminò in doppia squalifica (e quindi senza un vincitore di fatto). Un match tra Finlay e Mysterio fu poi sancito per Cyber Sunday; con il pubblico che avrebbe scelto la stipulazione di tale incontro: un No Disqualification match, uno Stretcher match oppure uno Shillelagh-on-a-Pole match.

Risultati

# Incontri Stipulazioni Durata
Dark Jesse e Festus hanno sconfitto Deuce e Domino (con Cherry) Tag team match
1 Rey Mysterio ha sconfitto Finlay Stretcher match 09:41
2 CM Punk (c) ha sconfitto The Miz Single match per l'ECW Championship 08:48
3 Mr. Kennedy ha sconfitto Jeff Hardy Single match 09:05
4 Kane ha sconfitto Montel Vontavious Porter (c) per count-out Single match per il WWE United States Championship 06:38
5 Shawn Michaels ha sconfitto Randy Orton (c) per squalifica Single match per il WWE Championship 15:53
6 Triple H ha sconfitto Umaga Street fight match 17:21
7 Batista (c) ha sconfitto The Undertaker Single match per il World Heavyweight Championship con Steve Austin come arbitro speciale 17:22

Risultati dei sondaggi

Sondaggio Risultato
Stipulazione del match tra Rey Mysterio e Finlay
  • Stretcher match (40%)
  • No disqualification match (36%)
  • Shillelagh-on-a pole match (24%)
Avversario di CM Punk per l'ECW Championship
  • The Miz (39%)
  • John Morrison (33%)
  • Big Daddy V (28%)
Avversario di Montel Vontavious Porter per il WWE United States Championship
  • Kane (67%)
  • The Great Khali (24%)
  • Mark Henry (9%)
Avversario di Randy Orton per il WWE Championship
  • Shawn Michaels (59%)
  • Jeff Hardy (31%)
  • Mr. Kennedy (10%)
Stipulazione del match tra Triple H e Umaga
  • Street fight match (57%)
  • Steel cage match (26%)
  • First blood match (17%)
Vincitrice dell'Halloween Costume contest
  • Mickie James (21%)
  • Kelly Kelly (17%)
  • Torrie Wilson (15%)
  • Melina (12%)
  • Maria (12%)
  • Layla (7%)
  • Jillian Hall (5%)
  • Victoria (4%)
  • Brooke (4%)
  • Michelle McCool (3%)
Arbitro speciale del match tra Batista e The Undertaker
  • Steve Austin (79%)
  • Mick Foley (11%)
  • John "Bradshaw" Layfield (10%)

Collegamenti esterni

  Portale Wrestling: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di wrestling