WrestleMania
Wrestlemania, The Showcase of The Immortals
Come il football ha il Superbowl, l'NBA ha l'All Stars Game, il calcio ha la finale di Champions League, l'MLB ha le World Series, la Formula 1 ha il Gran Premio di Monaco, anche il wrestling ha il suo evento principale. Wrestlemania, infatti, è l'evento più importante della World Wrestling Federation (o più semplicemente WWE) la più importante lega di wrestling professionistico nel mondo. La WWE propone durante l'anno alcuni show settimanali (chiamati RAW, SMACKDOWN!, Velocity e Heat tra i più importanti) e delle Pay Per View (grandi eventi della durata di quasi 3 ore di qualità e spettacolarità superiore agli incontri che solitamente si possono vedere negli show settimanali, per esempio Summerslam, Royal Rumble, Survivor Series ecc.) e poi c'è Wrestlemania, l'evento di Wrestling per eccellenza. Si dice che vincere a Wrestlemania renda immortali (nel senso che tutti si ricorderanno di quella vittoria e che quindi il ricordo di quel lottatore sarà immortale).
Perchè è così importante?
Questo incredibile evento è diverso dalle altre Pay Per View perchè porta con se una grossa tradizione, infatti questo evento è stato il primo grande evento della WWE (1985) ed ogni edizione viene numerata (per esempio l'edizione del 2005 è stata Wrestlemania XXI). Solitamente a Wrestlemania succedono cose che difficilmente si vedranno nel trascorrere dell'anno, è la magia di Wrestlemania che rende tutto più grande e bello. Anche le entrate dei lottatori a Wrestlemania sono più articolate e sostanzialmente più belle del solito (basti pensare all'entrata di Shawm Michaels a Wrestlemania XII che scese dall'alto dell'arena appeso ad un cavo, o all'entrata di Kane dell'edizione XXI che fa infiammare le scale posizionate sullo stage d'ingresso o ancora alle entrate di Triple H sulle note dei Motorhead che suonano live per lui sullo stage). Ciò che rende veramente speciale Wrestlemania sono i Dream Matches (ovvero gli incontri da sogno), che restano nella memoria dei tifosi per sempre...e poi ci sono i grandi ritorni: grandi leggende del passato che ritornano per una notte all'azione facendo rivivere nei tifosi quelle emozioni a cui ci avevano abituato tanto tempo fa. Dal 2004 è stata ri-istituita la WWE HALL OF FAME (la stanza della gloria) ovvero una premiazione per tutti quei wrestlers che entrano a far parte della storia della WWE e che quindi diventano ufficialmente..."immortali".
La Storia
Wrestlemania I (1985)
Andre the Giant schiacciò al tappeto il suo arcinemico, Big John Studd, e vinse il "$15,000 Bodyslam Challenge" (un match in cui bisognava sollevare l'avversario e stenderlo al tappeto per vincere). Hulk Hogan in coppia con Mr. T sconfissero Roddy Piper and Paul Orndorff nel primo main event della storia di Wrestlemania.
Wrestlemania II (1986)
Ray Charles cantò "America the Beautiful". Nel Main Event Hulk Hogan sconfisse King Kong Bundy in uno "Steel Cage Match" (incontro della gabbia) e mantenne il titolo mondiale dei pesi massimi WWE. Mr. T e Rowdy Roddy Piper si scontrarono in un match di Boxe. Si assistette anche ad una battle royal mista tra le stelle della WWE e le stelle della NFL.
Wrestlemania III (1987)
Hulk Hogan affrontò la sua più grande sfida quando mise in palio il titolo mondiale dei pesi massimi WWE contro l'imbattuto Andrè The Giant. L'epico match fu vinto da Hogan e in un indimenticabile momento Hulk sollevò l'enorme Andrè tra il delirio del pubblico.
Wrestlemania IV (1988)
Il famoso torneo di Wrestlemania IV regalò a Randy "Machoman" Savage il suo primo titolo mondiale affrontando nel main event nientemeno che "The Million Dollar Man" Ted Dibiase.
Wrestlemania V (1989)
Per Shawn Michaels è la prima WrestleMania e per l'occasione fece coppia con il suo compagno di tag nei Rockers, Marty Jannetty e affrontarono i Twin Towers. Nel Main event si affrontarono i due ex partner Hulk Hogan e Randy "Machoman" Savage.
Wrestlemania VI (1990)
Il match che concluse questa edizione di Wrestlemania passò alla storia come uno dei match più belli di sempre. Nel Main Event infatti si affrontarono il campione intercontinentale "The Ultimate Warrior" e il campione del mondo Hulk Hogan. Un match che fece storia. Epico.
Wrestlemania VII (1991)
In questa edizione Hulk Hogan sconfisse il malvagio Sergeant Slaughter e nel corso della serata si assistette al Retirement Match tra Randy "Macho King" Savage e The Ultimate Warrior. Wrestlemania VII è l'ultima edizione in cui Andrè The Giant è presente.
Wrestlemania VIII (1992)
"Nature Boy" Ric Flair è alla sua prima apparizione a WrestleMania dove perse il titolo di campione del mondo a favore di Randy Savage. Il main event è quello che doveve essere l'ultimo match di Hulk Hogan ovvero contro il feroce Sid. Tra il tripudio della folla Hogan sconfisse anche questo temibile rivale.
Wrestlemania IX (1993)
Una ___location davvero eccezionale, all'aperto, nello stupendo Caesar's Palace di Las Vegas in Nevada. Il main event vide affrontarsi prima il campione del mondo Bret "Hitman" Hart contro il mastodontico Yokozuna ed in seguito ad un cambio di titolo venne fatto un match improvvisato tra Hulk Hogan (arrivato a dare man forte ad Hart) e Yokozuna. Il gigante giapponese venne sconfitto in meno di un minuto ed è subito storia.
Wrestlemania X (1994)
Fu la prima Wrestlemania a non avere Hulk Hogan nella serata. Durante questa edizione Razor Ramon (Scott Hall) affrontò Shawn Michaels nel primo LADDER MATCH della storia della WWE, un match spettacolare ed emozionante che restò impresso nella mente dei tifosi. Uno dei migliori match di sempre. Nei due match per il titolo dei pesi massimi Yokozuna affronta prima Lex Luger e poi Bret "Hitman" Hart e detenne il titolo.
Wrestlemania XI (1995)
Una edizione pittosto scialba di Wrestlemania. Nel main event il giocatore di football Lawrence Taylor affronta Bam Bam Bigelow. Invece per il titolo WWE si affrontarono Shawn Michaels e Diesel (Kevin Nash) in un gran bel match.
Wrestlemania XII (1996)
Steve Austin e Triple H fanno la loro prima apparizione a Wrestlemania in questa edizione. Il main event è uno stupendo Iron Man Match (ovvero un match a punti della durata di un'ora) tra Shawn Michaels e Bret Hart. Storico.
Wrestlemania XIII (1997)
Steve Austin affronta Bret Hart in uno stupendo Submission Match con Ken Shamrock come arbitro speciale. Nel Main event The Undertaker batte Sycho Sid e vince il suo secondo titolo mondiale.
Wrestlemania XIV (1998)
Highway to Hell. Fu la Wrestlemania che con uno spettacolo eccezionale salvò la WWE dallo strapotere della WCW (federazione rivale che contava molti più spettatori della WWE). Undertaker affrontò per la prima volta il suo fratellastro Kane in un match molto fisico. Nel main event Shawn Michaels difese il titolo da Stone Cold Steve Austin.
Wrestlemania XV (1999)
Il popolarissimo The Rock perde il titolo contro il velenoso Stone Cold Steve Austin. E' la nascita di un'era.
Wrestlemania 2000
Un main event senza precedenti: Triple H (con Stephanie McMahon) contro Mick Foley (con Linda McMahon) contro Big Show (con Shane McMahon) contro The Rock (con Vince McMahon) per il titolo mondiale WWE. Triple H è il primo Heel (cattivo) ad uscire dal main event di Wrestlemania come vincitore.
Wrestlemania X-Seven (2001)
Huston we have a problem. I due beniamini delle folle si affrontano uno contro l'altro: il campione del popolo The Rock contro "il serpente a sonagli" Stone Cold Steve Austin. Finale a sorpresa quando Steve Austin si allea a Vince McMahon e come dissero allora "vendette l'anima al diavolo". Nel corso della serata si assiste ad un grandioso TLC Match (Tables, Ladders and Chairs) tra le coppie più famose della WWE ovvero Christian & Edge, i Dudley Boyz e gli Hardy Boyz. Un'altro match da ricordare è la Gimmick Battle Royal nella quale si affrontarono tutte i personaggi più strani della storia della WWE.
Wrestlemania X-8 (2002)
The Showcase of the Immortals Triple H esce vincitore dal match che lo vede contrapposto al primo campione indiscusso della storia, Chris Jericho, ma il match che più rappresentò quest'edizione di Wrestlemania fu senza dubbio il Dream Match tra "Hollywood" Hulk Hogan e The Rock. Un match che fece storia. Il pubblico invece di schierarsi dalla parte di The Rock si schierò dalla parte del malvagio Hogan che tra il delirio più totale riuscì a rendere immortale anche quel match. E' la prima Wrestlemania dopo tanti anni ad essere trasmessa anche in Italia.
Wrestlemania XIX (2003)=
Austin e The Rock si riaffrontano in un grande re-match. Ottimo il match di Christian e Chris Jericho con sorpresa finale. Il main event vede contrapposti Brock Lesnar e il campione Kurt Angle.Entrambi autori di una prestazione maiuscola riescono ad emozionare il pubblico più volte (ricordiamo per esempio la "Shooting Star Press" di Lesnar).
Wrestlemania XX (2004)
It all Begins again. Grandi preparativi per questa edizione che vede nella card Eddie Guerrero affrontare Kurt Angle per il titolo del mondo. Un grande match che arride al furbissimo messicano che entra di forza a far parte dei lottatori più popolari al pubblico. Durante la serata viene ri-istituita la WWE Hall of FAME. Avviene il ritorno alla vecchia gimmick dell'Undertaker che ritorna ad essere il becchino dei vecchi tempi affrontando nientemeno che il suo vecchio rivale e fratellastro Kane. Il main event vede contrapposti il campione Triple H, Shawn Michaels e Chris Benoit (il primo 3 WAY DANCE nel main event di Wrestlemania). Il match (strepitoso) viene vinto da Chris Benoit che entra in possesso della cintura dei pesi massimi della WWE per la prima volta. Con Chris Benoit ed Eddie Guerrero come campioni è il tripudio del wrestling moderno.
Wrestlemania XXI (2005)
Dopo la vittoria alla Royal Rumble, tocca a Batista entrare a far parte del giro dei grandi arrivando al main event di Wrestlemania contro il suo mentore Triple H, che sconfigge senza tante difficoltà. Randy Orton prova a mettere in discussione l'imbattibilità di Undertaker a Wrestlemania fallendo nel suo intento. Un ottimo match si rivela il "Money in the Bank" che vede affrontarsi 6 dei migliori atleti della WWE di oggi.