2 agosto
data
Il 2 agosto è il 214° giorno del Calendario Gregoriano (il 215° negli anni bisestili). Mancano 151 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 338 AC - Filippo il Macedone sconfigge Atene e Tebe nella Battaglia di Cheronea.
- 216 AC - Battaglia di Canne Annibale distrugge l'esercito romano di Lucio Emilio Paolo e Publio Terenzio Varro in quello che viene considerato uno dei capolavori della tattica.
- 1798 - Fine della Battaglia del Nilo tra la flotta francese e quella britannica.
- 1870 - Tower Subway, la prima metropolitana sotterranea, apre a Londra.
- 1903 - Fallita sollevazione delle popolazioni dei Balcani contro la Turchia.
- 1934 - Adolf Hitler diventa Führer della Germania.
- 1945 - Si chiude la Conferenza di Potsdam.
- 1948 - Londra: Fanny Blankers-Koen vince i 100 m alle Olimpiadi.
- 1955 - Viene brevettato il Velcro.
- 1975 - A New Orleans, inaugurazione ufficiale del Superdome, con una partita di football americano tra New Orleans Saints e Houston Oilers.
- 1980 - Italia: alle ore 10.25 una bomba esplode alla stazione di Bologna causando 85 morti. La strage è riconducibile alla cosiddetta strategia della tensione.
- 1990 - Kuwait/Iraq: l'Iraq invade il Kuwait, il che porterà alla Guerra del Golfo.
Nati in questo giorno
- 1533 - Theodor Zwinger (m. 1588)
- 1672 - Johann Jakob Scheuchzer, sapiente (m. 1733)
- 1754 - Pierre Charles L'Enfant, architetto (m. 1825)
- 1788 - Leopold Gmelin, chimico (m. 1853)
- 1815 - Adolf Friedrich von Schack, scrittore (m. 1894)
- 1854 - Milan I, Re di Serbia
- 1868 - Costantino I di Grecia Re di Grecia (m. 1923)
- 1871 - John Sloan, artista (m. 1951)
- 1892 - Jack Warner, produttore cinematografico (m. 1978
- 1897 - Max Weber, Cancelliere Federale svizzero (m. 1974)
- 1900 - Helen Morgan, attrice (m. 1941)
- 1905 - Karl Amadeus Hartmann, compositore (m. 1963)
- 1905 - Myrna Loy, attrice, vincitrice del Premio Oscar (m. 1993)
- 1905 - Rudolf Prack, attore (m. 1981)
- 1912 - Vladimir Zerjavic, statistico croato (m. 2001)
- 1914 - Beatrice Stgraight, attrice, vincitrice del Premio Oscar (m. 2001)
- 1915 - Gary Merrill, attore (m. 1990)
- 1924 - Carroll O'Connor, attore (m. 2001)
- 1924 - James Baldwin, scrittore (m. 1987)
- 1932 - Peter O'Toole, attore
- 1934 - Valery Bykovsky, astronauta
- 1939 - Wes Craven, regista
- 1942 - Isabel Allende, scrittrice cilena
- 1948 - Dennis Prager - scrittore e conduttore radiofonico
- 1953 - Butch Patrick, attore
- 1957 - Mojo Nixon, musicista rockabilly, attore
- 1961 - Linda Fratianne, parrinatrice artistica, olimpionica
- 1969 - Fernando Couto, calciatore portoghese
- 1972 - Kevin Smith, attore, regista, sceneggiatore
- 1977 - Edward Furlong, attore
- 1982 - Hélder Postiga, calciatore portoghese
- 1992 - Hallie Kate Eisenberg, attrice
Morti in questo giorno
- 461 - Maioriano, Imperatore Romano (n. 457)
- 1100 - Re Guglielmo II d'Inghilterra (n. 1056 ca.)
- 1921 - Enrico Caruso, cantante lirico italiano (n. 1873)
- 1922 - Alexander Graham Bell, inventore e fondatore dell'omonima compagnia telefonica (n. 1847)
- 1934 - Paul von Hindenburg, generale e politico (n. 1847)
- 1936 - Louis Blériot, pioniere dell'aviazione francese (n. 187)
- 1939 - Harvey Spencer Lewis, fondatoee dell'AMORC (n. 1883)
- 1945 - Pietro Mascagni, composiotore (n. 1863)
- 1958 - Michele Navarra, mafioso siciliano (n.1905)
- 1976 - Fritz Lang, regista (n. 1890)
- 1978 - Carlos Chávez, compositore
- 1986 - Roy Cohn, politico (n. 1927)
- 1990 - Norman Mclean, scrittore (n. 1902)
- 1997 - William S. Burroughs, scrittore (n. 1914)
- 1998 - Shari Lewis, marionettista (n. 1933)
Feste e ricorrenze
Feste e ricorrenze nazionali
- Costa Rica - Nostra signora degli angeli
- Macedonia - Festa nazionale
Feste e ricorrenze religiose
Santi cattolici:
- Sant'Alfreda di Crowland, monaca Benedettina
- San Basilio il Benedetto, taumaturgo russo
- Sant'Eusebio di Vercelli, vescovo
- Sant'Habib, figlio di Gamaliele il Vecchio
- San Pietro Giuliano Eymard, sacerdote
- Santo Stefano I, Papa
Feste e ricorrenze laiche
In molte aree dell'arco alpino è la festa degli uomini.