Varigotti
{{{1}}}⁄{{{2}}} Varigotti è una frazione del comune di Finale Ligure in provincia di Savona, conta ad oggi circa 500 abitanti.
Storia
Di origine bizantina, Varigotti fu a lungo un porto saraceno, per esser poi conteso tra Noli e la Finale dei marchesi Del Carretto nel XII secolo. Interrato il porto ad opera dei Genovesi nel XV secolo, la frazione venne costituita libero comune autonomo con la rivoluzione francese.
È nel 1869, mentre fervevano i lavori di costruzione della linea ferroviaria Genova-Ventimiglia, che Varigotti venne aggregata al borgo di Final Pia. Nel 1927 infine diventò parte integrante del comune di Finale Ligure.
Ha dato i natali al regista cinematografico e televisivo Renato Castellani, a cui è intitolato il molo.
Turismo
Varigotti è apprezzata meta del turismo: il maggior flusso di villeggianti si registra nel periodo estivo anche se sono numerosi i visitatori - specialmente dal nord Europa - che amano trascorrere in questa località periodi di riposo anche nella stazione invernale.
La lunga spiaggia di sabbia situata a est del borgo, in località Malpasso, è detta Baia dei Saraceni ed è considerata tra le più belle della riviera ligure di ponente.
La natura selvaggia del luogo, con le pareti verticali di roccia franosa alte centinaia di metri della collina sovrastante, era causa di manutenzioni continue per il tratto di ferrovia fuori galleria; dopo l'ennesima frana, che ebbe conseguenze mortali per un macchinista, fu deciso nel 1977 di spostare la linea ferroviaria all'interno, situandola completamente in galleria.
Curiosità
Un albo a fumetti della Disney-Mondadori, "Paperino e la notte del Saraceno", è in gran parte ambientato a Varigotti, in particolar modo sulla torre d'avvistamento della collina.
-
Riviera di Ponente vista dalla spiaggia di Varigotti
-
Il borgo vecchio visto dal molo
-
Panoramica sul borgo vecchio
-
Il molo intitolato al regista Renato Castellani
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Varigotti
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Varigotti