Sleep Token

gruppo musicale britannico
Versione del 24 apr 2022 alle 20:14 di Chorus Guy (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Artista musicale |nome = Sleep Token |tipo artista = Gruppo |immagine = |didascalia = |nazione = GBR |genere = Alternative rock |genere2 = Post-rock |genere3 = Post-metal |genere4 = Progressive metal |nota genere = <ref name=AM>{{allmusic|artist|mn0003642250}}</ref> |nota genere2 = <ref name=AM/> |nota genere3 = <ref name=AM/> |nota genere4 = <ref name=AM/> |anno inizio attività = 2016 |anno fine attività = in attività |note periodo attività = |etichetta =...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

Gli Sleep Token sono un gruppo musicale britannico.

Sleep Token
Paese d'origineRegno Unito (bandiera) Regno Unito
GenereRock alternativo[1]
Post-rock[1]
Post-metal[1]
Progressive metal[1]
Periodo di attività musicale2016 – in attività
EtichettaSpinefarm, Basick
Album pubblicati2
Studio2
Sito ufficiale

Storia

Inizi (2016-2018)

La band fa il suo debutto nel 2016, pubblicando l'EP autoprodotto One.[2] L'anno seguente il gruppo firma con l'etichetta Basick Records e pubblica un nuovo EP dal titolo Two,[3] seguito nel 2018 dai singoli Jaws, Hey Ya! (cover degli OutKast) e The Way that You Were.

Sundowning (2019-2020)

Nel 2019 gli Sleep Token firmano un contratto con la Spinefarm Records ed il 21 novembre 2019 pubblicano il loro primo album in studio dal titolo Sundowning.[1] Nell'autunno 2019 la band parte per un tour negli Stati Uniti in supporto agli Issues insieme ai Polyphia e Lil Aaron.[4] Nell'estate 2020 la band si sarebbe dovuta esibire al Knotfest, cancellato a causa della pandemia di COVID-19.[5]

Il 20 giugno 2020 la band pubblica l'edizione deluxe di Sundowning contenente quattro tracce bonus tra cui una cover di When the Party's Over di Billie Eilish e di I Wanna Dance with Somebody (Who Loves Me) di Whitney Houston.[6]

This Place Will Become Your Tomb (2021-presente)

Il 18 giugno 2021 la band si esibisce al Download Pilot come headliner del secondo palco nella giornata inaugurale.[7]

Il 24 settembre 2021 gli Sleep Token pubblicano il loro secondo album dal titolo This Place Will Become Your Tomb, debuttando al 39º posto della Official Albums Chart.[8] L'album si è classificato al 12º posto nella classifica dei migliori album rock e metal del 2021 di Loudwire.[9]

Immagine e stile musicale

Il gruppo è composto da un collettivo di musicisti anonimi e mascherati, i quali venerano un'antica divinità chiamata Sleep, apparsa in sogno al cantante Vessel.[3]

Musicalmente la band unisce componenti post-rock, ambient ed elettroniche con sezioni pesanti riconducibili al post-metal ed al progressive metal. Lo stile vocale di Vessel è stato definito di stampo indie pop, soul e R&B.[1]

Discografia

Album in studio

EP

  • 2016 – One
  • 2017 – Two

Note

  1. ^ a b c d e f (EN) Sleep Token, su AllMusic, All Media Network.
  2. ^ (EN) Sleep Token “One” EP Stream, su The Circle Pit, 16 dicembre 2016. URL consultato il 24 aprile 2022.
  3. ^ a b (EN) Sleep Token – Cult or a Band?, su The Circle Pit, 14 luglio 2017. URL consultato il 24 aprile 2022.
  4. ^ (EN) Issues, Polyphia, Lil Aaron, Sleep Token – North American Tour, su The Circle Pit, 13 agosto 2019. URL consultato il 24 aprile 2022.
  5. ^ (EN) Slipknot cancel Asian tour, Knotfest Japan due to coronavirus concerns, su Alternative Press, 5 marzo 2020. URL consultato il 24 aprile 2022.
  6. ^ (EN) Sleep Token release deluxe edition of ‘Sundowning’, su Distorted Sound, 22 giugno 2020. URL consultato il 24 aprile 2022.
  7. ^ (EN) Download Pilot, su Download Festival. URL consultato il 24 aprile 2022.
  8. ^ (EN) Sleep Token | full Official Chart History, su Official Albums Chart. URL consultato il 24 aprile 2022.
  9. ^ (EN) The 45 Best Rock + Metal Albums of 2021, su Loudwire, 10 dicembre 2021. URL consultato il 24 aprile 2022.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàISNI (EN0000 0004 6942 9446
  Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal