È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 0.1 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Movimento arancione}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Voce promozionale, indeciso tra l'immediata o meno, la propongo in semplificata --Caulfieldimmi tutto 18:53, 27 nov 2007 (CET)[rispondi]

Ma il movimento arancione non era quello della rivoluzione??? Bah --Tia solzago 18:57, 27 nov 2007 (CET)[rispondi]

Voce promozionale? L'assiociazione non ha scopo di lucro e non ci guadagna niente da questa voce. Serve solo a spiegare cos'è questo nuovo movimento. Se cancellassimo questa voce, dovremmo cancellare anche tutte quelle relative ai partiti politici. O no? E poi, cara Tia Solzago, se avessi letto la voce avresti capito che il nome del movimento si ispira proprio alla "Rivoluzione Arancione". Non avete un modo più edificante di passare il tempo che stare a rovinare il lavoro degli altri? Scacchio 19:23, 27 nov 2007 (CET)[rispondi]

Posso darti un consiglio? Leggi le pagine Wikipedia:Cosa mettere su Wikipedia e Wikipedia:Cosa non mettere su Wikipedia e in base a ciò che trovi scritto là prova ad argomentare perchè questa voce non dovrebbe essere cancellata. Fin che ci sei, dai un'occhiata anche ad Aiuto:Firma, ciao. Fabius aka Tirinto 19:20, 27 nov 2007 (CET)[rispondi]

A Scacchio: non ti preoccupare che la voce l'ho letta, il mio commento voleva solo sottolineare che abbiamo questa voce di un'associazione non enciclopedica (che non mi sembra il caso di paragonare ad un partito) e non quella relativa al vero movimento arancione (quello della rivoluzione appunto). A margine: è così difficile capire che Tia è un diminutivo di Mattia? Sei già la terza persona che mi dice cara! Posso capire che il mio non sia il primo nome per diffusione in Italia, ma non mi sembra neanche così raro. Per chiarezza, quest'ultima non voleva assolutamente essere una critica nei tuoi confronti --Tia solzago 19:33, 27 nov 2007 (CET)[rispondi]

Wikipedia ha anche una voce sull'ARCI. Il Movimento arancione è un'associazione molto simile. Difficile fare una discriminazione arbitraria Scacchio 19:45, 27 nov 2007 (CET)[rispondi]

La discriminazione non è arbitraria, ma è fondata sui requisiti richiesti per comparire su WP. Per maggiori informazioni ti rimando alle pagine consigliate da Fabius, grazie. --Caulfieldimmi tutto 12:30, 29 nov 2007 (CET)[rispondi]

Non fare il saputello, sono due paginette quelle dei requisiti, e le abbiano lette tutti. Non c'è scritto niente che ti dia ragione, altrimenti l'avresti citato con più precisione. Credo che la tua sia solo una posizione di opposizione politica, altrimenti non si spiegherebbe la pervicacia. 18:05, 29 nov 2007 (CET)

Senti, non si tratta di odio politico (te lo dice uno che è tutto tranne che di sinistra). Semplicemente il movimento arancione mi sembra ancora (e penso di parlare a nome anche degli altri) un'associazione politica minore (direi quasi sconosciuta). Solitamente su Wikipedia vengono accettate voci riguardanti partiti politici che abbiano rappresentanti in parlamento o in organi tipo consigli regionali. Per quanto riguarda le associazioni queste devono essere abbastanza conosciute e diffuse e, come già detto, il movimento arancione non mi sembra una di queste (poi chiaramente questa è solo la mia opinione) --Tia solzago 18:25, 29 nov 2007 (CET)[rispondi]

Esatto, è una tua opinione. Se scrivi 'movimento arancione' su google scoprirai che nell'ambiente liberale è un'associazione che è tenuta in gran conto. 18:26, 30 nov 2007 (CET)

Votazione iniziata il 1 dicembre 2007


La votazione per la cancellazione termina sabato 8 dicembre 2007 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~